rottura cambio shimano lx

louuka

Biker novus
22/9/04
42
0
0
TO
it.geocities.com
ciao,
domenica giravo sulle colline con la mtb, quando un rametto bast...rdo mi ha staccato di netto il cambio posteriore.

praticamente si è rotto di netto il vitone che collega il corpo del cambio (che è rimasto intatto) al forcellino.

vi chiedo: esiste modo di sostituire soltanto questo bullone, senza dover ricomprare il cambio intero?

grazie, grazie, grazie a chi mi vorrà rispondere!!!!!

ciao, Luca
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito
louuka ha scritto:
ciao,
domenica giravo sulle colline con la mtb, quando un rametto bast...rdo mi ha staccato di netto il cambio posteriore.

praticamente si è rotto di netto il vitone che collega il corpo del cambio (che è rimasto intatto) al forcellino.

vi chiedo: esiste modo di sostituire soltanto questo bullone, senza dover ricomprare il cambio intero?

grazie, grazie, grazie a chi mi vorrà rispondere!!!!!

ciao, Luca

ma scusa, la vite in questione non è d' acciaio? e si è rotta?
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Il bullone si può sostituire. Però credo che non ne trovi uno uguale in ferramenta, perchè è sagomato in maniera particolare. Meglio cercare qualcuno che ha distrutto un cambio simile e farsi dare il pezzo. Sicuramente i sivende hanno qualcosa nello scatolone dei pezzi avanzati. Forse va bene anche quello dell'XT e del Deore, ma confrontali che è meglio.
PEr smontarlo devi togliere prima il piccolo fermo a ferro di cavallo che c'è dietro, sul lato che va appoggiato al telaio
 

Allegati

  • fermo_cambio_718.jpg
    fermo_cambio_718.jpg
    49,9 KB · Visite: 5

louuka

Biker novus
22/9/04
42
0
0
TO
it.geocities.com
K41 ha scritto:
ma scusa, la vite in questione non è d' acciaio? e si è rotta?

in effetti non è la vite che si è rotta, ma il fermo che la blocca sul forcellino. ora non ho la bici sottomano, comunque credo sia da cambiare solo il pezzo che tiene il cambio attaccato al forcellino.

vi prego, ditemi che se ne trovano in giro e che non devo cambiare tutto l'LX...
 

louuka

Biker novus
22/9/04
42
0
0
TO
it.geocities.com
kapitain kuch ha scritto:
Il bullone si può sostituire. Però credo che non ne trovi uno uguale in ferramenta, perchè è sagomato in maniera particolare. Meglio cercare qualcuno che ha distrutto un cambio simile e farsi dare il pezzo. Sicuramente i sivende hanno qualcosa nello scatolone dei pezzi avanzati. Forse va bene anche quello dell'XT e del Deore, ma confrontali che è meglio.
PEr smontarlo devi togliere prima il piccolo fermo a ferro di cavallo che c'è dietro, sul lato che va appoggiato al telaio

grande! avevo pensato anch'io a prendere eventualmente un Deore e vedere se funziona, grazie 1000!
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
non ho capito bene, ti si é staccato il cambio dal forcellino? o hai perso il seegering che tiene la vite sul cambio?
nel primo caso probabilmente hai spaccato anche il filetto del forcellino, nel secondo caso basta trovare il Seegerring adatto per fermare la vite (non dico che é facile trovarlo ;-) )
 

louuka

Biker novus
22/9/04
42
0
0
TO
it.geocities.com
cerrotorre ha scritto:
non ho capito bene, ti si é staccato il cambio dal forcellino? o hai perso il seegering che tiene la vite sul cambio?
)


si è proprio staccato il cambio dal forcellino, ma il forcellino è intatto, si è rotto solo il morsetto d'acciaio che collega la vite al forcellino.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Se si è rotto l'asse che si avvita al forcellino,
è un pezzo di ricambio disponibile, non sono tutti
uguali ed occhio che quando lo monti c'è un modo,
un verso e và caricata la molla.
Puoi anche sostituirlo con un asse in Cnc della Tiso,
cosa che io ho fatto ai miei cambi proprio per
aumentare la possibilità che in caso di urto si spezzi
l'asse invece del corpo del cambio.
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
louuka ha scritto:
kapitain kuch ha scritto:
dicci come hai fatto.

in pratica dovrò sostituire il forcellino, che sembra l'unica cosa spaccata. io purtroppo non so tanto metterci le mani su, così mi hanno detto che con 20 euro dovrei cavarmela.

Cambiare il forcellino è davvero facile. Il difficile è trovarne uno di ricambio. Una volta trovato smolli la vita che lo tiene al telaio, smonti la ruota post e riavviti quello nuovo. 20 euro mi sembra una cifra equa. IL tuo cambio quindi non ha nulla.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
louuka ha scritto:
cerrotorre ha scritto:
non ho capito bene, ti si é staccato il cambio dal forcellino? o hai perso il seegering che tiene la vite sul cambio?
)


si è proprio staccato il cambio dal forcellino, ma il forcellino è intatto, si è rotto solo il morsetto d'acciaio che collega la vite al forcellino.

per chiarire un po le cose; leggendo il tuo post vedo che non c'é intesa su cos'é il forcellino.
Il forcellino é il pezzo in alluminio avvitato al telaio, sul quale poi viene montato il cambio (su telai in acciaio e alcuni in alu può far parte integrale del telaio)

Il cambio XT l'ho comprato da www.bike-discount.de
ma anche Bikeplanet lo vende a moooolto meno di %$)) 80!!! Euro %$))
 

louuka

Biker novus
22/9/04
42
0
0
TO
it.geocities.com
cerrotorre ha scritto:
per chiarire un po le cose; leggendo il tuo post vedo che non c'é intesa su cos'é il forcellino.
Il forcellino é il pezzo in alluminio avvitato al telaio, sul quale poi viene montato il cambio (su telai in acciaio e alcuni in alu può far parte integrale del telaio)

Il cambio XT l'ho comprato da www.bike-discount.de
ma anche Bikeplanet lo vende a moooolto meno di %$)) 80!!! Euro %$))

è che il forcellino sembra intatto, ma in realtà un dentino si è staccato ed è rimasto attaccato al cambio. tra l'altro me lo sarei cambiato da solo, ma il problema è che non riesco a staccare la parte rimasta sul cambio, ho paura di spaccare qualcosa...

grazie per la dritta per il negozio online!!
ciao, Luca
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Sono contento per te che tutto sia andato bene, ma devo confessare che io non ho ancora capito cosa ti è successo. Cosè il dentino del forcellino? Per la cronaca il forcellino è questo cerchiato in rosso, di colore alluminio
 

Allegati

  • forcellino_393.jpg
    forcellino_393.jpg
    3,5 KB · Visite: 23

louuka

Biker novus
22/9/04
42
0
0
TO
it.geocities.com
kapitain kuch ha scritto:
Sono contento per te che tutto sia andato bene, ma devo confessare che io non ho ancora capito cosa ti è successo. Cosè il dentino del forcellino? Per la cronaca il forcellino è questo cerchiato in rosso, di colore alluminio

il forcellino della mia bici aveva un prolunghino, attaccato a due dentini, su cui era fissato il cambio: sul cambio è rimasto (o almeno credo sia rimasto) un pezzo di questo prolugnhino coi due dentini, mentre sul forcellino si vedono bene i segni dei dentini spaccati. sarebbe più facile con un'immagine...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo