ruote tubolari

TANAJA

Biker urlandum
22/8/05
571
36
0
Padova
Visita sito
Bike
Trek fuel ex8
dai ragazzi !!!!!!!! ( come diceva la mia maestra a scuola ).
Diciamo che la cosa è soggettiva riguardo l'uso dei tubolari, il fatto è che hanno contro il fattore prezzo ( e non ditemi che non si potrebbe far di meglio......che negozi tedeschi con 650euro ti spediscono a casa ruote crossmax SL 2008 e freni magura marta SL carbon, se poi ci aggiungi 60euro di una coppia di schwalbe racing ralph da 460gr l'uno dichiarato..........per non parlare se ti costruisci una coppia di ruote "a la carte" (scusate ma non ho studiato il francese,spero si scriva così) con nemmeno 200euro in più hai anche 200/300 gr in meno............ho capito il cerchio in carbonio, ho capito il mozzo personalizzato, ho capito che ti danno gli F1 nuovi....... ) comunque la mia non voleva essere una polemica, era solo una considerazione.........io che ho provato i tubolari mi sono sempre trovato benissimo e sottolineo che sono un ottimo prodotto e che hano un comfort inarrivabile però ci devono ancora lavorare sulla vastità di scelta è poi pian piano speriamo si abbassino anche i costi.......
(ragazzi mannaggia adesso mi avete messo la pulce nell'orecchio........quasi quasi taglio il tubolare tufo xc2 che mi è rimasto in garage e vediamo cosa c'è dentro.......mannaggia a me e alla mia curiosità )
 

gian62

Biker popularis
31/8/06
80
0
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
klein santa cruz
mi chiedo una cosa...è possibile che nel settore strada atleti come Cunego (Tour 2008 - Hutchinson), Simoni, Cancellara, Valverde, Schlek stiano provando i protipi di tubeless al posto dei tubolari, sostenendo che sono il futuro delle ruote da corsa, mentre nel settore mtb si stanno introducendo i tubolari al posto dei tubeless sostenendo che saranno il futuro dei cerchi mtb???:nunsacci:
 
mi chiedo una cosa...è possibile che nel settore strada atleti come Cunego (Tour 2008 - Hutchinson), Simoni, Cancellara, Valverde, Schlek stiano provando i protipi di tubeless al posto dei tubolari, sostenendo che sono il futuro delle ruote da corsa, mentre nel settore mtb si stanno introducendo i tubolari al posto dei tubeless sostenendo che saranno il futuro dei cerchi mtb???:nunsacci:


Se solo tu avessi provato i tubolari, capiresti....
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
mi chiedo una cosa...è possibile che nel settore strada atleti come Cunego (Tour 2008 - Hutchinson), Simoni, Cancellara, Valverde, Schlek stiano provando i protipi di tubeless al posto dei tubolari, sostenendo che sono il futuro delle ruote da corsa, mentre nel settore mtb si stanno introducendo i tubolari al posto dei tubeless sostenendo che saranno il futuro dei cerchi mtb???:nunsacci:
:spetteguless:business?
 

TANAJA

Biker urlandum
22/8/05
571
36
0
Padova
Visita sito
Bike
Trek fuel ex8
Eh si ...proprio questione di business !!!! d'altronde bisogna pur presentare delle "novità" ...........anche se poi sono sempre la solita minestra rigirata..........
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
si una sega....provateli prima di ragionare: il tubolare garantisce pesi analoghi alle soluzioni latticizzate, con un assorbimento molto migliore e e caratteristiche di aderenza MOLTO MOLTO superiori

se lo dici tu...:nunsacci:
io li ho usati -come hai letto- sia in mtb che anche sulla bdc
e posso affermare che tutta sta differenza nn la si sente,almeno Io nn la sentivo :pirletto:
semmai la scelta limitante delle copoerture in mtb...quella si' che è una rottura
capisco su strada dove puoi trovare la SSTESSA identica gomma in versione tubolare e copertoncino; e gia' cosi' ti sfido -ad occhi bendati- a ''percepire'' le differenze:duello:,in MTB dove non c'è neppure (FINORA) la stessa gomma non so come tu facci a ''sentire'' differenze:nunsacci:
 

TREMOR

Biker forumensus
16/11/02
2.303
0
0
MI
Visita sito
se lo dici tu...:nunsacci:
io li ho usati -come hai letto- sia in mtb che anche sulla bdc
e posso affermare che tutta sta differenza nn la si sente,almeno Io nn la sentivo :pirletto:
semmai la scelta limitante delle copoerture in mtb...quella si' che è una rottura
capisco su strada dove puoi trovare la SSTESSA identica gomma in versione tubolare e copertoncino; e gia' cosi' ti sfido -ad occhi bendati- a ''percepire'' le differenze:duello:,in MTB dove non c'è neppure (FINORA) la stessa gomma non so come tu facci a ''sentire'' differenze:nunsacci:

Mi sa che sei poco sensibile allora perchè le differenze ci sono e sono macroscopiche!!!
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
...sempre se sei in grado di sentirle; finchè non saranno fatti dei test strumentali rimaniamo sempre nel campo delle opinioni...che di fatto non hanno nessun valore:cucù:

Dai però il grip ed il rilancio che ti danno in salita non ha paragoni con i tubless... :spetteguless: tra l'altro ho via ancora una tua recensione di un paio d'anni fa che mi aveva convinto a comprare i Tufo :cucù:, ora mi sembra che hai cambiato un pò opinione a riguardo :nunsacci:
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
Da MTB non esiste! Comunque io penso che il tubolare sia più confortevole e reattivo ad alte pressioni.
Poi che la scelta non sia delle più ampie è vero.
Spero di nn sbagliare, ma mi pare che si abbia questo vantaggio alle basse pressioni, nel senso che permette pressioni basse e quindi maggior confort ed aderenza, quello che dici tu penso sia un discorso legato alla bdc....
 

TANAJA

Biker urlandum
22/8/05
571
36
0
Padova
Visita sito
Bike
Trek fuel ex8
si una sega....provateli prima di ragionare: il tubolare garantisce pesi analoghi alle soluzioni latticizzate, con un assorbimento molto migliore e e caratteristiche di aderenza MOLTO MOLTO superiori

Ciao Petit, sono sucurissimo che le tue ruote da 29" arrivano ai pesi delle latticizzate, ma non direi proprio lo stesso delle ruote x tubolari commerciali......"diciamolo".....
Io che ho usato x due anni i tubolari sono il primo a dire che ci sono differenze ( e ci sono, è inutile negarlo) sono, come dici tu, eccellenti in assorbimento e aderenza ma tieni presente che tu stai usando un tubolare che ti sei "fatto su misura" e di dimensioni tipo camera d'aria da camion (scherzo non prendertela !!!!!!) quando usavo le ruote con tubolari c'era la scelta tra i tufo XC1 e XC2 e i dugast, e ti posso garantire che la prima volta che li ho visti mi si sono drizzati i capelli perchè a occhio non arrivavano alle dimensioni di una gomma da 1.9 .
Mi sono dovuto subito ricredere perchè un tubolare così "piccolo" riusciva a darmi delle performance ottime rispetto a qualsiasi altro tipo di gomma.............però adesso con l'utilizzo delle coperture per camera (es: RacingRalph 2.1 oppure se proprio vuoi Rocket Ron 2.25 che pesano come se non meno di un tubolare medio) hai una gommona molto morbida che, gonfiata a 1.8 si comporta molto bene sia a grip che ad assorbimento........poi ogni uno ha le sue idee......siamo qui apposta per confrontarle......
PS: quanto costa il tubolare Racing Ralph che vendi ???.......niente niente mi hai messo la pulce nell'orecchio sull'utilizzo dei cerchi x tubolari ambrosio.......se mi dici quanto costa il tubolare......con 300euro mi faccio le ruote.......e torno ai tubolari.............. :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo