Rubiera-Salvaterra evitando lo stradone...

Albertone69

Biker novus
16/7/13
11
0
0
S.Antonino
Visita sito
Abitando a Casalgrande e lavorando a Campogalliano, ed avendo la possibilità in ufficio di lavarmi e cambiarmi, mi sono messo ad andare al lavoro in MTB.
Sono circa 22km, al mattino tutta discesa o pari, alla sera c'è la salita ma non ho problemi di orario quindi nessun problema.
Sto facendo un percorso interamente in campagna, stradine sperdute oppure sterrato, tranne un tratto:
- da Veggia a Salvaterra (fino all'Hotel) passo per l'argine lungo Secchia, nessuna automobile e molta ombra, perfetto
- da Rubiera (ponte al Sider-Park) fino a Campogalliano passo per lo sterrato dei laghi di Campogalliano, tutto nel verde e in mezzo ai laghi, perfetto.
- da Salvaterra (Hotel) fino a Rubiera (Sider-Park) non ho trovato alternative a percorrere lo stradone.
Il che significa comunque una cosa disgustosa, camion e auto che vanno veloci e ti sfiorano, puzza di gas di scarico, asfalto caldo e puzzolente.

Se trovassi un'alternativa, anche allungando un po', sarebbe decisamente meglio...

Qualcuno conosce un percorso alternativo?


[allego immagine del tratto incriminato e la traccia gpx]
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    58,9 KB · Visite: 17
  • activity_352034499_gpx.zip
    19,6 KB · Visite: 2

dae-su

Biker novus
19/4/12
3
0
0
Trento
Visita sito
Il Percorso Natura del Secchia ti porta fino a Campogalliano senza vedere asfalto, quasi, ma va preso a Sassuolo e dovresti allungare un tot a meno che non trovi un guado: in questa stagione spesso da Salvaterra il Secchia è attraversabile, dalle parti della cava. Oppure puoi prendere via Canalazzo in centro a Salvaterra, seguirla fino in fondo e proseguire su campestri più o meno verso Nord (a vista), ma un pezzo di provinciale lo dovrai fare lo stesso, sbucherai all'altezza delle acciaierie.
 

Albertone69

Biker novus
16/7/13
11
0
0
S.Antonino
Visita sito

Direi che entrambe le soluzioni sono fattibili.
Prendere il percorso del Secchia a Sassuolo non è un problema perchè comunque da Veggia a Salvaterra vado lungo l'argine del Secchia lato reggiano, entrando a Villalunga ai laghetti, quindi mi basterebbe tornare verso sud di pochissimo e prendere la nuova passerella ciclopedonale 'Calatravino'.

Andare su via Canalazzo da Salvaterra a S.Donnino non l'ho mai fatto, ricordo da ragazzino che qualcuno diceva ci fosse un passaggio per farla in motorino, quindi si fa. Poi da S.Donnino a Rubiera al ristorante non ci sarebbero cazzi...

Grazie, adesso studio gmaps...
 

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
Non so dove lavori tu ma come ti han già detto per farla tutta in fuoristrada devi passare dal lato modenese, seguendo tutto il percorso natura si attraversa il secchia al ponte della barchetta e sbuchi in zona casello autostrada di Campogalliano, c'è anche un sottopasso che ti riporta verso i laghi Curriel; oppure sotto la via Emilia a Rubiera si dovrebbe poter passare ancora(ho visto che stan facendo dei lavori), dovresti essertene accorto, sei praticamente dietro al sider park..
L'altra che ti han suggerito ti porta invece fino allo stradone S.donnino\acciaierie e dopo un po di stradone te lo devi sparare...
 

Albertone69

Biker novus
16/7/13
11
0
0
S.Antonino
Visita sito

L'ufficio ce l'ho vicino alla Dogana, quindi dal ponte della Barchetta è perfetto (ci passo quando vado a correre in pausa pranzo, che faccio Campogalliano-Modena e ritorno).
Sul lato reggiano sarebbe venuto più comodo, perchè parto da S.Antonino e quindi per andare sulla sponda modenese devo tornare a sud un paio di km per prendere il Calatravino.

Grazie ancora a tutti.
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
Come ti hanno già detto, la soluzione migliore è andare a Sassuolo a prendere il percorso Secchia lato modenese.

Occhio che tra Magreta e Colombarone il Secchia si è mangiato un bel po' di sponda e in teoria il tratto sarebbe chiuso al passaggio.

Ciao
 

Albertone69

Biker novus
16/7/13
11
0
0
S.Antonino
Visita sito

Eccomi, sono qui in ufficio in MTB.
Il tragitto casa-ufficio si è riveltato decisamente più lungo, sul lato reggiano (ma percorrendo lo stradone) ero arrivato in 23km, poco meno di un'ora, mentre sul lato modenese oggi ho fatto 30km, 1h20'.

Tuttavia il non dover mai percorrere asfalto ripaga della maggior lunghezza.
Fra Magreta e Colombarone c'è questo tratto franato, formalmente chiuso, personalmente ho preferito scendere e spingere perchè il buco a fianco è veramente alto, se tocchi col manubrio la recinzione e ti sbilanci anche solo 30cm dalla parte sbagliata, voli giù a picco. Però si passa, seppur serva molta attenzione.

Narra la leggenda (ne parlava un mio amico) che si possa percorrere scendendo al fiume e mettendo le ruote in acqua...
 

airmat

Biker serius
23/7/12
199
2
0
MO
Visita sito
In quale punto sei tornato sulla riva reggiana? A Rubiera o a Ponte Alto di MO?

PS: stracomplimentissimi!!!! viva la mobilità sostenibile! Io ho qlc difficoltà a lavarmi in ufficio quindi faccio solo altuariamente Campogalliano-Modena e ritorno in bdc (quasi tutta ciclabile)
 

Albertone69

Biker novus
16/7/13
11
0
0
S.Antonino
Visita sito

Orbene...
L'ultimo percorso che citavo l'ho fatto tutto nel Modenese, partendo da Veggia e passando il Secchia con la passerella ciclopedonale che unisce Casalgrande a Sassuolo. Poi da lì sono sceso verso Marzaglia lungo il Secchia, oasi di Colombarone, si arriva a passare sotto al ponte della via Emilia, lì si è obbligati a seguire verso destra direzione Cittanova, poi tutto in mezzo ad un bosco fino al ristorante "la piola", più o meno andando verso il Motel che si staglia molto alto. Al ristorante si trova un sottopasso che poi porta verso i Tre Olmi, da lì al ponte della Barchetta e poi a Campogalliano. Al ritorno giro al contrario pari pari.
Il problema del ritorno è stato che alla sera non tornavo a casa, ma andavo a servire alla Festa di Villalunga, quindi mi sono dovuto lavare da polvere e sudore nei locali tecnici dei lavapiatti, ma non ho avuto problemi.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Oggi ho rimesso piede sulla ciclo (post infortunio) e son passato per il tratto semi franato del lungo secchia... Fa davvero impressione! Un paio di mesi di piogge e sará kaputt... e li non vedo alternative: di fianco c'è la rete della cava... Attento alla sera col buio... Io uscirei a Magreta (zona pista aeromodelli) e farei la ciclabile verso marzaglia per poi rientrare al colombarone...
 

midollo78

Biker serius
6/1/14
138
0
0
sassuolo
Visita sito
L' ulima volta che ci sono passato all' altezza di magreta é tutto chiuso Perché nn ce piu I'll percorso. Sinceramente nn so da dove si riapre direzione mantova.
 

RED77

Biker serius
30/6/11
224
1
0
sassuolo
Visita sito

ci sono giornate che il percorso natura e' un antistress senza eguali in mtb...
benvenuto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo