Rulli elite directo xr t,collegamenti device PC,TV ciclocomputer

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.170
1.442
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Buonasera raga spero di aver postato nella giusta sezione.ho acquistato online il suddetto rullo che arriverà tra qualche giorno,a parte collegare il bryton volevo avere da chi già USA i rulli interattivi come collegare i vari device.lidea è di allenarmi in sala o taverna.in sala l'idea è di collegare il rullo al pc e a sua volta alla TV?possiedo una smart TV da 65 pollici 4k con sistema android ed un notebook windows 10 il quale ha sia il BT come la TV oltre al classico WiFi.però non dispone di una presa HDMI ma solo USB e USB C.
Come programma pensavo di usare rouvy in quanto mi pare sia gratuito e poi eventualmente zswift.
Quindi se non erro PC collegato al rullo via BT e poi dal laptop alla TV via cavo con un USB -HDMI?esiste questo eventuale cavo?inoltre il rullo gestisce in contemporea PC,telefono e ciclocomputer?spero di non aver dimenticato nulla,grazie.
Edit :cardio cadenza ed eventuale velocità che sono accoppiati al bryton vanno anche collegati al rullo o devo collegare il misuratore di potenza al bryton?
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.941
8.017
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
sicuramente c'è chi è più esperto di me e ti saprà aiutare meglio.

ti dico la mia da utilizzatore di TACX FLUX S , il centro di tutto è il PC che deve essere connesso (bene e stabilmente) al wi-fi di casa, e che deve avere una buona scheda bluetooth (magari aggiorna il driver se non lo è), al pc io ho connesso tramite BT sia il rullo che la fascia cardio.

nel tuo caso vuoi trasferire l'uscita video e audio dal notebook alla tv, io l'ho sempre e solo fatto tramite cavi HDMI, sinceramente non so se è possibile farlo tramite USB, dovresti cercare nelle info di quel notebook.

riguardo al programma da usare io ho fatto 2 anni di zwift con cui mi sono trovato benissimo, quest'anno è passato a 20 euro al mese che è follia, in tantissimi (me compreso) sono passati a MYWHOOSH, che è la copia sputata di zwift ma è totalmente gratuito, c'è sia la versione HD per cui serve un pc molto potente e una connessione veloce sia la versione normale, io sto usando la versione normale, ieri sera primo allenamento e mi sono trovato benissimo, è esattamente come zwift.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.170
1.442
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Ti ringrazio del riscontro.allora il mio notebook ha 8GB di RAM,un Intel 3 e scheda video integrata ,diciamo di medie prestazioni e in BT 5.1
cercando in rete ho trovato il cavo USB-c vs HDMI e anche qui ci dovrei essere.
Per la connessione non dovrei avere problemi in WiFi avendo il router a due metri.
Se installò MYWHOOSH ci sono prove che posso fare in attesa del rullo per capire se a prestazioni me lo tira?grazie mille.
Edit tu hai collegato anche ij garmin o simili?
 
Ultima modifica:

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.941
8.017
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Ti ringrazio del riscontro.allora il mio notebook ha 8GB di RAM,un Intel 3 e scheda video integrata ,diciamo di medie prestazioni e in BT 5.1
cercando in rete ho trovato il cavo USB-c vs HDMI e anche qui ci dovrei essere.
Per la connessione non dovrei avere problemi in WiFi avendo il router a due metri.
Se installò MYWHOOSH ci sono prove che posso fare in attesa del rullo per capire se a prestazioni me lo tira?grazie mille.
beh sicuramente intanto puoi iniziare a scaricarlo , installarlo e crearti il profilo.

inizialmente avevo fatto tutto con mywhooshHD , il programma mia sembra sia 3GB poi quando lo apri ti dice che deve scaricare tipo altri 30GB di dati, quindi ci mette un pò, l'avevo fatto partire e nel mio portatile girava non benissimo , poi a me della grafica non frega nulla , mi interessa solo che sia stabile e che funzioni bene, quindi ho disinstallato tutto e installato mywhoosh (non hd), che è tipo 800Mb e di ulteriori dati scarica tipo 3GB, quello funziona perfettamente anche se la grafica è tipo quella dei videogiochi anni 2000

P.S. poi se già non l'hai fatto puoi preparare un tappetino o simili da mettere sotto rullo e bici (farai un lago di sudore), eventualmente un ventilatore e un tavolino da mettere davanti o a fianco dove appoggiare pc, cellulare, acqua.
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.941
8.017
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Ah OK,allora parto dalla più leggera e vedo come gira.PS tu hai collegato anche eventuale garmin o simili ?
no non ne vedo il bisogno. su qualsiasi programma smart trainer hai tutti i dati che ti servono, potenza, cadenza, velocità, battiti, dislivello, esattamente come una normale uscita.

se vuoi vedere il giro che farai coi rulli su strava ricordati di fare su mywhoosh la sincronizzazione con l'account strava dalle impostazioni
 
  • Mi piace
Reactions: Fast34

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.170
1.442
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
P.S. poi se già non l'hai fatto puoi preparare un tappetino o simili da mettere sotto rullo e bici (farai un lago di sudore), eventualmente un ventilatore e un tavolino da mettere davanti o a fianco dove appoggiare pc, cellulare, acqua.
Si ho gia il posto a fianco della TV per il laptop,la stanza volendo e anche climatizzata,e ce posto anche per eventuale ventilatore e tappetino.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.170
1.442
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
MYWHOOSH installato e sembra girare bene,al limite abbasso la grafica,unico neo ma ci devo studiare è che per uscire dal programma devo fare ctrl alt canc.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo