Ruota libera "manutenzione"

LeoRR

Biker serius
23/3/08
137
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti!
Ho una rockrider 5 xc con la quale percorro i sentieri dei dei colli,che spesso sono molto polverosi.
Dopo l'ultima uscita (piena di fango) ho notato che la ruota libera fatica a "tenere il passo" quando pedalo all'indietro (quindi senza spingere per avanzare) e tende a farmi cadere la catena perchè appunto non riesce a stare tesa per via della resistenza che la ruota libera causa.Muovendola a mano mi sembra di percepire dello sporco che impedisce alla ruota libera di funzionare a dovere.
Cosa devo fare?Come "pulire" la ruota libera per farla tornare funzionante alla perfezione?
Grazie per l'attenzione e per le risposte che mi darete!
 

bikerciuc

Biker infernalis
io per prima cosa mi munirei di un prodotto apposito per il lavaggio della bici e di una pompa o manichetta o gomma e dopo aver aperto il rubinetto dell'acqua darei una bella lavata a tutto facendo attenzione a tirare via tutto il fango...

poi...asciugherei tutto per benino, cavi, guaine, e resto con uno straccio e vedrei come funziona il tutto...se è davvero la ruota libera (e non la catena indurita dal fango il prob) allora smonterei la ruota e con un po' di benzina e un pennellino andrei a pulire per bene tutto il pacco pignoni e le zone ove possono essersi accumulati depositi di polvere o terra.

tieni conto che la benza tende a sciogliere il grasso che c'è dentro i cuscinetti quindi quando spennelli lì dove il millerighe che tiene il pacco pignoni entra nel mozzo tieni il tutto rivolto in modo che la benza scoli verso l'esterno e non verso l'interno del mozzo (magari smonta il pacco pignoni con la chiavetta apposita e la frusta)...

per proteggere il punto appena descritto molti consigliano di spalmare un leggero strato di grasso impermeabile (al litio o al teflon e una volta pulito tutto a dovere s'intende) sul millerighe in corrispondenza del suo ingresso nel mozzo....tale operazione aiuta a tenere polvere e altre schifezze all'esterno dei ruotismi della ruota libera a vantaggio della sua durata.

ciaoooo
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
non concordo con bikerciuc sull'utilizzo della benzina ed il metodo di lavaggio...
fermo restando il controllo della catena l'unica cosa è smontare il pacco pignoni e intervenire direttamente sulla ruota libera lavando il tutto con uno sgrassatore, asciugare, ingrassare e rimontare....
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Dovresti dirci anche che ruote hai magari capiamo se la RL può esere la causa del problema.

Per esempio se hai delle ruote Mavic,non è difficile che sia proprio lei, mentre se hai un altro paio di ruote va visto.

SCR1
 

LeoRR

Biker serius
23/3/08
137
0
0
Bologna
Visita sito
La bici è già stata pulita accuratamente da montata,poi ho smontato il cambio e il pacco pignoni e pulito il tutto.......ho pulito superficialmente anche la ruota libera ma non so come pulirla accuratamente.Riporto dal sito decathlon per quanto riguarda i mozzi: " Mozzi JT761/818".
Come posso fare?Si riesce a smontare la ruota libera?(sono completamente ignorante per quel che riguarda questa parte di bici!)
Grazie per l'attenzione!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Riporto dal sito decathlon per quanto riguarda i mozzi: " Mozzi JT761/818".

Boh, almeno c'è scritta la marca sui mozzi stessi o sono totalmente anonimi?

Forse è meglio che posti una foto così è più facile capire di cosa si tratta, se è possibile separare il corpetto della ruota libera dal mozzo un metodo abbastanza facile ed efficace per pulire e rilubrificare il tutto c'è, senza smontare la ruota libera in tutti i suoi componenti col rischio poi di non riuscire a rimontarla.....
 

LeoRR

Biker serius
23/3/08
137
0
0
Bologna
Visita sito
I mozzi sono totalmente anonimi
Cercerò di postare una foto (se riesco) appena posso!
Intanto......come si smonta la ruota libera dove è possibile?e se non è possibile nel mio mozzo che faccio?
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Intanto......come si smonta la ruota libera dove è possibile?

Dipende dal mozzo, di solito smontando l'asse del mozzo si riesce a intervenire con una chiave a brugola dentro il corpo del mozzo per separare il corpetto della ruota libera

e se non è possibile nel mio mozzo che faccio?
Di solito è possibile, bisogna solo scoprire come fare, non fasciarti la testa prima di essertela rotta.

Rimaniamo in trepida attesa delle foto.....
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Secondo me ti conviene andare da decatlon e fartela sistemare, se i mozzi sono anonimi meglio ci pensino loro

SCR1
 

LeoRR

Biker serius
23/3/08
137
0
0
Bologna
Visita sito
Si in effeddi mi converrebbe fare così,ma poi non avrei la soddisfazione di avere fatto da solo!
Be vedrò che fare.......intanto cerco di postare una foto il prima possibile!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ti capisco , ma se non hai proprio cognizione è un rischio.

Magari cerca di fartelo fare sotto gli occhi ,così la prossima volta saprai come agire.

SCR1
 

bikerciuc

Biker infernalis
a parte il mezzo sgrassante in cosa altro non concorderesti...??
dato che consigli anche tu di smontare il pacco pignoni, non leggo tra le tue righe le parole "smontare il corpo ruota libera aprendo il mozzo e pulire integralmente tutti i meccanismi contenuti al suo interno"...ne deduco che intendi dire che limiti la pulizia alle parti esterne al pari di quanto ho consigliato di fare io...
lo sgrassatore se penetra all'interno del mozzo è dannoso per il grasso (chiamandosi appunto sgrassatore) al pari della benzina...ergo...illuminami tenendo conto che la mia è pura curiosità scevra dal benchè minimo intento polemico

 

Pinincustom

Biker urlandum
21/9/07
583
1
0
Caserta
Visita sito
Una volta mi è capitata una cosa del genere, dopo uno scatto su asfalto, in pratica in discesa se lasciavo i pedali la ruota libera in qualche modo assecondava il mozzo, e anche io non potevo pedalare all'indietro perchè saltava la catena.
Ho smontato completamente il pacco pignoni (tradizionale e non a "cassetta"). Era molto più grave la cosa, si erano macinati alcuni pallini, li ho aggiunti richiuso tutto ed è andata bene.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo