Rumore freno a disco anteriore

dam81

Biker novus
9/6/14
22
0
0
Visita sito
Da pochi giorni mi sto felicemente godendo la mia nuova Canyon Nerve.

Fin da subito però ho riscontrato un rumore intermittente anomalo proveniente dal freno a disco anteriore.

All'inizio pensavo fosse solamente un qualcosa che si dovesse assestare, anche perchè appena provo ad accennare la frenata il rumore scompare.

Oggi ho capito che l'assestamento non c'entra niente (almeno credo).
In pratica i raggi del disco sfregano nella parte indicata dalla freccia.

[url]http://i61.tinypic.com/a0jnts.jpg[/URL]

Come posso risolvere?
Grazie
 

Sethnarst

Biker serius
28/8/15
120
0
0
Torino
Visita sito
Da pochi giorni mi sto felicemente godendo la mia nuova Canyon Nerve.

Fin da subito però ho riscontrato un rumore intermittente anomalo proveniente dal freno a disco anteriore.

All'inizio pensavo fosse solamente un qualcosa che si dovesse assestare, anche perchè appena provo ad accennare la frenata il rumore scompare.

Oggi ho capito che l'assestamento non c'entra niente (almeno credo).
In pratica i raggi del disco sfregano nella parte indicata dalla freccia.

[url]http://i61.tinypic.com/a0jnts.jpg[/URL]

Come posso risolvere?
Grazie

Ciao, dalla foto capisco poco ma sei sicuro che il disco tocchi in quel punto lì? La centratura della pinza è stata fatta?
 

Tomcruz

Biker tremendus
9/1/14
1.103
66
0
Visita sito
Devi centrare la pinza.
Il metodo è allentare le viti, frenare e stringere le viti.
Poi fai girare la ruota e controlli che il disco non strusci le pasticche o altro.
 

dam81

Biker novus
9/6/14
22
0
0
Visita sito
Sono sicuro che sia quello il punto, infatti presenta leggeri segni di usura. Non ho fatto nessuna centratura della pinza..... pensavo andasse bene come era stata montata da Canyon....
Domani allora proverò a centrare la pinza....
intanto grazie.
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.614
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
anche l'adattatore che credo sia la cosa che struscia potrebbe essere ( anche solo di 1 mm)leggermente centrato / spostato di quel poco che basta per non strusciare allentando i due bulloni , tieni pinzato e fissa i bulloni tenendo il piu' possibile le parti distanti dal disco
 

lucaclimb

Biker serius
14/9/10
117
1
0
Roma
Visita sito
Consiglio oltre a quanto indicato dagli altri biker di controllare con la dinamometrica fornita nel kit Canyon anche se le sei viti che bloccano il disco al cerchio hanno la giusta tensione di chiusura.
Se ancora non ce l'hai compra un buon disk cleaner e spruzzalo sulla pinza,capace che c'è un pistoncino dei due un po' più pigro ed ostacola il millimetrico flottare del disco.se non risolvi comunque ti servirà per le pulizie future.
se non riesci a trovare una soluzione appropriata valuta il fatto che monti il "base" dei dischi Shimano e potresti optare per un upgrade qualitativo con l' Slx a 15 euro e l' XT ice tech a 30
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.472
298
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
[MENTION=68770]lucaclimb[/MENTION]
bella dritta, mi mancava il disk cleaner per la pinza. col fango che prendo potrebbe essere utile.
non capisco invece come un problema di impianto o centratura pinze possa risolversi cambiando disco.
sui miei vecchi br452 o qcosa del genere il problema della pinza ant. birichina non l'ho risolto né con tante centrature ne cambiando disco (cercavo un autopulente decente e ne ho provati diversi).

Se non risolvi ricentrando e stringendo le 6 viti IS a mio avviso o hai il quick release lasco o stretto in una posizione non ben centrata oppure l'impianto pecca.
Il mio era soggetto a quel problema , avevo trovato diverse esperienze come la mia sul forum.

Dopo 1 anno ho messo XT e ho risolto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo