SC Heckler, ho sbagliato qualcosa?

phazzze

Biker novus
Mi chiamo Vincenzo, vado in bici da meno di un anno, ma con il vantaggio di essere uno sportivo da sempre. In pratica tecnica che lascia ancora un pò a desiderare ma buone gambe ed equilibrio.
Utilizzo bici enduro classico, salite lunghe e tecniche (mi piace la salita, non vorrei mai mettere i piedi in terra) e bei discesoni impegnativi.
La mia prima bici è stata (fino alla settimana scorsa) la specialized pitch pro 2008 (escursioni 150 dietro 140 davanti). A detta di tutta bici economica, funzionale, ma con dei limiti in particolare sulla componentistica (ripeto, riporto quanto ho letto in giro e mi hanno detto i miei amici molto più esperti di me, io ho troppa poca esperienza per giudicare). Nonostante tutto io non mi trovavo niente male e facevo davvero tutto quello che gli altri facevano (in salita pure di più).
Vendo la Pitch e ieri compro una SC Heckler 2009 montata "da paura" per il mio standard (forka rock shox lyric air 2 step, freni oro, gruppo shimano XT). Leggo in giro e tutti mi assicurano che la bici è "pedalabilissima".
Stamattina pronto per l'uscita, inizio gasatissimo per accorgermi a metà giro che in salita faccio una fatica della miseria e quei "strappetti" dove con la pitch andavo di gusto adesso li ho dovuti fare a piedi. Non riesco a spingere, ho il fiatone e non riesco a tenere la ruota davanti a terra (vado di qua e di là). Salite lunghe e ripide neanche a parlarne, scendo dopo 5 metri.

Torno a casa un pò pensieroso ed eccomi qua, ho sbagliato qualcosa? Può essere che la pitch fosse meglio o è solo una questione di abituarsi alla nuova bici (ripeto, il divario in salita mi è sembrato abissale)? Devo regolare qualcosa? e soporattutto, può essere che ho buttato mille e passa euro?

P.S. in discesa in realtà ho avvertito la maggior solidità della nuova bici, ma sinceramente qualche problemino di adattamento l'ho avvertito pure li...
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
40
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
innanzitutto, la posizione di guida che avevi sulla specy, è uguale al centimetro a quella della santacruz??

avanzamento sella rispetto al movimento centrale & altezza avantreno in primis secondo me...

controlla un pò tutte le misure ed avrai le idee più chiare secondo me. perché non credo che sia un fatto di telaio, in questo caso.

:celopiùg:
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
64
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
:nunsacci:io ho la heckler come la tua dal 2009, con RS revelation da 150 e secondo me è un'ottima bici da AM.
Con la mia forka le bici inizia e "beccare" solo quando le pendenze sono proprio al limite della pedalabiltà ma in quel caso la abbasso a 130 e va su ovunque.
Non parli delle ruote e delle gomme che monti, considera che queste (la famosa massa in movimento)influiscono molto sul fatto della fatica di cui parli a pedalare!
 

phazzze

Biker novus
Innanzi tutto grazie per le risposte.
Non ho avuto molto tempo per regolazioni e verifiche, la bici l'ho ricevuta ieri sera e questa mattina alle 8 era già in giro. La posizione può incidere così tanto?
Le gomme sono bontrager xr4, sono effettivamente un pò più grandi di quelle che avevo, ma dovrebbero essere anche più leggere.

L'angolo della pitch era 67°, quello della heckler 69° che cosa cambierebbe?
 

rosarosso

Biker serius
27/4/06
190
0
0
cesano m
Visita sito
la differenza è il tipo di telaio che è un monopivot per la heckler e fsr per la pitch,io ho venduto qualche mese fà la superlight perchè nelle salite tecniche non andava poi era sprovvista di propedal; sinceramente non so se hai fatto un affare con tutto rispetto! i monopivot semplici,funzionali,economici ma in pedalabilità e frenata non sono il massimo....ne ho avuti 2 è uno lo possiedo ancora
 

phazzze

Biker novus
Sono salito nel pom. di nuovo sulla bici e secondo me la sella è troppo arretrata.
X Rosarosso, non credo fosse un problema di bobbing, la mia il propedal ce l'ha, la sensazione è quella di non riuscire a "spingere" e di non controllare l'avantreno. Proverò qualche soluzione, altrimenti dovrò tornare ad un telaio multilink.
 

rosarosso

Biker serius
27/4/06
190
0
0
cesano m
Visita sito
Ma io ti dirò ho comperato una sanction 160 ant e post e in salita non c'e storia pesa 2,6 kg in più! devi controllare le ruote ,l'attacco manubrio ecc..mi sono ricreduto sulle bici da enduro è chiaro nei rilanci e in reattivita una bici più leggera fa la differenza.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
prima di tutto posizione in sella,
secondo di tutto le gomme e le ruote (sezioni, dimensioni, pesi e pressioni)
poi settaggio delle sospensioni (corretto sag, rebound, etc)

solo dopo potresti essere in grado di valutare l'effettive differenze in pedalata .... e capire con il tempo se hai fatto un errore o no...

... comunque, ti posso dire, (forse solleverò fiumi di polemiche)
che trovare delle biciclette ... come la Pitch .... non è così semplice come sembra, occorre provare sulla propria pelle cosa vogliano dire geometrie studiate ...

per esempio , venerdì mi hanno fatto provare una GT in carbonio esaltandone le doti di scorrevolezza e leggerezza ..... ok ...ma ...
ma tornato a casa, rimontato sulla mia enduro .... ho ritrovato ben altre sensazioni ....
 
  • Mi piace
Reactions: GPA

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
prima di tutto posizione in sella,
secondo di tutto le gomme e le ruote (sezioni, dimensioni, pesi e pressioni)
poi settaggio delle sospensioni (corretto sag, rebound, etc)
solo dopo potresti essere in grado di valutare l'effettive differenze in pedalata .... e capire con il tempo se hai fatto un errore o no...
... comunque, ti posso dire, (forse solleverò fiumi di polemiche)
che trovare delle biciclette ... come la Pitch .... non è così semplice come sembra, occorre provare sulla propria pelle cosa vogliano dire geometrie studiate ...
per esempio , venerdì mi hanno fatto provare una GT in carbonio esaltandone le doti di scorrevolezza e leggerezza ..... ok ...ma ...
ma tornato a casa, rimontato sulla mia enduro .... ho ritrovato ben altre sensazioni ....

Ti quoto al 1000 % :il-saggi:

in effetti ci sono molte differenze tra Pitch e Heckler(ho una Pitch montata partendo dal solo telaio e ho provato bene la Heckler).

Innanzitutto con un minimo di sensibilità,che il nostro phazze mi sembra abbia abbondantemente,la differenza tra un carro monopivot e un Horst si sente sicuramente.Però con il propedal inserito il monopivot funziona bene,anzi in certi casi di salita sconnessa bobba magari un pelo di più ma copia anche meglio.

Le geometrie sono sicuramente diverse,e concordo con Alebuk sul fatto che quelle della Pitch siano particolarmente azzeccate(tanto è vero che ho acquistato un telaio usato proprio per quello),però la Heckler con la forka da 160 dovrebbe avere un angolo inferiore a 69° perchè come vedi qui
http://www.santacruzbicycles.com/heckler/#geo.php
i 69° sono riferiti ad una forka di 515 mm di lunghezza,mentre la tua dovrebbe essere circa 545,cioè 3 cm in più. Se per ogni cm calcoliamo 0,6°,l'angolo di riduce di 1,8° circa,quindi circa 67° come sulla Pitch con forka di serie.

E,a proposito della forka,l'hai abbassata in salita?

La questione gomme,poi, non è così semplicemente risolvibile con il peso,perchè gomme dello stesso peso ma con disegno molto diverso,la pressione e il rapporto gomma/cerchio possono creare una resistenza alla pedalata molto diversa.Così come già detto da altri,il peso delle masse rotanti non sospese(ruote e pedivelle+pedali) influisce notevolmente

Da ultimo,ma non per importanza,l'assetto in bici. Se su bdc è facile riportare un posizionamento al millimetro da una bici all'altra,su mtb questo è molto più complesso e,talvolta,impossibile

Per cui,caro phazze,come vedi i parametri da considerare sono molti (fortunatamente) prima di pensare che hai sbagliato bici.
Io esprimo un giudizio di parte e assolutamente personale,e lo dico chiaramente,ma probabilmente se cambiavi semplicemente la forka sulla Pitch,mettendo una 160(io ho la Fox 36) probabilmente avresti avuto il riscontro che ti aspettavi dalla Heckler con minor spesa
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Quoto GPA

io sono un amante di santacruz, è un marchio importante e di nicchia, però ha i suoi limiti.

santacruz ha dei modelli molto competitivi nelle versioni VPP, ma credo che un monocross paragonato a una specy non regga molto il confronto...

comunque devo dire che quando prendi una bici nuova difficilmente alla prima uscita ti trovi bene come con la vecchia... una bici va regolata a dovere e va capita...

a volte capita la bici che quando ci sali ti senti bene subito, altre volte ci vuole un bel po' per adattarsi e capirne pregi e difetti.
con una bici con forcella più alta è normale che ti trovi a impennare in salita.
o usi la riduzione della corsa, oppure devi adattarti e capire come posizionarti per evitare questo problema.
quando trovi il baricentro giusto vedrai che non ti darà più questo problema più di tanto.
ora non sto qua io a insegnare come posizionarsi in salita perché non sono neanche lontanamente il miglior scalatore del forum, però quando ho preso la bici da enduro non ero capace di salire senza ridurre la corsa della forcella, mentre ora non la tocco più...

per il resto come ti hanno detto tutti, ci sono troppe variabili per dire cos'è che ti fa affaticare di più, ma di sicuro dico una cosa, le specy sono bici fatte bene, anzi benissimo, ma non sono di sicuro le prime in classifica in fatto di bobbing, non credo che con le giuste tarature ci possa essere differenza tra la pitch e la santacruz.
con un buon propedal e una sospensione ben tarata la santacruz avrà pochissimo bobbing...
il problema appunto possono essere ruote più pesanti, pressione delle gomme eccessivamente bassa, o a volte in fuoristrada può essere anche troppo alta la pressione e tra le slittate e scarsa capacità di copiare il fondo ti affatichi di più (provare per credere).
oppure più di tutto può essere proprio il disegno della gomma che davvero fa la differenza!
 

phazzze

Biker novus
L'abbiamo trovato il motivo, il sivende mi ha venduto una L invece che una M!!!!!!!!!!!!!!!!! Sono incazzato come una bestia!!!!!!!!!!! L'ho dovuta misurare per accorgermene perchè non l'ho trovata scritta da nessuna parte la misura. Però sul cartellino c'era M e pure sull'inserzione su internet. AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhhhh.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
A questo punto,se hai la possibilità di dimostrare,come sembra,l'errore di cui parli,che sia stato fatto in buona fede o meno,hai diritto alla restituzione per articolo non conforme alla descrizione
 

phazzze

Biker novus
Il venditore, onesto, mi ha proposto uno scambio con una Specialized comp enduro 2011, taglia però è M. A questo punto mi serve un altro consiglio, per uno alto 1,69 cavallo 79, una M (44 cm di tubo) può andare bene o è grande? La grandezza sarebbe recuperabile con una Pipa corta? Grazzzie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo