Ieri mattina sono andato a fare un sopralluogo sul posto per testare un po la condizione e vedere come si comporta la mia tettina lassù (robetta da principianti, he he he come ridacchierebbe qualcuno). Sono arrivato fino alla recinzione e mi è piaciuto talmente tanto che invece di scendere verso G. Farraceus (questa discesa me la voglio gustare domenica) ho rifatto il percorso allinverso. Ma a qualcuno di voi è mai venuto in mente ? Non so se dà la stessa carica di adrenalina di quella discesina (forse a quelli con le tettone no) ma posso garantire che è molto impegnativo e divertente, almeno per le mie possibilità. Comunque dalle punte fino a G. Cannas son riuscito a farlo abbastanza bene tranne quelle due o tre volte che mi sono accappottato (o 4 non ricordo bene) e quando ho perso il sentierino tracciato. Da G.Cannas fin giù sono riuscito miracolosamente a farla tutta in sella. Perché io con le discese ho un rapporto di amore e odio,devo liberare la mente, se rifletto troppo ripenso alla brutta caduta di 2 anni fa e quindi mi affiffo. Ero solo ma è stato comunque bellissimo, pedalare lassù dà una tale sensazione di assuefazione e benessere che è seconda solo allorgasmo (al terzo posto mettiamoci pure su procceddu cun su binu nieddu). Mi sento ancora addosso lodore del timo, la mia Polo( verde pisello) è satura di questo profumo, i copertoni della bici
mi ha stregato non vedo lora di tornarci.
Un consiglio per i giovani spavaldi : portatevi la mantellina perché a volte lassù (come ieri) tira un tale vento che non si riesce a stare in piedi, e dopo la sudata per arrivarci
.