-
pedali quelli polivalenti per intenderci 2 in 1: la maggior parte è d'accordo che nell'illusione che possano essere utili in tutti i casi fanno male il loro lavoro in entrambi i casi; pochissimi ci si trovano bene (cerca nel forum); il consiglio è godersi per un pò i flat a corredo e pasare poi a pedali SPD+tacchette+
scarpe (es. le
Shimano MT-42 che trovi anche al Decathlon). Anche qui ci sono un sacco di thread (cerca...)
-
pantaloncini da ciclista: direttamente uno con
fondello medio-buono (il rosso) o ancor meglio buono (arancio o nero); lascia perdere i modelli entry-level con fondello blu; poi per esperienza io prenderei direttamente cosciale con bretelle, fa un pò Borat (
[URL]http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20080929163832/nonciclopedia/images/0/04/Borat-1-.jpg[/URL]) però è il più comodo (alla lunga i panta senza bretelle si smollamo); taglia stretta in modo che sia aderente e non faccia pieghe
-
zainetto: penserei da subito allo
zaino idrico; alla fine per uscite superiori a 2 ore neppure 2 borracce ti bastano... se poi fa pure caldo come ora, servono almeno 2 litri se non ci sono posti per rabboccare la borraccia; guarderei anche agli zaini da montagna con spazio per la sacca idrica; ci sono un sacco di thread per evitare che si formi muffa nella borraccia (cerca...); decathlon vende zaini (solo idrici... poi dentro ci va poco) compresi di sacca a prezzi molto bassi; c'è ancke il kit di pulizia; può essere una buona soluzione per cominciare; troverai anche prodotti di marca tra cui la leader CamelBak con costi MOLTO diversi; è inutile dire che valgono quello che costano però nella solita filofia Decathlon puoi iniziare con i loro prodotti
-
cosa portare dietro in caso di foratura: usa il tasto cerca...; in breve, se non vuoi latticizzare, ti
attrezzi per la riparazione con le tradizionali
pezze e mastice (il kit Decathlon non è granchè); serve anche una
mini-pompa; quella del Decathlon è valida ma c'è di meglio, oggicome oggi prenderei altrove una a doppia funzione (
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=201148); poi servono
levacopertoni, una
camera d'aria di scorta (
scegli bene la valvola giusta... la stessa che hai sui cerchi... vedi bene presta o schrader); utile anche un
minitool tipo il
Multitool SKS germany Tom 18 (piccolo e ben fatto) che vendono al Decathlon che ha anche lo
smagliacatena; prendi anche una coppia di falsemaglia da portate con te insieme allo smagliacatena; quello grande del Decathlon non è granchè e poi se prendi il minitool SKS sei a posto!
Dietro conviene portarsi anche (ma ripeto ci sono un sacco di post... cerca):
- paio di guanti in
lattice (di tipo medico... sottilissimi e leggerissimi... occupano pochissimo spazio)
- qualche fascetta da elettricista di varie misure
- un coltellino "svizzero" (serve sempre... visto il film "127 ore" ?)
Altre cosa da valutare al (Decathlon):
- pompa a piede Clever 7000 o simile
- occhialini da ciclista "SG B'twin 300 Cat 0,1, 2 o 3"
- kit spazzole pulizia bici Weldite Kit
- calzini
- casco
- cavalletto per manutenzione (quello Decathlon non è granchè... c'è di meglio...)
Questo mi viene in mente... fatti un elenco di cose in base a priorità e... "portafogli" (gli "accessori" alla fine possono arrivare a costare quanto la bici...). Su scarpe, guanti, fondello però non risparmierei troppo.