• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


First Look Rose Pikes Peak: come funziona il sistema ProGeo?

menollix

Biker superioris
Io avevo la 36 talas ed andava da Dio. Mi convincono meno questi sistemi dove bisogna usare chiavi
 

Geep

Biker urlandum
8/2/13
502
96
0
ciuppan
Visita sito
Mi hai sgamato
 

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
Ho una pike dual position che trovo davvero utile e si sente la differenza nelle due posizioni.
Mi chiedo perchè in pratica non si fanno ammo dual position.
Penso per due motivi principali: sulla forca c'è spazio per i vari meccanismi e più riduci la corsa e più l'angolo sterzo si "chiude" aiutando in salita; mentre se riduci la corsa dell' ammo si "apre" l'angolo sterzo e inoltre lo spazio a disposizione per fare cose più sofisticate è molto limitato.
Il rutto rende tutto molto più realistico hihihihihihihi
ahahahahahaha vero
 

Aardvark

Biker novus
26/5/13
10
0
0
Vignola
Visita sito
Ammo dual position... la "vecchia" Cannondale Trigger con il DYAD. Una levetta sul manubrio e via, passi da 80 a 140 mm di corsa. E le cose cambiano, me ne accorgo anch'io che sono una sola.
 

daniele.computer

Biker serius
25/5/04
118
35
0
portogruaro
Visita sito
...Strive forever! non riesco a capire in cosa sia innovativo un sistema che per variare il setting ti devi fermare e armeggiare con una chiave. Non oso immaginare la pena in un persorso dove salite e discese si alternarnano più volte.
 

Rose Italia

Biker cesareus
10/12/09
1.660
32
0
Lago di Como
www.rosebikes.it
Bike
ROSE
non è questo il suo scopo. Non nasce per essere modificato ad ogni minimo cambiamento di terreno, per questo ci sono le piattaforme stabilizzanti dell'ammortizzatore. Nasce per permettere il setup adatto al tipo di uscita che intende affrontare ed al proprio stile di guida/preferenze personali: una gara enduro superscassata, una gara con molti rilanci/compressioni, una pedalata stile all-mountain, ... buona serata - Sergio
 

Dorell14

Biker popularis
27/5/15
55
10
0
Visita sito
Io sono della zona e quei sentieri li ho fatti anche con la front; è chiaro che arrivi in fondo bello stanco.
Li ho fatti anche una full, una Nerve (quindi non un mezzo estremo anzi) e si fanno benone senza, alcun problema.
Comunque ci sono delle varianti (tipo salti acc) che le fai bene solo con una Enduro, il video comunque non rende la difficoltà di alcuni passaggi; si vedono solo le parti flow.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
@Dorell14 Quello che scende dal Bar Bianco è probabilmente fattibile tutto in sella anche con una frontina, anche se sulle rocce appena sotto il bar bianco ed in altri due o tre passaggi ti vorrei proprio vedere (a meno di non andare a cercare chicken line assurde, ovviamente).
Su quello che scende da Baitridana mi sa che i pezzi a piedi aumentano, se parliamo della stessa discesa.
 

space.invader

Biker novus
10/7/17
29
8
0
torino
Visita sito
Bike
strive cf
uso lo shapeshifter decine di volte a giro...
 

space.invader

Biker novus
10/7/17
29
8
0
torino
Visita sito
Bike
strive cf
infatti trovo che il punto debole di rose (a differenza dello shapeshifter di canyon) è la non immediatezza del cambio di assetto. sulla strive lo fai con un comando remoto sul manubrio. sulla rose devi ravanare con una brugola ogni volta, senza contare la posizione in cui si trova, e che quindi sarà spesso sporca. vita e svita col fango...la brugola alla fine si spanerà?
 

space.invader

Biker novus
10/7/17
29
8
0
torino
Visita sito
Bike
strive cf
senza contare le volte in cui ti scorderai la chiave da qualche parte e quelle in cui... magari la vite si spanerà... ho già provato con le forche fox a brugola...
 

space.invader

Biker novus
10/7/17
29
8
0
torino
Visita sito
Bike
strive cf
guarda, sui modelli 2016 e 2017 finora zero problemi (parlo di me e amici vari)... il primo anno alcuni hanno avuto problemi (un mio conoscente diretto), ma gli shapeshifter difettosi sono stati sempre sostituiti gratuitamente. io pedalo un 130 post e in salita va da dio. e quando lo sbolocchi hai un bel 160. lo sblocchi con una comoda levetta a manubrio. fidati che è un'altra cosa armeggiare con le brugole nel fango
 

yura

Redazione
13/2/11
4.147
3.607
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Intervengo solo per dire che ci sono front e front, così come ci sono rider e rider.
Personalmente giro con una full e non tornerei più indietro ma dire che le front sono più lente non è proprio corretto. Giusto l' anno scorso ho girato con @Spa e @dario88 che hanno entrambi front Transition e ti assicuro che viaggiano a mach3 anche con quelle...e non certo solo su sentieri flow, anzi !!!
 
Ultima modifica:
Reactions: Lucky86

daniele.computer

Biker serius
25/5/04
118
35
0
portogruaro
Visita sito
Perdonami Sergio, ma io incontro percorsi superscassati in cui si alternano tratti levigati oppure tratti in cui pedalare seppur durante la fase di discesa. Un trail tutto compressioni o tutto smosso o tutto qualcos'altro non l'ho mai incontrato, sarà che mi piacciono le discese lunghe?
 

daniele.computer

Biker serius
25/5/04
118
35
0
portogruaro
Visita sito
Strive forever, certo, poi montiamo lo bikeyoke per la disperazione.
Senza entrare nel merito dell'incidenza statistica delle rotture o peggio nella partigianeria, ti posso dire che, prudentemente, mi sono fatto spedire da Canyon per circa 80 euro uno Shape Shifter nuovo di pacca che tengo nella cassetta come eventuale ricambio dal momento che a prescindere è un componente dedicato.
Dovessi incorrere in qualche problema, mi avvalgo dell'assistenza e nel frattempo mi godo la bici con il componente sostitutivo.
Tutto molto semplice, due mail e viaaaa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo