Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.227
4.503
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Notare la differenza di altezza spalla tra un Albert 2 5 radiale e un MM 2,4 normale
 

Allegati

  • IMG_20250711_084016.jpg
    3,5 MB · Visite: 30

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.804
10.115
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Rimontato setup estivo, Assegai+Aggressor entrambe DD da 2,5 e fatto 30km x 1000mt...nonostante fossi fermo dal 31 maggio ci ho messo mezz'ora in meno della volta scorsa...ero stato sullo stesso trail poco più di 2 mesi fa.
Prima discesa tecina su sentiero appenninico smosso con sassi fissi e mobili, un sasso mi è finito sullo stinco, un dolore...
per poi proseguire flow nel bosco, su terra, dove inizia ad alzarsi la polvere.
Seconda discesa sempre smosso grosso e pendente con tornanti e drittone finale su sassi medi dove superi tranquillamente i 50km/h...e dove senti che la 36 si mangia tutto sotto...con l' accoppiata descritta hai più controllo e frenata e meno reattività, un pelo più impacciata, ma hai un livello di sicurezza davvero alto...
 
Ultima modifica:
Reactions: Brag86

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.227
4.503
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Stessi trails fatti l'altro giorno e pure in passato dove ho fatto ottimi tempi quasi sempre tra i primi 10 su Strava e se non ricordo male con il Butcher.
Venerdì l'ho rifatti con l'Albert Radial.
Purtroppo non sono riuscito a fare tempi decenti perché l'amico prima problemi alla serie sterzo, poi ramo nel cambio e sull'ultima con i tornanti male alle mani .
La prossima volta faccio finta di non sentire.
Radial tutta la vita, il posteriore in salita non molla mai pure sulle radici bagnate, nevischio tipo la salita ai 3 confini, parla sempre Strava
In discesa ho riprovato il MM dell'amico su Cube One77 Hybrid con la 38 e l'impressione é che il Radial filtra meglio e ti dà piú confidenza.
Sulla discesa ripida e con tornanti x Camerata avevo tanto grip e controllo, l'amico le braccia spaccate!
Certo negli anni sono passato dalla Stereo 150 alla One55, ma le Maxxis le ho provate pure su questa.
In generale rispetto allAssegai+Dhr, l'Albert Radial ha piú grip salita e discesa, confort e scorrevolezza.
La spalla é piú alta ed piú difficile sentire i sassi impattare sul cerchio.
Provare x credere
 

Allegati

  • Screenshot_20250713_114758_com_google_android_youtube_MainActivity.jpg
    896,4 KB · Visite: 11
Reactions: Mutant

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.874
274
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon

tra un annetto lo troveremo in vendita dai
 
Reactions: trevor88

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.423
5.136
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Arrivato il nuovo Butcher T9 Grid Trail 29x2.4.
Lo monterò probabilmente la prossima settimana.




Confronto con vecchio Butcher.
Sembra più solido del vecchio Grid (non Grid Trail).
Hanno aumentato la struttura del tassello laterale: spalla tassello più alta e base più larga. Probabilmente darà più stabilità in piega (a chi riesce a portarlo in velocità in curva)

 
Ultima modifica:
Reactions: Mutant and bostik

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.109
2.311
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Io alla fine sono andato sul "sicuro" montando ieri, in previsione dei giri alpini delle ferie, assagai e dissector... L albert mi ha tentato non poco ma avevo il grosso timore che fosse più duro da pedalare del mio vecchio dhr..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo