sabbiare il telaio

sancho

Biker novus
20/5/08
8
0
0
imperia
Visita sito
ho deciso di far riverniciare il mio telaio.il carrozziere me lo fa sabbiare ma
purtroppo sbaglia la verniciatura (può succedere)e me lo fa sabbiare nuovamente per rifare il lavoro a regola.qualcuno mi sa dire se due
sabbiature possono aver rovinato l'alluminio del telaio?
grazie,ciao a tutti
 

mm883

Biker popularis
27/10/06
79
-2
0
roma
Visita sito
Dipende dalla pressione utilizzata per "sparare" i frammenti plastici ( sabbia).
Se è stata utilizzata una pressione eccessiva, potrebbe aver causato uno stress di natura meccanica alla lega di alluminio con cui è fatto il telaio.
Non dipende dalla grandezza della grana, ne dal materiale dei frammenti plastici.
 

campa85

Biker extra
1/9/06
758
4
0
39
San Michele dei M.
Visita sito
Bike
F-SI Carbon 1
Io non avrei sabbiato il telaio per sverniciarlo ma avrei applicato un semplice sverniciatore chimico che non aggradisce il metallo. sabbiando tubi di spessore sottile come quelli di un telaio da mtb si potrebbe modificare lo spessore e le proprietà strutturali
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
ho deciso di far riverniciare il mio telaio.il carrozziere me lo fa sabbiare ma
purtroppo sbaglia la verniciatura (può succedere)e me lo fa sabbiare nuovamente per rifare il lavoro a regola.qualcuno mi sa dire se due
sabbiature possono aver rovinato l'alluminio del telaio?
grazie,ciao a tutti
io lavoro quotidianamente con le sabbiatrici automatiche e manuali:
è rischioso sabbiare cose sottili e bisogna fare molta attenzione, ci sono vari tipi di sabbia: metallica, silicea, plastica ecc., cosa conta è non esagerare con la pressione di esercizio e non insistere troppo sulla stessa parte perchè l'attrito che si genera alza la temperatura della parte rendendola "delicata".
io opterei per una bella sverniciata chimica dopodichè sabbiatura leggera per eliminare i residui e rendere la superficie superaderente alle pitture.
tutto dipende dal tipo e spessore del granello di "sabbia" che si usa, è un po' come scegliere la cartavetro adeguata al risultato che si vuole ottenere.....o danno che si intende fare....ma i carozzieri solitamente sono ottimi chirurghi plastici!
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
una volta ho sverniciato il telaio della kastle ma ho usato lo sverniciatore e poi per portarlo ad alluminio spazzolato carta fine 1000 e 2000....
...la sabbiatura mi farebbe un pò paura

hola
kate
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
dipende molto da chi ti fa il lavoro.
ho gia' visto delle lamiere in ferro da 2 mm di spessore sfondate da sabbiatori con poca cura.
poi, la sabbiatura scalda il materiale. non so se con l'alu possa fare casini, ma con il ferro a volte da' problemi di deformazioni su spessori sottili.

comunque per le prossime volte, ti consiglio lo sverniciatore.
porta via tutto, e non danneggia l'alluminio.
l'ho usato per tirare via 3 strati di vernice (fondo + 2 strati di smalto) ed e' rimasto un ottimo lavoro.
 

sancho

Biker novus
20/5/08
8
0
0
imperia
Visita sito
oggi l'ho visto.bello, nudo e leggermente ruvido per la sabbiatura.l'ho guardato bene e non sembra che ci siano segni strani.per la sabbiatura hanno usato bicarbonato........sarà!!! Speriamo bene.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo