TUFO XC 2
peccato che ho buttato le ''salme'' da poco(quando colto da un raptus ho riordinato l'officina)
peccato che ho buttato le ''salme'' da poco(quando colto da un raptus ho riordinato l'officina)
mi chiedo una cosa...è possibile che nel settore strada atleti come Cunego (Tour 2008 - Hutchinson), Simoni, Cancellara, Valverde, Schlek stiano provando i protipi di tubeless al posto dei tubolari, sostenendo che sono il futuro delle ruote da corsa, mentre nel settore mtb si stanno introducendo i tubolari al posto dei tubeless sostenendo che saranno il futuro dei cerchi mtb???![]()
mi chiedo una cosa...è possibile che nel settore strada atleti come Cunego (Tour 2008 - Hutchinson), Simoni, Cancellara, Valverde, Schlek stiano provando i protipi di tubeless al posto dei tubolari, sostenendo che sono il futuro delle ruote da corsa, mentre nel settore mtb si stanno introducendo i tubolari al posto dei tubeless sostenendo che saranno il futuro dei cerchi mtb???![]()
si una sega....provateli prima di ragionare: il tubolare garantisce pesi analoghi alle soluzioni latticizzate, con un assorbimento molto migliore e e caratteristiche di aderenza MOLTO MOLTO superiori
se lo dici tu...
io li ho usati -come hai letto- sia in mtb che anche sulla bdc
e posso affermare che tutta sta differenza nn la si sente,almeno Io nn la sentivo
semmai la scelta limitante delle copoerture in mtb...quella si' che è una rottura
capisco su strada dove puoi trovare la SSTESSA identica gomma in versione tubolare e copertoncino; e gia' cosi' ti sfido -ad occhi bendati- a ''percepire'' le differenze,in MTB dove non c'è neppure (FINORA) la stessa gomma non so come tu facci a ''sentire'' differenze
![]()
Mi sa che sei poco sensibile allora perchè le differenze ci sono e sono macroscopiche!!!
Un Racing Ralph tubolare ti interessa?
...sempre se sei in grado di sentirle; finchè non saranno fatti dei test strumentali rimaniamo sempre nel campo delle opinioni...che di fatto non hanno nessun valore![]()
Da MTB non esiste! Comunque io penso che il tubolare sia più confortevole e reattivo ad alte pressioni.
Poi che la scelta non sia delle più ampie è vero.
Spero di nn sbagliare, ma mi pare che si abbia questo vantaggio alle basse pressioni, nel senso che permette pressioni basse e quindi maggior confort ed aderenza, quello che dici tu penso sia un discorso legato alla bdc....Da MTB non esiste! Comunque io penso che il tubolare sia più confortevole e reattivo ad alte pressioni.
Poi che la scelta non sia delle più ampie è vero.
si una sega....provateli prima di ragionare: il tubolare garantisce pesi analoghi alle soluzioni latticizzate, con un assorbimento molto migliore e e caratteristiche di aderenza MOLTO MOLTO superiori