Mi chiamo Vincenzo, vado in bici da meno di un anno, ma con il vantaggio di essere uno sportivo da sempre. In pratica tecnica che lascia ancora un pò a desiderare ma buone gambe ed equilibrio.
Utilizzo bici enduro classico, salite lunghe e tecniche (mi piace la salita, non vorrei mai mettere i piedi in terra) e bei discesoni impegnativi.
La mia prima bici è stata (fino alla settimana scorsa) la specialized pitch pro 2008 (escursioni 150 dietro 140 davanti). A detta di tutta bici economica, funzionale, ma con dei limiti in particolare sulla componentistica (ripeto, riporto quanto ho letto in giro e mi hanno detto i miei amici molto più esperti di me, io ho troppa poca esperienza per giudicare). Nonostante tutto io non mi trovavo niente male e facevo davvero tutto quello che gli altri facevano (in salita pure di più).
Vendo la Pitch e ieri compro una SC Heckler 2009 montata "da paura" per il mio standard (forka rock shox lyric air 2 step, freni oro, gruppo shimano XT). Leggo in giro e tutti mi assicurano che la bici è "pedalabilissima".
Stamattina pronto per l'uscita, inizio gasatissimo per accorgermi a metà giro che in salita faccio una fatica della miseria e quei "strappetti" dove con la pitch andavo di gusto adesso li ho dovuti fare a piedi. Non riesco a spingere, ho il fiatone e non riesco a tenere la ruota davanti a terra (vado di qua e di là). Salite lunghe e ripide neanche a parlarne, scendo dopo 5 metri.
Torno a casa un pò pensieroso ed eccomi qua, ho sbagliato qualcosa? Può essere che la pitch fosse meglio o è solo una questione di abituarsi alla nuova bici (ripeto, il divario in salita mi è sembrato abissale)? Devo regolare qualcosa? e soporattutto, può essere che ho buttato mille e passa euro?
P.S. in discesa in realtà ho avvertito la maggior solidità della nuova bici, ma sinceramente qualche problemino di adattamento l'ho avvertito pure li...
Utilizzo bici enduro classico, salite lunghe e tecniche (mi piace la salita, non vorrei mai mettere i piedi in terra) e bei discesoni impegnativi.
La mia prima bici è stata (fino alla settimana scorsa) la specialized pitch pro 2008 (escursioni 150 dietro 140 davanti). A detta di tutta bici economica, funzionale, ma con dei limiti in particolare sulla componentistica (ripeto, riporto quanto ho letto in giro e mi hanno detto i miei amici molto più esperti di me, io ho troppa poca esperienza per giudicare). Nonostante tutto io non mi trovavo niente male e facevo davvero tutto quello che gli altri facevano (in salita pure di più).
Vendo la Pitch e ieri compro una SC Heckler 2009 montata "da paura" per il mio standard (forka rock shox lyric air 2 step, freni oro, gruppo shimano XT). Leggo in giro e tutti mi assicurano che la bici è "pedalabilissima".
Stamattina pronto per l'uscita, inizio gasatissimo per accorgermi a metà giro che in salita faccio una fatica della miseria e quei "strappetti" dove con la pitch andavo di gusto adesso li ho dovuti fare a piedi. Non riesco a spingere, ho il fiatone e non riesco a tenere la ruota davanti a terra (vado di qua e di là). Salite lunghe e ripide neanche a parlarne, scendo dopo 5 metri.
Torno a casa un pò pensieroso ed eccomi qua, ho sbagliato qualcosa? Può essere che la pitch fosse meglio o è solo una questione di abituarsi alla nuova bici (ripeto, il divario in salita mi è sembrato abissale)? Devo regolare qualcosa? e soporattutto, può essere che ho buttato mille e passa euro?
P.S. in discesa in realtà ho avvertito la maggior solidità della nuova bici, ma sinceramente qualche problemino di adattamento l'ho avvertito pure li...