eh si cari amici, un'altra scialpinistica ci abbandona, uno dei più spettacolari itinerari della Val Malenco molto presto non sarà più "agibile" agli scialpinisti.
da "la provincia di sondrio" di sabato 11 dicembre 2004
la ski area vola a quota 3000
...va ricordata l'intenzione, che già dal prossimo anno si trasformerà in realtà, di ampliare il demanio sciabile del comprensorio di Chiesa Valmalenco prolungando le piste verso il Sasso Nero. Grazie a questa estensione della superficie sciabile nell'area del Palù non soltanto aumenteranno i km di piste tracciate, ma si raggiungerà anche il traguardo simbolico dell'ambita quota di 3000m. (nota mia, ...la cima è 2921m.... %$)) )
l'articolo continua poi con una manica di balle sul fatto che l'impianto non deturpa l'ambiente e che gli impiantisti sono attentissimi su questo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
va beh, direi ch sarà opportuno quantomeno salirci quest'anno
prima che centinai di pistaioli ci freghino i bei pendii solivi del posto
:?
da "la provincia di sondrio" di sabato 11 dicembre 2004
la ski area vola a quota 3000
...va ricordata l'intenzione, che già dal prossimo anno si trasformerà in realtà, di ampliare il demanio sciabile del comprensorio di Chiesa Valmalenco prolungando le piste verso il Sasso Nero. Grazie a questa estensione della superficie sciabile nell'area del Palù non soltanto aumenteranno i km di piste tracciate, ma si raggiungerà anche il traguardo simbolico dell'ambita quota di 3000m. (nota mia, ...la cima è 2921m.... %$)) )
l'articolo continua poi con una manica di balle sul fatto che l'impianto non deturpa l'ambiente e che gli impiantisti sono attentissimi su questo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
va beh, direi ch sarà opportuno quantomeno salirci quest'anno

