rockrider 8.2 2010!!

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
45
Vicino alla Valle!
Visita sito
Mah..io non ho trovato tabelle...so che davano come pressioni di utilizzo minimo 80PSI e massimo 120! Stando nell'intervallo mi sono regolato "a sensazione"! Gli 80 a cui era regolata inizialmente mi sembravano pochi...era comodissima su qualsiasi sconnesso in piano, ma ora che sono in montagna avevo paura che in discesa mi si potesse "infossare" la ruota davanti ed avrei finito con lo sbilanciarmi in avanti! Allora l'ho portata a 90...e mi sono trovato bene! Si sente che è più rigida, ma anche in percorsi impegnativi (mi sono lanciato un po') mi ci sono trovato bene!
 

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
45
Vicino alla Valle!
Visita sito
Uhm...per un po' non mi sono più collegato...!
Non ho trovato nessuna tabella...in realtà la sto provando a sensazione! La regolo, poi esco e vedo come mi trovo!
Io peso...meno di 60 (vi assicuro che mangio!!!). Non sono mai arrivato a fondo corsa! Ora l'ho regolata a 100, ma mentre sulle sconnessioni grosse mi sembra ok, nei piccoli saltoncini (ad esempio le radici) mi sembra rigidina...quasi quasi provo a riportarla a 90!

Ho fatto una piccola modifica ad un piccolo lato negativo della mia 8.2: le manopole! Non stavano fisse! Se facevo qualcosa di appena appena più impegnativo mi si muovevano e tendevano a sfilarsi! Ho preso 2 manopole LockOn...sono uno spettacolo!!! Per stare in tinta tra l'altro le ho prese bianche e devo dire che stanno proprio bene! Oltre ad essere funzionali sono anche belle da vedere!
Eccola:

picture.php
 

JanK

Biker popularis
12/8/10
90
0
0
Brescia
Visita sito
Per la pressione della forca R7, io peso 78 e la quella ideale la tengo tra i 100 e 105 psi in base al tipo di percorso che intendo fare.

Ricordati che anche la pressione/sezione delle gomme cambia per forza di cosa tutti i settaggi della forca ;)
 

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
45
Vicino alla Valle!
Visita sito
Si si, la pressione della forca dipende da un sacco di fattori! Per questo bisogna prendere con le pinze le tabelle! Sono un ottimo spunto, ma la regolazione finale la fai sul campo!

Tu che gomme monti?

La sella è una Sella Italia Q-Bik mi pare, domani controllo il modello esatto! L'ho cambiata perché l'originale non aveva il buco per la prostata!!!
 

JanK

Biker popularis
12/8/10
90
0
0
Brescia
Visita sito
Si si, la pressione della forca dipende da un sacco di fattori! Per questo bisogna prendere con le pinze le tabelle! Sono un ottimo spunto, ma la regolazione finale la fai sul campo!

Tu che gomme monti?

La sella è una Sella Italia Q-Bik mi pare, domani controllo il modello esatto! L'ho cambiata perché l'originale non aveva il buco per la prostata!!!

Io faccio percorsi più da AM che XC, ho montato le Nobby Nic TL da 2.25 davanti e dietro.

dobbiamo fare un bici raduno delle RR 8.2 :-)
Magari, mi sembra un'ottima idea ;)
 

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
45
Vicino alla Valle!
Visita sito
Come ti trovi? Io sono un amante dei single track ed in montagna mi sono lanciato in qualche percorso un po' più ipegnativo...diciamo però che il mio livello non è alto...anzi...
Io monto le Maxxis Highroller 2.35

Un raduno RR8.2? È un'idea!!! :)
 

JanK

Biker popularis
12/8/10
90
0
0
Brescia
Visita sito
Io con le Nobby Nic da 2.25 mi trovo benissimo, vanno bene su quasi i tipi di terreno e infatti ora riesco ad andare molto meglio sui percorsi accidentati da AM e ST.

Le tue sono belle grandi e da DH se mi ricordo bene, non le ho mai provate ma mi sembrano buone.

Se riusciamo ad organizzarci perché no?

Sono sicuro che sarà divertente trovarci tra rockraideristi.
 
C

centurio331

Ospite
di dove sono gli RRisti che verrebbero?
io e epicar siamo di brescia, jank anche, cooter? ce ne sono altri?
apro apposita discussione..
 

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
45
Vicino alla Valle!
Visita sito

Grande! Passo subito a scrivere!

Una domanda ancora sulla forcella: io ho la pompa della Decatholn. Mi sono informato ed ho sentito dire che è molto valida ed effettivamente comoda (si può staccare il manometro). Sulla scatola c'è scritto che il rumore di aria che fuoriesce quando si svita il tubo della pompa dalla forcella è solo l'aria ancora in pressione nella pompa...però ho notato che non è così! Se io metto la forcella a 100psi, la svito e sento l'aria uscire, la riavvito...ed è a 95!
Infatti ieri volevo provare ad uscire con la forca ad 85psi...l'ho messa a 90, così una volta svitata la pompa è scesa ad 85!

Comunque ho provato anche la bike di un amico e devo dire che la forca della 8.2 è fantastica! Non la cambierei con nessun'altra (della stessa fascia di prezzo diciamo!!!) :i-want-t:
 

JanK

Biker popularis
12/8/10
90
0
0
Brescia
Visita sito
Grande! Passo subito a scrivere!

Una domanda ancora sulla forcella: io ho la pompa della Decatholn. Mi sono informato ed ho sentito dire che è molto valida ed effettivamente comoda (si può staccare il manometro). Sulla scatola c'è scritto che il rumore di aria che fuoriesce quando si svita il tubo della pompa dalla forcella è solo l'aria ancora in pressione nella pompa...però ho notato che non è così! Se io metto la forcella a 100psi, la svito e sento l'aria uscire, la riavvito...ed è a 95!
Infatti ieri volevo provare ad uscire con la forca ad 85psi...l'ho messa a 90, così una volta svitata la pompa è scesa ad 85!

Comunque ho provato anche la bike di un amico e devo dire che la forca della 8.2 è fantastica! Non la cambierei con nessun'altra (della stessa fascia di prezzo diciamo!!!) :i-want-t:
Per me dipende dal fatto che la pompa della decathlon per me non è sto gran che, è relativamente leggera, comoda ma non ha la pipetta con il blocco e non mi serbava molto precisa quando l'ho provata.

Comunque come vedi basta prenderci la mano e si risolve tutto.
 

Meghe

Biker novus
28/6/11
25
0
0
Bologna
Visita sito
Per conoscenza vi dico che mi hanno sostituito la forcella completamente, non stava gonfia neanche un mese (problema che avevo già notato al ritiro della bici che bloccando la forcella affondava ugualmente ma chi me l'ha data ha detto essere normale). mi hanno anche cambiato non so che ghiera dello sterzo.
Nonostante tutto mi sono sempre divertito un mondo con la mia RR 8.2
obbiettivo prossimo un paio di gomme un po' più performanti ;)
 

Cooter

Biker superioris
1/5/09
929
0
0
45
Vicino alla Valle!
Visita sito
No no, la mia quando si blocca non affonda di un millimetro!
Ottimo, ti hanno fatto tutto in garanzia? Sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'assistenza!

Monti ancora le gomme originali? Io le ho tenute da parte! Al contrario di quanto pensassi, se non devi fare sterrati un po' aggressivi...sono accettabili!
Le monterò sulla mia vecchia bike che tengo come muletto! :il-saggi:
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
Grande! Passo subito a scrivere!

Una domanda ancora sulla forcella: io ho la pompa della Decatholn. Mi sono informato ed ho sentito dire che è molto valida ed effettivamente comoda (si può staccare il manometro). Sulla scatola c'è scritto che il rumore di aria che fuoriesce quando si svita il tubo della pompa dalla forcella è solo l'aria ancora in pressione nella pompa...però ho notato che non è così! Se io metto la forcella a 100psi, la svito e sento l'aria uscire, la riavvito...ed è a 95!
Infatti ieri volevo provare ad uscire con la forca ad 85psi...l'ho messa a 90, così una volta svitata la pompa è scesa ad 85!

Comunque ho provato anche la bike di un amico e devo dire che la forca della 8.2 è fantastica! Non la cambierei con nessun'altra (della stessa fascia di prezzo diciamo!!!) :i-want-t:

il fatto che il valore scende di 5psi è dato dal fatto che quando riavviti la pompa, parte dell'aria che è dentro alla forcella va a riempire il vuoto del tubicino della valvola della pompa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo