RS TORA Solo Air o MX Comp ETA?!?

Fabio24

Biker novus
3/9/06
5
0
0
Milano
Visita sito
Ho trovato queste due forcelle a dei prezzi interessanti solo che non so quale scegliere...:zapalott:
Se mi potete consigliare mi fareste un gran favore!

ROCK SHOX TORA SOLO AIR POPLOC 2007 254 euri

MARZOCCHI MX COMP ETA 2006 238 euri


Quale delle due?
A vedere le caratteristiche sembra migliore la RS...
L'eta è comodo come blocco della forcella?
Dato che la comprerei online mi sapete dire come funziona con l'assistenza? Una casa è meglio dell'altra?

PS
Il mio budget non mi permette di andare oltre...


Grazie in anticipo delle risposte ragazzi!!! :-?
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Non conosco la RS(nel senso che non l'ho mai provata) ed era una delle candidate per la mia bici.
Ma se cerchi il blocco di dico subito che l'ETA non è un blocco vero e proprio.
Io ho la Marzocchi mx pro ETA da 120 e mi trovo benissimo, ma se l'abbasso non ottengo un blocco totale(lo stesso vale per la Comp). Rimane un'escursione di 2/3 cm circa (che a me fanno comodo anche in salita, a dirla tutta!).
Quindi se ti interessa un reale blocco perchè fai gare o vai su sterrati compatti e scorrevoli o perchè sei abituato ad alzarti molto sui pedali in salita non dovresti aver dubbi e dovresti scegliere la Tora.
Naturalmente dovresti valutare anche l'escursione... non hai detto nulla a proposito; di Marzocchi mx ne esistono da 105, da 120... e la Tora se non sbaglio ha anche diverse tipologie(ma posso sbagliarmi).
Comunque per quanto ne so sono entrambe buone forcelle.
 

Fabio24

Biker novus
3/9/06
5
0
0
Milano
Visita sito
Giusto dimenticavo! Per la Marzocchi pensavo un 105 mm di escursione mentre per la RS mi viene consegnata a 80 delle tre misure disponibili (80/100/130). Qua mi sorge spontanea un'altra domanda: come faccio a modificare la corsa della RS?!?

Continuate così con i pareri! Grandi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
41
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
io ho provato la MX 105 e mi sono trovato veramente bene, anche l'ETA fa il suo bel lavoro...ed è anche molto robusta, non ti tradisce mai!
sulla RS non posso esprimermi...;-)
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
In genere su quelle forcelle la regolazione si fa ruotando la ghiera sullo stelo, se non sbaglio.... ma posso sbagliarmi.
Ma tu dici che te la danno da 80...
Nel senso che è da 80 di escursione? O che è tarata a 80?
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Giusto dimenticavo! Per la Marzocchi pensavo un 105 mm di escursione mentre per la RS mi viene consegnata a 80 delle tre misure disponibili (80/100/130). Qua mi sorge spontanea un'altra domanda: come faccio a modificare la corsa della RS?!?

Continuate così con i pareri! Grandi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Nella RS le modifiche sull'escursione le fai intervenendo all'interno inserendo degli appositi spessori. Solo con i modelli u-turn è possibile variare l'escursione esternamente :saccio:.

Ciao
 

Fabio24

Biker novus
3/9/06
5
0
0
Milano
Visita sito
Ma l'aumento dell'escursione con gli spessori è un lavoro che può fare chiunque o c vuole un centro rock shox? Che voi sappiate vengono venduti con la forcella o sono optional questi spessori?

Su su altri pareri ragazzi!!! Grazie!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Ma l'aumento dell'escursione con gli spessori è un lavoro che può fare chiunque o c vuole un centro rock shox? Che voi sappiate vengono venduti con la forcella o sono optional questi spessori?

Su su altri pareri ragazzi!!! Grazie!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Questo non te lo dire con esattezza, però anche se si potesse fare a "casa" non la vedo molto comoda smontar la forka per cambiare l'escursione. A questo punto ti prendi una u.turn e ti togli tutti i problemi... o-o
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
41
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
Questo non te lo dire con esattezza, però anche se si potesse fare a "casa" non la vedo molto comoda smontar la forka per cambiare l'escursione. A questo punto ti prendi una u.turn e ti togli tutti i problemi... o-o

quoto...alla fine non avrai mai voglia di farlo...già la regolazione del ritorno della mx com eta interna è fastidiosa, che alla fine è solo un registro...smontare la forka e mettere i distanziali mi sa veramente un'operazione che faresti una volta nella vita della forcella
 

loare

Biker superis
21/3/06
308
0
0
Gorizia dintorni
Visita sito
Su una forca Rock Shox Judi xc che ho revisionato si poteva portare l'escursione da 80 a 100, per fare ciò bastava spostare dei spessori di materiale plastico già presenti all'interno, ho preferito lasciarla da 80 come in origine anche perche la forca era abbastanza usata.
Il lavoro è fattibile senza grossi problemi, quello che è rognoso è inserire correttamente in sede le boccole, sono dure da infilare nel fodero ed è facile danneggiarle.
o-o
 
Quoto
Mi sta arrivando una marzocchi. La MX Pro Lo 2007!
:yeah!:
Le marzocchi le trovo cmq concorrenziali e poi è un marchio MADE in ITALY

Ho letto su una quotata rivista di MTB che le nuove Marza 2007 della serie MX sono fatte a Taiwan, quando ti arriva potresti verificare se ce scritto made in Italy, cosi verifichiamo se hanno scritto una cazz...ta.
Ciao
 

Fabio24

Biker novus
3/9/06
5
0
0
Milano
Visita sito
Ragazzi grazie per le opinioni! Non c'è nessuno però che le abbia provate tutte e due e mi sappia dire qlc in più sul loro funzionamento (caratteristiche tipo recensione :saccio: )?


Cmq al momento sn più propenso a prendere la tora perchè:
Pro:
- steli da 32
- blocco al manubrio
Contro:
- escursione 80mm


Mentre la marzocchi:
Pro:
- in teoria funzionamento migliore
- assistenza in italia
Contro:
- steli da 30
- non c'è il comando eta al manubrio (neanche come optional)

Se qualcuno vuole contraddirmi lo faccia! Le critiche sn ben accette!


PS
La serie MX (2006 e credo anche 2007) sn MADE IN TAIWAN...


:up:
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
Alcune considerazioni : 80mm di escursione possono anche essere pochi, l'assistenza RockShox la fanno anche in Italia, il blocco a manubrio è una grande ed utile invenzione, la differenza tra steli da 30 e steli da 32 non si nota moltissimo, il sistema ETA non è paragonabile al blocco-non blocco RockShox.

Fabio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo