Ciao tutti,
premetto che:
- sono un newbie
- vivo in Africa quindi sono costretto ad arrangiarmi
- mi scuso per eventuali errori in termini tecnici in quanto al punto 1
Tutto ad tratto, in seguito ad un bunny hop, la mia forcella RST Space Jump è diventata una molla. Quindi ho intuito un guasto nel rilascio.
Il modello RST Jump ha precarico a molla aria e il rilascio ad olio (o grasso?) regolabile.
Ho aperto la forcella e ho trovato moltissimo grasso giallo intorno alla cartuccia (
)
e lo stelo sinistro della molla di precarico completamente ricoperto di olio.
Ho smontato la parte destra del rebound ed estratto la cartuccia di rilascio (corretto?). Scuotendola si senta qualcosa all'interno di smontato/rotto.
Secondo voi, in solitaria, e nel mare della mia ignoranza in materia, è possibile smontarla, e se nulla è rotto, rimontarla?
Come vedete in foto il tappo è svitabile
(
),
ma ovviamente io non so:
- quanto e che tipo di olio o grasso ci va all'interno e soprattutto se lo trovo qua
- come si fa a rimontare, se ci sono delle specifiche da considerare per tarare correttamente il rilascio
Nel forum non ho trovato nulla riguardo il mio modello, ho solo trovato su google lo schema della mia forcella smontata
(
),
ma la cartuccia non è aperta...
Qualunque suggerimento, link, istruzione, dati, anche insulti sono bene accetti.
Grazie!!!
nim
premetto che:
- sono un newbie
- vivo in Africa quindi sono costretto ad arrangiarmi
- mi scuso per eventuali errori in termini tecnici in quanto al punto 1

Tutto ad tratto, in seguito ad un bunny hop, la mia forcella RST Space Jump è diventata una molla. Quindi ho intuito un guasto nel rilascio.
Il modello RST Jump ha precarico a molla aria e il rilascio ad olio (o grasso?) regolabile.
Ho aperto la forcella e ho trovato moltissimo grasso giallo intorno alla cartuccia (
e lo stelo sinistro della molla di precarico completamente ricoperto di olio.
Ho smontato la parte destra del rebound ed estratto la cartuccia di rilascio (corretto?). Scuotendola si senta qualcosa all'interno di smontato/rotto.
Secondo voi, in solitaria, e nel mare della mia ignoranza in materia, è possibile smontarla, e se nulla è rotto, rimontarla?
Come vedete in foto il tappo è svitabile
(
ma ovviamente io non so:
- quanto e che tipo di olio o grasso ci va all'interno e soprattutto se lo trovo qua
- come si fa a rimontare, se ci sono delle specifiche da considerare per tarare correttamente il rilascio
Nel forum non ho trovato nulla riguardo il mio modello, ho solo trovato su google lo schema della mia forcella smontata
(
ma la cartuccia non è aperta...

Qualunque suggerimento, link, istruzione, dati, anche insulti sono bene accetti.
Grazie!!!
nim