rockrider 8.2 2010!!

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
45
Vicino alla Valle!
Visita sito
Urca...io questi problemi non li ho riscontrati...la bici mi sembra ben equilibrata e riesco ad andare senza mani anche sotto i 20 km/h...!
Io sinceramente mi ci sto trovando parecchio bene! Concordo però in una cosa: a breve cambierò i copertoni BTwin Sport con dei più adatti Maxxis Ardent!
Anche se la tassellatura non mi è sembrata così pessima e sulla neve hanno una buona presa...a patto che si vada solo dritti...visto che è decisamente povera invece nella spalla...!
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Ma parliamone pure!
Comprata la 2010, con forcella Manitou, appena uscita, ormai qualche mese fa.

Grande forcella! I miei polsi sono convinti di stare sull'asfalto anche quando scendo per sentieri sterrati. Ottimi freni, ottimi i deragliatori, i cambi e la guarnitura.
Che escursione ha la forca? Ha escursione regolabile?


D'altronde si sa che la componentistica è di lusso, in relazione al prezzo. Ma c'è un "ma", anzi ce ne sono parecchi.

I cerchi fanno ca**re, diciamocelo. Non li ho pesati ma di sicuro non pesano poco e hanno persino la giuntura delle due estremità. Credevo che i cerchi ricavati da barre dritte e piegati a caldo fossero appannaggio delle bici da centro commerciale (e in effetti i Deca lo sono :mrgreen: ) e invece me li ritrovo su una bici pagata appena uscita 900 euro. Sulla mia ho trovato delle coperture BTwin, con tasselli giganteschi e dal disegno ridicolo, pessimi su ogni tipo di percorso fuoristrada e pericolosi su asfalto.
Scusa ma perché ti sembrano così scarsi i cerchi?
Li ho presi quando erano in offerta e non mi sono sembrati poi così male: l’equivalente delle vecchie crossland (tubeless, pesantine, bruttine e costavano di +…) ma più belli esteticamente, leggermente più pesanti dei cross ride che pero non sono tubeless …
Inoltre magari sono io ignorante, ma mi pare che tutti i cerchi siano ottenuti da trafilati curvati e giuntati … le differenze magari sono nella giunzione: su spine per i cerchi economici e saldata nei cerchi migliori, ma anche i cross ride sono giuntati e spinati …
Per le gomme, se sono quelle che ho visto io, sono TORO tubeless rimarcate deca, sono in vendita a 39.9 cad. quindi magari non ti piacciono ma sono tutt’altro che gommacce da quattro soldi… poi se sono un modello diverso il discorso cambia

Il telaio poi è quel che è. Tralasciando le finiture, che naturalmente sono economiche (ma non mi aspettavo di meglio) il telaio è abbastanza leggero e rigido, ma sotto i 20 all'ora si fa fatica ad andare senza mani, con la bici che tira a destra e a sinistra e questo non è certo un particolare secondario.
Non credo sia un problema di telaio, o è storto e in questo caso lo puoi verificare da solo, al che torni in deca e te lo fai cambiare …
Oppure il problema è un altro, oltre alla serie sterzo, che ti è già stato suggerito di verificare, ti consiglio di verificare:
1) guaine cambi e freni: potrebbe essercene una che tira o spinge e che tende a stortare il manubrio, che poi tende ad auto correggersi e entra in risonanza
2) gomma montata storta sul cerchio
3) lattice addensato in un punto che sbilancia la rota (nel mio caso era tutto concentrato in un punto: sembrava un pannolino…
4) ruota posteriore centrata male nei forcellini
5) malocchio …. ;-)

Posso dire che alla fine, tutto sommato, è una bici che non delude, soprattutto nello sterrato facile e veloce, ma di certo non è questo miracolo del rapporto prezzo/prestazioni, come tanti dicono. A distanza di mesi e dopo qualche migliaio di km, pur non essendo pentito in assoluto dell'acquisto, mi vien da pensare che forse avrei fatto meglio a prendere con la stessa cifra una bici più equilibrata: rinunciando a qualcosina in componentistica per avere un telaio migliore e una migliore qualità generale delle finiture.

Magari a primavera mi prendo un telaio Cube o Canyon e ci monto i pezzi della RR :idea:. Il problema è rivendere il telaio Deca... :-)

A presto! :i-want-t:
Si ma quanto ti costa detto telaio per essere migliore, temo quanto la 8.2 intera….


PS: buon anno ! :)
 
  • Mi piace
Reactions: Tuenoblu74

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
51
Umbertide (PG)
Visita sito
Ma parliamone pure!
Comprata la 2010, con forcella Manitou, appena uscita, ormai qualche mese fa.

Grande forcella! I miei polsi sono convinti di stare sull'asfalto anche quando scendo per sentieri sterrati. Ottimi freni, ottimi i deragliatori, i cambi e la guarnitura. D'altronde si sa che la componentistica è di lusso, in relazione al prezzo. Ma c'è un "ma", anzi ce ne sono parecchi.

I cerchi fanno ca**re, diciamocelo. Non li ho pesati ma di sicuro non pesano poco e hanno persino la giuntura delle due estremità. Credevo che i cerchi ricavati da barre dritte e piegati a caldo fossero appannaggio delle bici da centro commerciale (e in effetti i Deca lo sono :mrgreen: ) e invece me li ritrovo su una bici pagata appena uscita 900 euro. Sulla mia ho trovato delle coperture BTwin, con tasselli giganteschi e dal disegno ridicolo, pessimi su ogni tipo di percorso fuoristrada e pericolosi su asfalto.

Il telaio poi è quel che è. Tralasciando le finiture, che naturalmente sono economiche (ma non mi aspettavo di meglio) il telaio è abbastanza leggero e rigido, ma sotto i 20 all'ora si fa fatica ad andare senza mani, con la bici che tira a destra e a sinistra e questo non è certo un particolare secondario.

Posso dire che alla fine, tutto sommato, è una bici che non delude, soprattutto nello sterrato facile e veloce, ma di certo non è questo miracolo del rapporto prezzo/prestazioni, come tanti dicono. A distanza di mesi e dopo qualche migliaio di km, pur non essendo pentito in assoluto dell'acquisto, mi vien da pensare che forse avrei fatto meglio a prendere con la stessa cifra una bici più equilibrata: rinunciando a qualcosina in componentistica per avere un telaio migliore e una migliore qualità generale delle finiture.

Magari a primavera mi prendo un telaio Cube o Canyon e ci monto i pezzi della RR :idea:. Il problema è rivendere il telaio Deca... :-)

A presto! :i-want-t:
Ciao,

Io con la mia 2008 mi sono trovato benissimo.

Sul telaio; se non ti piaccione le finiture, perchè l'hai comprata? Forse il prezzo? Sul fatto che tiri a DX o SX sotto un certa velocità e "senza mani" (pratica poco usata da chi fa MTB) non credo sia colpa di quest'ultimo.

Sulla forca; la mia aveva una RS Reba Race e si è rivelata un gran prodotto, la R7 non la conosco ma visto che ne parlano un gran bene penso non sia un prodotto così scadente, ma l'hai settata correttamemte?

Le Ruote; le Mavic assemblate che montavano prima erano meglio e le coperture erano le Hutchinson Piranha, probabilmente nel complessivo molto meglio di quelle che hai tu.

Tieni conto che la 2008 rispetto alla 2010 veniva 99 euro in più.

Prova ad indovinare dove hanno risparmiato?

A mio avviso; non spendere soldi nel telaio ( a meno che tu non decida per il carbonio), ma proprio per un bel paio di ruote tubeless, tipo Fulcrum RD3 oppure Shimano XT.

Buone pedalate,

:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: BkR

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
io ho la 8.2 2009 e sinceramente va da dio...certo le ruote di serie per me erano piccoline (mavic 317) ora pero con le en321 e mozzi xt e' un'altra cosa :D
non mi sono mai lanciato su un senza mani, non credo sia il caso, ma a me il telaio piace ....
 

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
45
Vicino alla Valle!
Visita sito
Che escursione ha la forca? Ha escursione regolabile?



Per le gomme, se sono quelle che ho visto io, sono TORO tubeless rimarcate deca, sono in vendita a 39.9 cad. quindi magari non ti piacciono ma sono tutt’altro che gommacce da quattro soldi… poi se sono un modello diverso il discorso cambia

PS: buon anno ! :)

La forca ha un'escursione di 100mm, con il sistema Absolute+ che permette l'uso di tutta la sua escursione!

Concordo con tutto quello che hai detto! Le gomme però non mi sembrano le Toro...si tratta delle BTwin Sport! Queste:



Non li trovo dei copertoni eccezionali, ma sinceramente per ora non li ho nemmeno trovati disastrosi! I tasselli sono abbastanza pronunciati e distanziati e fanno una buona presa sui terreni molli e bagnati che ci sono ora! Sono anche piuttosto scorrevoli! La forma dei tasseli è effettivamente particolare e...sulla spalla sono un po' povere, quindi nelle curve non danno molta fiducia!
Come ho scritto prima sto valutando diversi copertoni in sostituzione di questi...sto pensando ai Maxxis Ardent da 2.25!

Io per ora sono soddisfatto della bike!

Buon anno! :)
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
direi proprio anche io che non sono le toro...
non so cosa siano, ne quali siano le loro qualità, viste così sono effettivamente "strane"
poi vanno provate....
 

Enrico.P

Biker serius
Domani mattina sarò al decathlon visto che ieri al rientro dalla mia ultima cavalcata mi son trovato con un rumore dovuto a un gioco sulla Manitou con copioso trafilaggio di olio da entrambi i foderi.

Spero vivamente l'intervento passi in garanzia, anche perché non credo di aver fatto mai nulla per meritarmi la rottura della forca: 80% su asfalto e per il resto sentieri veloci senza ostacoli significativi e mai un fine corsa.

Ad ogni modo mi farò controllare telaio e serraggio dello sterzo.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Ho visto che dal deca la 8.2 è in offerta a 799 € contro i 699 € della 8.1: conviene spendere questi 100 € in più secondo voi ?
Si, assolutamente per forcella, peso complessivo (bel salto rispetto alla 8.0 e 8.1), pedali automatici XPedo, etc. etc.
100 euro ci sono tutti!

Vorrei però farti notare una cosa: c'è una RR 8.2 fine serie, solo taglia L, c/o Deca Tor Vergata in saldo a 799 € ma è montata diversamente dalle altre (sellino, forcella, freni, etc.) che sono ancora in vendita a 899 €! Guardando bene non mi pare così conveniente. Tra l'altro a me se serve una taglia M.
 

Enrico.P

Biker serius
Precedentemente in questo thread avevo lamentato problemi di equilibrio della bici e avevo attribuito il problema al telaio. Pochi giorni dopo la forcella si è rotta e mi è stata sostituita in garanzia, non con una Manitou R7 nuova ma con una SID Race (2010) e ora va molto meglio la bici.

Non posso fare un confronto con altre RR8.2 ma se sono stato l'unico a riscontrare tale problema è probabile che la Manitou da me posseduta avesse un problema, col tempo peggiorato fino alla rottura definitiva della forca.
 

ilnonno70

Biker serius
30/3/06
203
5
0
43
Forlì
Visita sito
Salve a tutti, vorrei porvi un quesito, ma non so se sia il 3d giusto, o meglio non ne ho trovato uno specifico, nel caso non lo fosse provvederò a postare nella sezione giusta. Sono possessore (e pure felice) di una 8.1 del 2006, che per l'uso che ne faccio e per le mie esigenze va più che bene. La bici ha già quasi 5 anni, ma non è stata sollecitata eccessivamente, i fuori stradi sono una 50% dei kilometri totali, ma soprattutto non si tratta di roba estrema, considerate che ho una media di 2000/3000 km/anno per cui niente di eccessivo. L'unica cosa della bici che mi ha sempre dato nel naso è la forcella. Una Manitou Axel Pltinum, dire che è un pezzo di cemento gli si fa ancora un complimento. (considerate che peso 80kg per cui non sono un peso piuma).
Partendo dal pressupposto che mi piacerebbe comprare la bici nuova, ma le finanze al momento non me lo permettono assolutamente, secondo voi avrebbe senso fare un piccolo upgrade alla bici cambiandogli la forcella con qualcosa di più performante?
Se sì secondo voi su cosa potrei orientarmi senza dover spendere un capitale, diciamo una cifra fra i 200/300 euro, di più non credo convenga anche perchè varrebbe più la forcella della bici credo :mrgreen:
 

ilnonno70

Biker serius
30/3/06
203
5
0
43
Forlì
Visita sito
Prova a cercare una Reba o una Recon ad aria usata, anche se forse con 300 euro la trovi anche nuova.

Ho visto delle Reba Race 2007/2008 a 160 € tempo fa. Consulta il mercatino.

Boda

Grazie ad entrambi, per cui mi sembra di capire che il cambio possa valerne la pena, adesso andrò a sentire anche dal meccanico di fiducia, comprarla nel mercatino sarebbe niente, il più poi è trovare il tempo per montarla, proverò prima a informarmi per un chiavi in mano e valuterò la spesa.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Prova a cercare una Reba o una Recon ad aria usata, anche se forse con 300 euro la trovi anche nuova.
Io ci metterei questa nuova a 359 euro, modello 2011:
[URL]http://www.gambacicli.com/rock-shox-reba-bianca-poploc-2011-p-3743.html[/URL]










P.S. o questa (ma non ne vale la pena, fuori budget):
[URL]http://www.gambacicli.com/rock-shox-reba-nera-pushloc-2011-p-3793.html[/URL]
se hai problemi per il colore bianco (la RR8.1 attuale è nera, la vecchia non ricordo...).
 
A

Antiruggine

Ospite
quella su gamba costa una follia!

Di forcelle equivalenti su chainreactioncycles ne trovi tante a 200 euro circa.
 

gomitolo

Biker novus
22/4/06
32
0
0
Pisa
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo