• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Sbrigatevi che diventa tardi

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.362
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Almeno ua volta una discussione (semi) seria, anche se può non sembrare

Uscendo per un giro mattutino cazzaro proprio stamattiva mi è balenato in mente il pensiero che se non mi sbrigo a migliorare poi non migliorerò più. Ho già 41 anni e tra non molto tempo anche i piccoli miglioramenti saranno solo un sogno fantastico.

Poi sono diventato triste e ansioso

Ma voi quanto migliorate?
 
Reactions: markxxx79

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.362
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
niente. per ora pero ho: perso peso, litigato con mia moglie, cambiato due bici, litigato con mia moglie, sono caduto un paio di volte rovinosamente e ho litigato con mia moglie.
Tu hai sicuramente del potenziale per poter migliorare, a partire dalla moglie, poi la bici
 

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
33
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
Hai paura di non migliorare più in cosa? Non mi pare ti interessi il tempo in salita[emoji1] di tempo per migliorare in discesa ne hai ancora caro![emoji1].
Altrimenti per migliorare devi venire con me, nel mio centro che ho scritto in firma[emoji1] [emoji1]

Inviato con la posta pneumatica da un centro di igiene mentaleMTB-Forum mobile app
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.362
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote

Hai detto bene. A me interessa la discesa ed eventualemnte i trick di base. Ma la disussione è generale e si può parlare di qualunque miglioramento, anche la salita ovviamente visto che la maggior parte dei biker fa xc. Quindi la salita è anche importante, se non di più
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.114
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
cosa tocca leggere...
a quarant'anni eccome se c'è ancora tempo per migliorare
è parecchio più avanti con l'età che la questione diventa spinosa
 
Reactions: silverloren1

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
L'obbiettivo dopo i 40 non e' migliorare, ma non peggiorare troppo. E' una continua resilienza senza speranza.
Non ci pensare.
concordo e aggiungo che ogni anno in più, e più ci si fatica a recuperare la stagione passata in proporzione all'anagrafe! caxxo quest'anno son stato fermo un paio di mesi quest'inverno a svernare il letargo e ho perso come minimo 6 mesi di gamba ! anche se mantenendo una certa costanza ci si riesce a mantenere qualcosa dai!!!
ma mi sà che presto.... farò come quel detto: quando la fatica supera il gusto......molla la fica e prendi il lambrusco!!! e quindi passerò a un aiutino...elettrico giusto x sembrar in bike ancora un...20enne anche nelle gambe!!
 
Reactions: Boro

ant1606

Biker superis
16/12/14
382
241
0
Torino
Visita sito
Bike
Scott Scale Premium
L'anagrafe non mente. La bici mi aiuta a mantenere una discreta forma fisica e allontanare l'incombenza degli anni "bui".
Mi diverto piu' in salita che in discesa e finche' riesco ad arrivare dove voglio e' tutto grasso che cola.
I miei idoli e modelli di stile sono gli arzilli ottuagenari che trovo in giro. Infondono speranza :)

Qui sotto la classifica della 2018 Hero Suedtirol Dolomites, percorso lungo, categoria HM4.
Tutti meno giovani di me. Potrei firmare col sangue!

1. Aeberli Hanspeter 1958 CH-Aeugstertal 6:58.20,5
2. Lefever Ludo 1957 B-Aartselaar 7:19.51,2
3. Eberli Hans 1953 CH-Aadorf 7:55.18,8
4. Friedemann Andre 1956 D-Ebersberg 8:19.04,4
5. Lehmann Franz 1958 D-Unterharmersbach 9:01.30,8
6. Spinner Ueli 1955 CH-Aeugst am Albis 9:13.00,1
7. Peter Daniel 1955 F-Gertwiller 9:15.02,2
8. Schöll Edmund 1957 D-Illertissen 9:30.29,5
9. Friedrich Alfons 1950 CH-Arni-Islisberg 9:45.36,2
10. Koerner Nielsen Michael 1947 DK-Hornbæk 9:46.19,7
11. Dornetti Agostino 1952 Parabiago (MI) 10:00.35,7
12. Rytel Wojciech 1958 PL-Warszawa 10:12.33,7
13. Lardschneider Helmuth 1957 St.Ulrich (BZ) 10:30.31,6
14. Leuzinger James 1957 CH-Frauenfeld 10:33.32,4
15. Hudelmaier Ludwig 1957 D-Mögglingen 10:39.01,2
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito

Se non usano medicine rincuorano, ma ho come l'impressione che per andare cosi' a 60 anni a 30 fossero mooolto in forma.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo