rst gila rl

dagos93

Biker serius
10/11/08
255
0
0
monfalcone
Visita sito
allora, montavo anche io quella forcella sulla mia bici, e mi dispiace per te non c'è molto da fare: pesannte, scorrevole zero, dura. Io ho provato a fare sempre la giusta manutenzione, pulire gli steli ecc ecc però comunque funzionava male. La forcella è nata così! c'è poco da fare, l'unica è cambiarla(io l'ho venduta a 40 euri , ne ho aggiunti 160 e ho preso una suntour ad aria che andava meglio, anche se non era un granchè...ora sul ktm nuovo ho marzocchi e...)
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
ciao a tutti! ho iniziato da poco ad andare su sterrati, mi sono accorto che la mia forcella pur avendo una escursione 100, ne fa solo 40? qualcuno mi sa dire xkè o come posso intervenire? grazie a tutti.
la tua bici è quella che è... ti sconsiglio di cambiare pezzi... usala fino alla sua distruzione oppure se puoi prenditi un'altra bici...magari usata...
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
31
Sovere ( BG )
Visita sito
Allora, la tua bici è molto simile alla mia Bottecchia Fx 530 come allestimento. Anche io monto in Rst gila pro. La mia addirittura in questa stagione fa solo 20, 30 mm di escursione con il freddo, mentre d'estate ne faceva 60 se atterravo male da un salto. Inoltre inizia a fare dei giochi strani, ma non ho capito a cosa sia dovuto. Usa braccia e gambe piu che puoi, e quando inizia a dare dei problemi smontala e cerca di togliere un po di olio o cambia molle. Se non dovesse andare ancora bene vendila e compra un modello migliore.
 

davide530

Biker serius
9/9/09
176
0
0
Sardegna
Visita sito
Anch'io ho avuto una bottecchia fx530 con una gila pro, durissima. riuscivo a farle fare 6 cm di escursione solo "sbattendola" con violenza... è una forcella entry-level, non si può pretendere molto... se ti va cambiala con una più performante, o meglio ancora aspetta un pò e poi cambia la bici...:i-want-t::i-want-t:
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Io ho la Gila PRO RL, e purtroppo anch'io non riesco a sfruttare tutta la corsa.....
inizialmente non riuscivo ad avere neanche SAG....
lubrificato gli steli per bene, la situazione è un pò migliorata, sono riuscito ad ottenere circa 1 cm di SAG e un pò di scorrevolezza. L'escursione massima però sarà si e no di circa 55-60mm, che ottengo già solo pompando da fermo frenando.
Ho però notato che devo lubrificare spesso altrimenti la scorrevolezza va a farsi benedire. ho notato addirittura che quando non è ben lubrificata, si affonda ma è lentissima nel ritorno, lavordo quindi sulla parte dura.

Tempo fà avevo letto di uno sul forum che sulla suntour XCR (che anche lei non sfrutta tutta la corsa....) avevo parzialmente tolto parte del tampone di fine corsa, ma non ricordo bene, e nemmeno non sono sicuro che abbia risolto qualcosa.
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
31
Sovere ( BG )
Visita sito
Io ho la Gila PRO RL, e purtroppo anch'io non riesco a sfruttare tutta la corsa.....
inizialmente non riuscivo ad avere neanche SAG....
lubrificato gli steli per bene, la situazione è un pò migliorata, sono riuscito ad ottenere circa 1 cm di SAG e un pò di scorrevolezza. L'escursione massima però sarà si e no di circa 55-60mm, che ottengo già solo pompando da fermo frenando.
Ho però notato che devo lubrificare spesso altrimenti la scorrevolezza va a farsi benedire. ho notato addirittura che quando non è ben lubrificata, si affonda ma è lentissima nel ritorno, lavordo quindi sulla parte dura.

Tempo fà avevo letto di uno sul forum che sulla suntour XCR (che anche lei non sfrutta tutta la corsa....) avevo parzialmente tolto parte del tampone di fine corsa, ma non ricordo bene, e nemmeno non sono sicuro che abbia risolto qualcosa.

Si, è vero. Bisognerebbe ridurli, non eliminarli per non andare subito a fine corsa. Io penso che con 7 mm in meno circa dovrebbero avere la giusta compressione, ma il ritorno sarebbe comunque lento.
P.S.:io non ho nemmeno un mm di sag, nemmeno in estate.
 

Kevmit

Biker tremendus
21/10/09
1.180
281
0
roma nord
Visita sito
ho comprato ormai un mese fa, una cannondale, che ha questa forcella, la rst gila pro, e osservando anche dopo questo post, quanto scende la forcella ho visto che arriva quasi in fondo.. non noto la poco escursione che dite voi! sarà un caso isolato la mia? cmq la lubrifico con olio al teflon, dopo averla pulita , dopo quasi ogni uscita!

ciao
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
31
Sovere ( BG )
Visita sito
ho comprato ormai un mese fa, una cannondale, che ha questa forcella, la rst gila pro, e osservando anche dopo questo post, quanto scende la forcella ho visto che arriva quasi in fondo.. non noto la poco escursione che dite voi! sarà un caso isolato la mia? cmq la lubrifico con olio al teflon, dopo averla pulita , dopo quasi ogni uscita!

ciao

Oggi con zero gradi escursione forcella di 0 mm, lubrificata la mattina alle 7 prima di andare con olio al silicone.
 

Kevmit

Biker tremendus
21/10/09
1.180
281
0
roma nord
Visita sito
No, non è in proporzione, ma l'effetto è quello, infatti d'estate arriva a oltre metà corsa. Però quando ho iniziato la discesa e la forca non si muoveva ...:maremmac::omertà:. infatti ho fatto una decina di cadute.:hahaha::smile:
ma è strano.. ma non è che la notte, si gela l'olio che c'è dentro? e te la blocca? dove la tieni la mtb?

sicuramente è una forcella di cacca, però a me a fine corsa ci arriva, senza neanche doverla strapazzare troppo!

ciao
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
31
Sovere ( BG )
Visita sito
ma è strano.. ma non è che la notte, si gela l'olio che c'è dentro? e te la blocca? dove la tieni la mtb?

sicuramente è una forcella di cacca, però a me a fine corsa ci arriva, senza neanche doverla strapazzare troppo!

ciao
La tengo in garage e ci sono sempre almeno 10 gradi, se inizierà a darmi problei seri la smonterò e limerò ( è giusto il verbo? ) quei tamponi maledetti.
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
31
Sovere ( BG )
Visita sito
quali tamponi? non sono molto esperto :nunsacci::nunsacci:!

grazie.. ciao
Se ho capito bene ( non l'ho mai aperta nemmeno io la forca per non fare danni ) ci sono dei tampni da 2 cm che evitano che la forca vada a fine corsa in modo violento, e che quindi verso fine corsa dovrebbero ralentare l'affondo, ma che su questa forca entrano in funzione tropo presto. Il mio problema non credo che stia li perchè è il freddo che la fa indurire ( quindi in teoria olio meno fluido ) però dovrebbe afondare comunque di piu.
 

Kevmit

Biker tremendus
21/10/09
1.180
281
0
roma nord
Visita sito
Se ho capito bene ( non l'ho mai aperta nemmeno io la forca per non fare danni ) ci sono dei tampni da 2 cm che evitano che la forca vada a fine corsa in modo violento, e che quindi verso fine corsa dovrebbero ralentare l'affondo, ma che su questa forca entrano in funzione tropo presto. Il mio problema non credo che stia li perchè è il freddo che la fa indurire ( quindi in teoria olio meno fluido ) però dovrebbe afondare comunque di piu.

che olio ci metti? io per adesso, ci metto l'olio al teflon, questo Finish Line Teflon Plus Dry Lube confezione ROSSA..

te che usi?

ciao
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
31
Sovere ( BG )
Visita sito
che olio ci metti? io per adesso, ci metto l'olio al teflon, questo Finish Line Teflon Plus Dry Lube confezione ROSSA..

te che usi?

ciao
Uso un olio al silicone della Byte che mi ha dato il meccanico che abita vicino a me, ma di cui non mi fido molto i ambito mtb.
Sto pensando ad una sostituzione di molle/elastometri/olio: io che peso 75 kg, che preferisco una forca appena appena duretta, che combinazione dovrei mettere e quanto sarebbe il costo dei soli ricambi?
 

rrma86

Biker serius
8/7/08
191
0
0
sicilia
Visita sito
La tengo in garage e ci sono sempre almeno 10 gradi, se inizierà a darmi problei seri la smonterò e limerò ( è giusto il verbo? ) quei tamponi maledetti.
io sono uno di quelli che ha accorciato i tamponi. non ho una gila ma una suntur xcr penso che siano allo stesso livello. che dire all'inizio si sente la differenza la forcella affonda di più. cmq sono forcelle molto entry level, infatti io penso che in questo natale la cambio xkè la mia ha quasi smesso di funzionare.
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
31
Sovere ( BG )
Visita sito
io sono uno di quelli che ha accorciato i tamponi. non ho una gila ma una suntur xcr penso che siano allo stesso livello. che dire all'inizio si sente la differenza la forcella affonda di più. cmq sono forcelle molto entry level, infatti io penso che in questo natale la cambio xkè la mia ha quasi smesso di funzionare.
Copia meglio le asperità? Non fa piu fatica a tornare in posizione? Quanto le hai limate? Quanto pesi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo