Rockrider XC 50 29" Front

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.100
2.463
0
44
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Allora ho iniziato a spulciare il sito Shimano per capire le differenze tra il deore m6000 ed Slx m7100.
da quello che ho letto slx m7100 avrebbe sulla leva la regolazione a rotella mentre m6000 tramite vite, giusto?
poi m7100 avrebbe il banjo ed instradamento cavi interno...

ma all’atto pratica c’è differenza di frenata ?
m7100 è meglio di m6000 oppure come potenza frenante e modularita siamo lì?

montano stesse pastiglie estessi dischi oppure diversi ?
Come potenza di frenata gli slx sono superiore hai deore, per i dischi puoi montare gli stessi dischi,come le pastiglie sono uguali montano le serie g e j
 
  • Mi piace
Reactions: Burnout111

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.279
6.895
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Se lui chiede per i cura 2 avrà valutato il costo, ed i nuovi XT e slx sono sulla stessa cifra
A parte che tra i cura 2 e gli 8120 ci passano un centinaio di euro, poi se uno è inesperto e chiede consigli non puoi, secondo me, consigliare un 8120 per una mtb entry come la xc50 che oltretutto monta una judy che è una forca base base con steli da 30, i freni che hai proposto tu sono veramente troppo potenti per quella forca è quella bici..
Discorso diverso invece per gli XT8000 o SLX7000, io ho i cura sulla stumpy e gli xt8000 sulla front sono entrambi ottimi freni ma se dovessi consigliarne una per la xc50, secondo me potrebbero già andare bene i deore che sono si più basici e meno potenti ma sono già buoni freni rispetto ai tektro base, poi se uno ha la possibilità o la voglia di spendere qualcosa in più per l’amor di dio può pure montare freni in carbonio... ma, sempre per me, per un biker alle prime armi gli slx sono più che sufficienti salvaguardando costi d’acquisto e di manutenzione.. ovviamente imho
 
  • Mi piace
Reactions: Burnout111

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
dai discorsi che fate mi sto orientando verso gli slx 7000 ed i deore m6000.
L'impianto frenante con il miglior rapporto qualità prezzo qual'è? Visto che faccio un upgrade conviene buttarsi direttamente sugli slx oppure già con i deore avrei un buon aumento di prestazioni tale da non farmi rimpiangere la spesa?

Dovrò poi comprare un tagliacavi (forse devo tagliare 5-6cm) , martello di gomma, dischi (non so quali) e poi non ho capito se devo acquistare anche l'olio minerale, perchè se devo tagliare il cavo è necessario poi lo spurgo?

grazie ancora
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.279
6.895
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
dai discorsi che fate mi sto orientando verso gli slx 7000 ed i deore m6000.
L'impianto frenante con il miglior rapporto qualità prezzo qual'è? Visto che faccio un upgrade conviene buttarsi direttamente sugli slx oppure già con i deore avrei un buon aumento di prestazioni tale da non farmi rimpiangere la spesa?

Dovrò poi comprare un tagliacavi (forse devo tagliare 5-6cm) , martello di gomma, dischi (non so quali) e poi non ho capito se devo acquistare anche l'olio minerale, perchè se devo tagliare il cavo è necessario poi lo spurgo?

grazie ancora

Ti dico la mia.. se non è un problema spendere quei 40 euro in più gli SLX li valgono, e in caso (non buttare i tektro) decidessi di cambiare bici potresti portarteli sulla nuova, molte mtb anche di fascia media montano freni “pessimi”..
Un paio di cose, però, da non sottovalutare sono:
1) i freni sono personali, ognuno ha la sua opinione su quali siano i migliori, con quali si trova meglio e ha più feeling, c’è chi ne ha provati molti prima di trovare quelli di suo gradimento..
2) è imperativo imparare a frenare “bene” trovi milioni di spiegazioni scritte e video, dagli un’occhiata..

Infine è molto probabile che tu debba spurgarli se li accorci, non è un dramma ma una “piccola” spesa in più (ed esperienza) che ti ritroverai dopo..
 
  • Mi piace
Reactions: Burnout111

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Ok grazie per i consigli, mi sto decidendo per gli slx a questo punto ti chiedo m7000 o m7100? Che difference ci sono e che prezzo?

sul frenare bene, seguirò il consiglio ed inizierò a studiare anche questo argomento.

grazie
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.279
6.895
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Ok grazie per i consigli, mi sto decidendo per gli slx a questo punto ti chiedo m7000 o m7100? Che difference ci sono e che prezzo?

sul frenare bene, seguirò il consiglio ed inizierò a studiare anche questo argomento.

grazie

non ho guardato a modo i 7100 ma non credo che ci siano grandi rivoluzioni,e costano 50/60 euri in più.. poi magari ci sarà qualche esperto che potrà spiegarti nel dettaglio e per singola vite le differenze ;-)
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ok grazie per i consigli, mi sto decidendo per gli slx a questo punto ti chiedo m7000 o m7100? Che difference ci sono e che prezzo?

grazie
Non so quali siano le differenze, dovrei documentarmi, ma prima del modello 7000 o 7100 dovresti valutare il tipo di pastiglie e il tipo di pinza.
Non è la stesa cosa prendere quelle in resina, quelle metalliche, quelle col dissipatore o meno... e relativo tipo di dischi.
Anche in base a questo cambiano assai i prezzi.
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Non so quali siano le differenze, dovrei documentarmi, ma prima del modello 7000 o 7100 dovresti valutare il tipo di pastiglie e il tipo di pinza.
Non è la stesa cosa prendere quelle in resina, quelle metalliche, quelle col dissipatore o meno... e relativo tipo di dischi.
Anche in base a questo cambiano assai i prezzi.

ecco ora mi si apre un mondo... dovrò informarmi bene
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.279
6.895
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
ecco ora mi si apre un mondo... dovrò informarmi bene
Il mio consiglio rimane di non buttare soldi in cose che non servono (al momento), ed evita di ammattire a cercare informazioni su informazioni che possono solo complicare la vita, vai a rivedere il link che ti ho segnalato, quei freni sono giusti così per quello che cerchi..
 
  • Mi piace
Reactions: Burnout111

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Buongiorno, ho iniziato a configurare le varie opzioni di acquisto:

1) kit leve + pinze deore m6000: 99 euro
2) rotori quali monto?
SM-RT64 (circa 30 euro a disco, prezzo amazon)
SM-RT66 ( circa 16 euro a disco)
SM-RT54 (circa 16 euro a disco)
SM-RT56 (circa 18 euro a disco)


1) kit leve + pinze slx m7000: 139 euro
2) rotori quali monto?
SM-RT66 (circa 16 euro a disco)
SM-RT70 (circa 23 euro a disco)


ha senso montare dei dischi che offrano la possibilità di montare pasticche semimettiliche o metalliche oppure è una spesa inutile?
 

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.266
1.420
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Buongiorno, ho iniziato a configurare le varie opzioni di acquisto:

Mi sembra che la tua bici monti dischi 6 fori, quindi dalla lista escludi i RMT54 RMT64 RMT70 che sono center lock.
Ricorda che ci sono pastiglie narrow e pastiglie wide, quindi i dischi vannoi presi di conseguenza.


ha senso montare dei dischi che offrano la possibilità di montare pasticche semimettiliche o metalliche oppure è una spesa inutile?
Secondo me si, cosi' se vedi che fai discese lunghe dove le organiche scaldano, puoi montare semimetalliche o metalliche. Tanto le metalliche shimano frenano bene anche da fredde e di solito non fischiano, ma ti tengono molto meglio la temperatura.
 

Allegati

  • frenitabella.png
    frenitabella.png
    200,4 KB · Visite: 12

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Mi sembra che la tua bici monti dischi 6 fori, quindi dalla lista escludi i RMT54 RMT64 RMT70 che sono center lock.
Ricorda che ci sono pastiglie narrow e pastiglie wide, quindi i dischi vannoi presi di conseguenza.



Secondo me si, cosi' se vedi che fai discese lunghe dove le organiche scaldano, puoi montare semimetalliche o metalliche. Tanto le metalliche shimano frenano bene anche da fredde e di solito non fischiano, ma ti tengono molto meglio la temperatura.


grazie mille, il tuo commento è stato fondamentale, perchè cosi restano in campo solo due dischi: RT56 (solo resina) RT66 (resina e metalliche), costano uguale, quindi RT66.
 
  • Mi piace
Reactions: pirata6000

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.100
2.463
0
44
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
A parte che tra i cura 2 e gli 8120 ci passano un centinaio di euro, poi se uno è inesperto e chiede consigli non puoi, secondo me, consigliare un 8120 per una mtb entry come la xc50 che oltretutto monta una judy che è una forca base base con steli da 30, i freni che hai proposto tu sono veramente troppo potenti per quella forca è quella bici..
Discorso diverso invece per gli XT8000 o SLX7000, io ho i cura sulla stumpy e gli xt8000 sulla front sono entrambi ottimi freni ma se dovessi consigliarne una per la xc50, secondo me potrebbero già andare bene i deore che sono si più basici e meno potenti ma sono già buoni freni rispetto ai tektro base, poi se uno ha la possibilità o la voglia di spendere qualcosa in più per l’amor di dio può pure montare freni in carbonio... ma, sempre per me, per un biker alle prime armi gli slx sono più che sufficienti salvaguardando costi d’acquisto e di manutenzione.. ovviamente imho
Giusto per essere precisi i cura 2 costano 216€ mentre gli XT 8120 costano 259€ perciò non ci sono 100€ di differenza ma 40€
Per il discorso degli steli della forcella non esiste una limitazione sul tipo di impianto ma solo sulla dimensione del disco.
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Leggevo in un’altra discussione un utente che aveva i cura e che li elogiava per potenza frenante e perché vengono forniti i ricambi a differenza di shimano e poi parlava anche del fatto che l’olio per i cura non è additivato di colorante (come invece avviene sugli shimano) che sembrerebbe corrosivo per l’impianto.
ho riportato quello che ho letto.

per quanto concerne un impianto frenante completo con dischi 160-160 (ma a me servirebbe 180-160) formula cura viene 260€
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Leggevo in un’altra discussione un utente che aveva i cura e che li elogiava per potenza frenante e perché vengono forniti i ricambi a differenza di shimano e poi parlava anche del fatto che l’olio per i cura non è additivato di colorante (come invece avviene sugli shimano) che sembrerebbe corrosivo per l’impianto.
ho riportato quello che ho letto.

per quanto concerne un impianto frenante completo con dischi 160-160 (ma a me servirebbe 180-160) formula cura viene 260€
Dai Deore in su la potenza frenante è anche troppa, anche considerando la bici. Non credo che abbia senso spendere soldi in più per andare a prendere prodotti ancor più potenti degli XT.
L'olio minerale corrosivo per l'impianto mi è nuova come notizia...
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.279
6.895
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Giusto per essere precisi i cura 2 costano 216€ mentre gli XT 8120 costano 259€ perciò non ci sono 100€ di differenza ma 40€
Per il discorso degli steli della forcella non esiste una limitazione sul tipo di impianto ma solo sulla dimensione del disco.

Pirata, permettimi, mi sei simpatico e spesso leggo tuoi commenti utili e sensati, ma in questo caso proprio non capisco come mai consigli freni così per una xc entry level..

Non voglio fare polemica.. ma essendo i cura più datati li trovi, se cerchi, anche a prezzi decisamente inferiori, ad esempio:


i dischi chiaramente sono a parte, ma è la stessa cosa per gli XT..


per quanto riguarda gli steli, ovviamente se hai una foca leggera con steli sottili io non consiglierei freni troppo potenti altrimenti la forcella finisce per flettere in modo pericoloso, poi ognuno richia il suo collo ed è libero di fare quel che vuole ;-)
 
Ultima modifica:

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.100
2.463
0
44
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Pirata, permettimi, mi sei simpatico e spesso leggo tuoi commenti utili e sensati, ma in questo caso proprio non capisco come mai consigli freni così per una xc entry level..

Non voglio fare polemica.. ma essendo i cura più datati li trovi, se cerchi, anche a prezzi decisamente inferiori, ad esempio:


i dischi chiaramente sono a parte, ma è la stessa cosa per gli XT..


per quanto riguarda gli steli, ovviamente se hai una foca leggera con steli sottili io non consiglierei freni troppo potenti altrimenti la forcella finisce per flettere in modo pericoloso, poi ognuno richia il suo collo ed è libero di fare quel che vuole ;-)
Se permetti stai facendo un confronto con un prezzo da mercatino io ho messo cifre dalla stesso e-shop, e come hai detto te sono freni datati mentre i XT sono gli ultimi usciti,e soprattutto sono imposti diversi uno a 2 pistoni e gli XT 4 pistoni, come impianto pari prestazioni ci sono gli XT vecchio modello a 160€ e per gli steli è più importante rispettare i dischi che l'impianto,non puoi certamente montare un 203. Tutto questo senza fare polemica ,ci mancherebbe :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo