Rockrider 740 vs Canyon Neuron AL6.0

willows

Biker novus
9/9/09
44
0
0
lazio
Visita sito
Salve a tutti ragazzi.
Sono in procinto di cambiare il mio vecchio frontino Bianchi con una mtb full.
Il budget è intorno a 1400 euro.
Ho notato queste due bici full:

Canyon Neuron AL6.0
https://www.canyon.com/it/mtb/neuron/neuron-al-6-0.html

Rockrider 740
https://www.decathlon.it/mtb-rockrider-740-s-v2-id_8377641.html

Entrambi vengono circa 1400 euro e la componentistica mi sembra simile.
Quale delle due secondo voi è migliore ?
Per quel budget risco a prendere qualcosa di meglio ? (se possibile vorrei comunque rimanere su una mici nuova).
Preciso che le mie esigenze non sono esagerate, vorrei una full giusto per la sua comodità e per affrontare magari qualche percorso o discesa più accidentata.

Un saluto ;-)
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Trovare di meglio di quelle non è facile...
Dovresti chiedere in negozio se hanno rimanenze scontate.
Altrimenti online... qualche modello 2016.
Di che misura hai bisogno?
 
  • Mi piace
Reactions: luca.dellasala

mikiko

Biker serius
19/4/11
191
28
0
Venaria (TO)
Visita sito
Bike
Full neraegggialla!
Mmmhhhh... Decathlon purtroppo ha una rivendibilità bassa, nel caso un domani decidessi di rivenderla per salire di livello.
Io prenderei la Canyon. Oppure aspetta fine anno e troverai le svendite dei modelli fine stagione.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.558
7.425
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Mmmhhhh... Decathlon purtroppo ha una rivendibilità bassa, nel caso un domani decidessi di rivenderla per salire di livello.
Io prenderei la Canyon. Oppure aspetta fine anno e troverai le svendite dei modelli fine stagione.

Al paragrafo "luoghi comuni" questa è tra i primi posti...

poi trall'altro, questa mania di pensare a come venderemo una bici che ancora non abbiamo comprato, non riesco proprio a capirla.

Non me ne volere...non è una cosa personale nei tuoi confronti (che trall'altro vedo sei anche iscritto da poco). E' che ogni topic son sempre i soliti due discorsi.

Per me è molto meglio dire che son due bici tra le quali non ci sono differenze enormi, e che la cosa migliore è prendere quella che gli piace di più. (punto).
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Mmmhhhh... Decathlon purtroppo ha una rivendibilità bassa, nel caso un domani decidessi di rivenderla per salire di livello.
Io prenderei la Canyon. Oppure aspetta fine anno e troverai le svendite dei modelli fine stagione.
Per chi bada alla sostanza, quella decathlon non la scarta...
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
La più grossa differenza tecnica mi sembra la trasmissione.
Canyon doppia mentre se non erro ora la 740s è monocorona.
 
C

ciarlyy

Ospite
Salve a tutti ragazzi.
Sono in procinto di cambiare il mio vecchio frontino Bianchi con una mtb full.
Il budget è intorno a 1400 euro.
Ho notato queste due bici full:

Canyon Neuron AL6.0
https://www.canyon.com/it/mtb/neuron/neuron-al-6-0.html

Rockrider 740
https://www.decathlon.it/mtb-rockrider-740-s-v2-id_8377641.html

Entrambi vengono circa 1400 euro e la componentistica mi sembra simile.
Quale delle due secondo voi è migliore ?
Per quel budget risco a prendere qualcosa di meglio ? (se possibile vorrei comunque rimanere su una mici nuova).
Preciso che le mie esigenze non sono esagerate, vorrei una full giusto per la sua comodità e per affrontare magari qualche percorso o discesa più accidentata.

Un saluto ;-)

Credo sia molto (ma molto...) difficile trovare di meglio sul nuovo rispetto alle due mtb sopra citate a meno di trovare offerte.

Io ho preso in ottobre 740 "vecchia" versione (praticamente di diverso ha solo la trasmissione a doppia corona) dopo ben tre specialized e sono contento!
Al tempo valutai anche la nerve/neuron ma non la presi per vari motivi (uno su tutti cercavo una mtb dal carro posteriore "lungo")...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Salve a tutti ragazzi.
Sono in procinto di cambiare il mio vecchio frontino Bianchi con una mtb full.
Il budget è intorno a 1400 euro.
Ho notato queste due bici full:

Canyon Neuron AL6.0
https://www.canyon.com/it/mtb/neuron/neuron-al-6-0.html

Rockrider 740
https://www.decathlon.it/mtb-rockrider-740-s-v2-id_8377641.html

Entrambi vengono circa 1400 euro e la componentistica mi sembra simile.
Quale delle due secondo voi è migliore ?
Per quel budget risco a prendere qualcosa di meglio ? (se possibile vorrei comunque rimanere su una mici nuova).
Preciso che le mie esigenze non sono esagerate, vorrei una full giusto per la sua comodità e per affrontare magari qualche percorso o discesa più accidentata.

Un saluto ;-)



A favore della Neuron:
- schema di sospensione più reattivo
- ammortizzatore migliore (ma senza blocco, attenzione)
- guarnitura doppia (se la preferisci)
- progetto generale più moderno
- diametro piantone "normale" (la 740s ha un diametro proprietario concepito da un ingegnere francese deficiente per il quale non troverai MAI un reggisella telescopico, dovrai usare adattatori con reggisella da 27.2 - una misura limitata a pochi modelli)
- passaggio cavi interno
- probabile maggiore rivendibilità futura

A favore della 740s:
- pompaggio in pedalata ridotto quasi a zero (ma carro più pigro)
- peso minore
- forcella migliore
- monocorona (se lo preferisci)
- ammortizzatore bloccabile (ma non serve su questa bici)
- ruote tutto sommato migliori, anche se non è dato conoscere che mozzi montino (di là ci sono gli Acera, non si sono sprecati)

Sui freni credo che siamo lì, mentre non mi esprimo sulla differenza tra 10 e 11 v. in quanto la Neurono che ha la doppia ha giustamente la 10v. e la 740s che ha la mono ha giustamente la 11v.
Anche come qualità della trasmissione credo che siano simili, anche se occhio che la 740s non è full GX, ma quantomeno la cassetta è NX (inferiore).


Se dovessi scegliere io?
Prenderei la Neuron, mi piace di più e soprattutto preferisco il quadrilatero con giunto simil-Horst al N.E.U.F.
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
La chiave dinamometrica che ti fornisce Canyon non è nulla di che

E' invece è molto piu' affidabile di quel che si possa credere, misura una coppia max di 12 Nm ed ha una precisione dichiarata del +/- 4% .
Molti qui sul forum l'hanno confrontata con una dinamometrica "vera" e lo scarto è quello.

Se intendevi per quanto riguarda il prezzo, un tempo veniva venduta anche sul sito Canyon a 13 euro circa...
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Io praticamente le ho avute entrambe (prima della Nerve avevo una 9.2 che è la nonna della 740).

Secondo me cadi in piedi con entrambe se parliamo di qualità, la Neuron pero' è esteticamente piu' bella e per quanto riguarda il telaio non c'e' paragone, quello della 740 a confronto pare un cancelletto....

Prenderei la Canyon senza alcun dubbio.
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Salve a tutti ragazzi.
Sono in procinto di cambiare il mio vecchio frontino Bianchi con una mtb full.
Il budget è intorno a 1400 euro.
Ho notato queste due bici full:

Canyon Neuron AL6.0
https://www.canyon.com/it/mtb/neuron/neuron-al-6-0.html

Rockrider 740
https://www.decathlon.it/mtb-rockrider-740-s-v2-id_8377641.html

Entrambi vengono circa 1400 euro e la componentistica mi sembra simile.
Quale delle due secondo voi è migliore ?
Per quel budget risco a prendere qualcosa di meglio ? (se possibile vorrei comunque rimanere su una mici nuova).
Preciso che le mie esigenze non sono esagerate, vorrei una full giusto per la sua comodità e per affrontare magari qualche percorso o discesa più accidentata.

Un saluto ;-)
Io ho provato la 740S e ti posso dire che è qualcosa di superbo, il mio amico si trova benissimo, anche la canyon è ottima ma la sceglierei forse solo per il telaio che è leggermente superiore e non per la componentistica che è un po' inferiore. Per il discorso reggisella gli adattatori e i telescopici 27.2 sono non così difficili da trovare, come rivendibilita (se ti interessa) ti posso assicurare che si rivendono eccome, non con la facilità di canyon ma si rivendono e comunque non credo questo possa influenzare scelta di un mezzo. Da non dimenticare il fatto che al deca oltre alla garanzia a vita hanno anche il vantaggio del reso e che basta avere qualcosa di difettoso che tu cambiano mezza o anche tutta la bici. Tirando le somme io andrei su rockrider

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Trez86

Biker urlandum
18/10/15
520
99
0
38
Padova
Visita sito
Bike
focus jam c pro
Dico canyon per estetica, trasmissione 2x10 e qualità del telaio.
Prima del telescopico, cambierei i freni con un modello più performante, soprattutto se non sei un peso piuma.
Entrambe non rendono in foto, nel senso che sono più belle dal vivo.
 

mikiko

Biker serius
19/4/11
191
28
0
Venaria (TO)
Visita sito
Bike
Full neraegggialla!
Al paragrafo "luoghi comuni" questa è tra i primi posti...

poi trall'altro, questa mania di pensare a come venderemo una bici che ancora non abbiamo comprato, non riesco proprio a capirla.

Non me ne volere...non è una cosa personale nei tuoi confronti (che trall'altro vedo sei anche iscritto da poco). E' che ogni topic son sempre i soliti due discorsi.

Per me è molto meglio dire che son due bici tra le quali non ci sono differenze enormi, e che la cosa migliore è prendere quella che gli piace di più. (punto).

A proposito di luoghi comuni... Essere iscritti da poco ad un forum, non vuol dire essere principianti o non aver letto il forum per anni. ;-)

Il concetto di rivendibilità è per non prenderci per i fondelli: noi biker quante bici cambiamo? C'è chi le cambia spesso e chi non le cambia. Magari prendi una bici media, fai esperienza, metti un pò di soldini da parte e la vuoi cambiare o upgradare.... Tutto qui.
 

mikiko

Biker serius
19/4/11
191
28
0
Venaria (TO)
Visita sito
Bike
Full neraegggialla!
E' invece è molto piu' affidabile di quel che si possa credere, misura una coppia max di 12 Nm ed ha una precisione dichiarata del +/- 4% .
Molti qui sul forum l'hanno confrontata con una dinamometrica "vera" e lo scarto è quello.

Se intendevi per quanto riguarda il prezzo, un tempo veniva venduta anche sul sito Canyon a 13 euro circa...

No non mi riferivo al prezzo. Conosco benissimo la chiave dinamometrica che viene fornita col kit Canyon. Si tratta di una chiava "analogica" che misura in "continuo" grazie ad un'asta graduata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo