RockShox o Magura?...

dario

Biker popularis
...e piu' precisamente Lyrik Standard U-Turn (Coil) 2010 o Wotan 2010 (Air)?
Avendo un telaio MDE Damper S e provenendo da una forcella Votec GS6 Air Just (che purtroppo per mancanza di parti di ricambio, e' di difficile riparazione) cosa mi consigliereste?

Attendo ansioso i vostri pareri super-tecnici per sciogliere il mio dubbio!

...dimeticavo...grazie mille a tutti!

Ciao
Dario
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
Ho usato la Wotan sulla mia Ancillotti Scarab Fr e la giudico un'ottima forcella, molto ben rifinita, di struttura molto rigida (doppio archetto) e con un' ottima scorrevolezza, pur essendo ad aria.
Inoltre è facile, col comando a manubrio, alzarla ed abbassarla da 120 a 160 mm.
Gli unici due "difetti" a mio avviso, è che il pomello di regolazione della compressione (che può essere usato come blocco) la indurisce molto, è meglio regolarla con l'aria; inoltre il peso,per essere ad aria, non è leggerissima (2520 gr. effettivi con comando a manubrio), la Fox credo pesi quasi due etti in meno, forse però è un pò più legnosa nell'affondanento.
La Lyrik la proverò a breve.
Ho provato invece la Fox Van 36 RC 2 a molla ed anche quella è una gran forcella (l'unico difetto è che la corsa non è riducibile ed è anche un pochino più lunga della Wotan...).
Se Ti può interessare a breve , forse metterò in vendita la Wotan (sull'Ancillotti ho l'ammo a molla e vorrei provare anche davanti la molla..)
Ciao
Marco
PS entrambe le forcelle da Te scele sono comunque ottime!
 

dario

Biker popularis
Ciao Marco,

ti ringrazio moltissimo per la risposta esauriente...alla fine, cioe' sabato scorso, sono andato ad ordinare la Lyrik U-Turn a molla
Forse ho fatto il tuo stesso ragionamento, nel senso che anch'io dietro ho un'amortizzatore a molla!

Ti sapro' dire come funziona...attendo cmq tue news quando monterai la Lyrik!

Grazie mille ancora!!
Ciao
Dario
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Che corsa usi al posteriore? Io con il Bolder S mi trovo bene con una forcella da 178 (Boxxer Ride U-Turn), un tantino più lunghetta non mi dispiace. Comunque mi sa che caschi bene su entrambe le forcelle....
 

dario

Biker popularis
Ciao,

al posteriore ho un vecchio Fox Vanilla con escursione max di 160mm!
Pero' devo cambiargli la molla perche' a mio avviso...dopo n volte che mi sparava in aria dopo un dosso!...ho scoperto essere un po' troppo duretta per il mio peso!

Ciao
Dario
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
Ciao Marco,

ti ringrazio moltissimo per la risposta esauriente...alla fine, cioe' sabato scorso, sono andato ad ordinare la Lyrik U-Turn a molla
Forse ho fatto il tuo stesso ragionamento, nel senso che anch'io dietro ho un'amortizzatore a molla!

Ti sapro' dire come funziona...attendo cmq tue news quando monterai la Lyrik!

Grazie mille ancora!!
Ciao
Dario

Grazie a Te Dario!
Ottima scelta, complimenti!
Ci scambieremo più avanti le opinioni, l'importante è avere la molla giusta!
Ciao
Marco
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...e piu' precisamente Lyrik Standard U-Turn (Coil) 2010 o Wotan 2010 (Air)?...

Premesso che la Wotan è secondo me un'ottima forcella (ne ho una che talvolta uso come "muletto"), alla fine della fiera starei comunque sulla Lyrik U-Turn:
_E' a molla, e per quanto se ne possa dire sensibilità ed affidabilità (se non incappi in qualche cartuccia sfigata) sono superiori.
_L'assistenza di AMG è ottima e celere (con questo non voglio dire che l'assistenza Magura non lo sia, non ho esperienze personali)

Se però affronti di norma percorsi con molti saliscendi considera che la regolazione del travel della Wotan è molto più immediata dell'U-Turn di RS.
 

dario

Biker popularis
Grazie a tutti ragazzi per i vostri consigli super tecnici!!!
Vi sapro' dire se ho fatto la scelta giusta!

@Muldox
Si hai ragione sul fatto che la Magura abbia una regolazione piu' immediata...ma alla fine volevo provare una forcella a molla
Che tu sappia non c'e' nessu comando al manubrio per regolare la corsa dell'U-Turn?

Ciaoe grazie ancora
Dario
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
@Muldox
Che tu sappia non c'e' nessu comando al manubrio per regolare la corsa dell'U-Turn?...

No, e vedo dura anche un'ipotetica realizzazione artigianale, dato che il registro devrebbe compiere diverse rotazioni complete.
Al di là di quello la Lyrik a molla è comunque una forcella eccellente, per quel che mi riguarda (e per le mie esigenze) la migliore fra le forcelle con 160 mm di travel.
Tieni però conto anche dell'aspetto peso, e se puoi provane una con la molla a te più consona per verificare che sia della durezza desiderata (di molle non ce ne sono mille).
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
No, e vedo dura anche un'ipotetica realizzazione artigianale, dato che il registro devrebbe compiere diverse rotazioni complete.
Al di là di quello la Lyrik a molla è comunque una forcella eccellente, per quel che mi riguarda (e per le mie esigenze) la migliore fra le forcelle con 160 mm di travel.
Tieni però conto anche dell'aspetto peso, e se puoi provane una con la molla a te più consona per verificare che sia della durezza desiderata (di molle non ce ne sono mille).


le molle sono 5 (vado a memoria..)

@ Dario: quella standard, fornita con la forcella, è per un range 72-82 kg

le altre sono:
- 52-62 kg
- 62-72 kg
- 82-92 kg
- oltre i 92 kg

se non ricadi nel range della molla standard consiglio vivamente di mettere quella consigliata èer il tuo peso

Sulla Wotan non posso dire nulla in merito poichè non la conosco. La Lyric è sotto la mia bici da più di 3 anni con mia somma soddisfazione (ma questo conta poco)
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
...Sono anch'io in attesa di U turn , peso sui 60/62 kg (ignudo), andrà bene secondo Voi la molla soft già montata o è preferibile l'extra soft (Inf. a 62 kg.)?
Grazie
Ciao
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
...Sono anch'io in attesa di U turn , peso sui 60/62 kg (ignudo), andrà bene secondo Voi la molla soft già montata o è preferibile l'extra soft (Inf. a 62 kg.)?
Grazie
Ciao


la forcella monta di default quella standard, 72-82 kg

io che ne peso 64-65 kg ho messo quella soft, poi dipende anche dal tipo di guida e cosa uno ne vuole fare
Aiuta molto anche le regolazioni sopra e sotto la gamba dx, ovvero velocità di ritorno e di compressione ai bassi e alti urti, ma la durezza della molla è fondamentale per il giusto, personale, set up

A naso, sconsiglierei la extra soft, sotto i 62 kg
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
la forcella monta di default quella standard, 72-82 kg

io che ne peso 64-65 kg ho messo quella soft, poi dipende anche dal tipo di guida e cosa uno ne vuole fare
Aiuta molto anche le regolazioni sopra e sotto la gamba dx, ovvero velocità di ritorno e di compressione ai bassi e alti urti, ma la durezza della molla è fondamentale per il giusto, personale, set up

A naso, sconsiglierei la extra soft, sotto i 62 kg

Grazie mille Dom!
Se organizzi un giro nel Genovesato fammi sapere (abito a Recco, riviera di Levante), Ti devo quantomeno una birra!
Ciao
Marco
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Grazie mille Dom!
Se organizzi un giro nel Genovesato fammi sapere (abito a Recco, riviera di Levante), Ti devo quantomeno una birra!
Ciao
Marco


una birra la bevo sempre volentieri, ma per così poco? ;-)

se veniamo in loco ve lo diciamo; un local ci è sempre d'aiuto per non finire a Piacenza :medita::smile: e voi liguri siete sempre molto cordiali...che se ne dica :omertà:
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
OK facci sapere...adesso la primavera (quella vera) dovrebbe arrivare...speriamo...
Vi aspetto con molto piacere!!!
A presto
Marco
 

dario

Biker popularis
Ciao ragazzi,

allora la forka mi e' arrivata e montata...che dire...molto bella e piena di regolazioni!...anche troppe forse!!!!
...proprio per questo volevo gentilmente chiedervi, se gia' l'avete provata, di "suggerirmi" i settaggi che avete usato per il vostro uso specifico (che so', enduro piuttosto che light freeride, all mountain...il piu' importante forse!)

Ah dimenticavo...forse la molla di default per il mio peso (79kg ignudo) e' un po' troppo soffice: avendo gia' la molla sostitutiva piu' duretta (x-firm), qualcuno sa come procedere con la sostituzione fatta in casa? Sapete se c'e' qualche manuale tecnico che illutrsi passo passo la procedura?

Ragazzi grazie millissime per il vostro aiuto super tecnico!!!
Ciao
Dario
 

Classifica giornaliera dislivello positivo