Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.999
2.648
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
SE uno vuole mettere due syerra da 2.40 dove scrive? Qui o nella sezione enduro?

Non mi pare ci siano sezioni "Trail"
La sezione trail bike c'è! per quello dicevo di aprire un topic dedicato... io se oggi dovessi camniare gomme alla Spur non chiederei nè qui nè su am/enduro, tanto mi consigliano un Assegai DD
 
Reactions: jackenduro

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
La sezione trail bike c'è! per quello dicevo di aprire un topic dedicato... io se oggi dovessi camniare gomme alla Spur non chiederei nè qui nè su am/enduro, tanto mi consigliano un Assegai DD
Dovrebbe esserci un topic gomme trail , ma non SE lo caga nessuno.

E purtroppo si...qua o si gira con gomme da 1300 grammi o 500.
 
Reactions: sergio0624

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.525
7.315
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Sul mio frontino ho davanti una Forekaster 2.20 che semplicemente adoro.

Devo cambiare l'Ikon dietro che comincia ad essere finito nel mezzo...
percorsi classici xc, ovviamente adesso fango, rocce bagnate e quant'altro di invernale

la mia idea sarebbe quella di rimontare un altro Ikon sempre 2.20...l'alternativa, in casa Maxxis (vorrei rimanere in casa Maxiss) potrebbe essere un Ardent...ma mi fa storcerce un pò il naso perchè lo fanno solo 2.25 (vorrei un 2.20 come il Forekaster davanti). E comunque penso sia un pò "troppo" per i miei percorsi...

altre idee?
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.352
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Se vuoi rimanere in casa Maxxis non hai tante alternative.... Recon o Recon Race o Aspen.... il fatto che siano 2,25 non cambia nulla occorre vedere la reale larghezza della gomma (se per te è così importante..).
A memoria mi sembra sia già un più largo l Ikon che monti rispetto al Forekaster nonostante siano entrambi 2,20
 
Reactions: picca

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.143
365
0
Visita sito
L'ardent da 2.25 è più stretto del Forekaster da 2.20, detto ciò, se è un po' vecchio il Forekaster lo puoi passare dietro e montarne uno nuovo davanti...
 
Reactions: picca

sergio0624

Biker explorandum
30/1/12
1.064
481
0
Viterbo
Visita sito
Bike
mtb
Rimanendo in casa maxxis da 2.20 ci sono solo ikon e forekaster, ormai le altre gomme sono tutte da 2.25, comunque l'ardent dietro non lo metterei molto poco scorrevole
 
Reactions: picca

alexzof

Biker tremendus
17/8/18
1.175
873
0
43
Codroipo
Visita sito
Bike
Nessuna
Io monto forekaster 2.20 ant e Recon 2.25 post e mi trovo bene
 
Reactions: picca

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
436
285
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - Wilier Triestina JareenJareen - Rockrider Race 900 S
Io sul mio frontino uso d'estate le Hutchinson Kraken TR da 2.30 e d'inverno le Hutchinson Taipan TR da 2.25. Ma prossima estate vorrei provare le Vittoria Mezcal TR da 2.35.
 
Reactions: picca

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.525
7.315
0
Visita sito
Bike
Frontino basco

Questo non lo sapevo, grazie
L'ardent da 2.25 è più stretto del Forekaster da 2.20, detto ciò, se è un po' vecchio il Forekaster lo puoi passare dietro e montarne uno nuovo davanti...
Come sopra!
Rimanendo in casa maxxis da 2.20 ci sono solo ikon e forekaster, ormai le altre gomme sono tutte da 2.25, comunque l'ardent dietro non lo metterei molto poco scorrevole
Sull'ardent mi dai conferma...grazie
Io monto forekaster 2.20 ant e Recon 2.25 post e mi trovo bene
Si in effetti il dubbio sembra rimanere tra Recon e Ikon, anche se probabilmente opterò per un'altra Ikon, che dal sito Maxxis è data per più scorrevole rispetto alla Recon
 
Reactions: Billy78 and alexzof

jhondeer

Biker superis
17/9/12
410
45
0
l'aquila
Visita sito
dopo i jolly presi in settimana su terreno umido e fangoso con le mie rekon race prettamente estive da secco, sostituite sulla mia scale con le chaoyang phantom wet anteriore e dry posteriore di cui si sente parlare un gran bene....vediamo in settimana come vanno!
 
Reactions: Southdreamwork

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.352
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Mai conosciute in pratica tali gomme... ammetto la mia ignoranza quindi tantomeno sapevo che fossero valide
 

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
32
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
Ho due amici che girano forekaster ant e rekon race posteriore non hanno problemi sul bagnato
 

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
32
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
Io la rekon race l ho provata sia ant che post... sull'anteriore bastava un po' di pioggia e scivolava anche in garage da ferma...al post non mi dispiaceva,ma con forekaster ant e rekon post mi trovo veramente bene.
Infatti ho detto al posteriore, anche l’Ardent al posteriore come alternativa alla rekon non è male.

io mi sto trovando bene con le Pirelli adesso ho M davanti R dietro accoppiata perfetta
 

Vito pedale

Biker popularis
4/3/16
91
15
0
Milano
Visita sito
Bike
Troppe
Ciao. Posso chiederti come ti trovi col Barzo a livello di resistenza ai tagli?
Lo chiedo perché ne ho appena tagliato uno al posteriore su una pietra; ho avuto l'impressione (ma magari mi sbaglio) che non siano molto resistenti.
Monto la versione xc trail 2.25 tlr. Secondo me dissipano bene il fango ma non hanno tantissimo grip sul bagnato.
Grazie
 
Ultima modifica:

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.352
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Sono a domandare una cortesia a chi monta queste 3 gomme :
Maxxis Forekaster 2,20 e 2,35
Continental Cross King 2,2 Protection
se può indicarmi la loro larghezza (e su quale canale di cerchio li ha misurati... se largo è meglio)
Grazie 1000 in anticipo
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.143
365
0
Visita sito
Canale 25
Forekaster 2.2 56,5
Forekaster 2.35 58
Crossking 2.3 58
Il crossking 2.2 l'ho scartato perché ha la tassellatura meno accentuata e dovrebbe essere strettino...
 
Reactions: wilduca

Classifica giornaliera dislivello positivo