Scacciacani. Esistono alternative?

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Mah, portarsi dietro un chiletto di scacciacani non é molto pratico. La fisseresti al manubrio o metteresti la fondina ascellare?
Comunque non credo vendano più liberamente le cartucce, ci vuole il porto d'armi anche per quelle a salve
Magari scrivi anche due righe di presentazione.......
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ti suggerisco questo. Non ti nascondo che quando l'ho letto mi sono capottato dal ridere...

from gadgetblog by Kiro
campanello115db.jpg


Siete in strada con la vostra bicicletta in una bella giornata estiva, quando uno dei soliti prepotenti in auto esce dal parcheggio ignorando completamente il funzionamento della freccia. A quel punto non vorreste starnazzargli nelle orecchie che deve far attenzione agli altri utenti della strada? Detto fatto, con Thunder Horn potrete farlo.
Si tratta di una potente tromba da bici dalla potenza di ben 115 db. Per intenderci un Jet che passa nel cielo emette un suono di 120 db e il clacson di un’auto è di 110 db.
E’ consigliabile coprirsi le orecchie prima di azionarlo e di controllare che non ci siano passanti nelle vicinanze per non spaventarli. Di certo l’automobilista avrà un motivo per pensare che il codice della strada non è un consiglio ma un obbligo.
Thunder Horn si può comprare sul sito di Brando al prezzo di 12 $, circa 9 € e si alimenta con una batteria da 9V.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
io scendo dalla bici e la metto tra me e il cane... se lui vuole azzannare si trova il telaio, che un pò più resistente della mia gamba lo è di sicuro!!!
 

Millennium

Biker serius
19/9/07
116
0
0
Chianti
Visita sito
E' un buon quesito.
Il problema non è così semplice..
Ho sempre avuto cani, tra cui diversi di grossa taglia. Non credo che frapporre la bicicletta sia così sicuro. Se trovi un grosso cane da pastore (un maremmano per esempio) non è facile mantenere il sangue freddo. Uno dei miei pesava quasi 80Kg, se decide di morderti lo fà.

Non esiste una soluzione più sicura? La scacciacani è il primo pensiero che ho avuto, forse è l'unica efficace.
Troppe volte rinuncio a fare alcune belle stradine proprio per la paura di fare brutti incontri...
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
A me una volta é capitato di dover andare parecchio veloce per l'avvicinarsi di un temporale. All'improvviso é apparso un pastore maremmano che mi correva attaccato alla coscia, e sentivo il suo alito caldo.......
Accelerare non potevo, visto che andavo già al massimo, rallentare non so se era il caso, e mentre pensavo al da farsi si é sentito un fischio di richiamo e il cane come é apparso se ne é andato via.
Mi sono quasi cagato addosso!
Comunque l'acqua l'ho presa tutta.......
 

cylinder head

Biker serius
20/6/07
205
1
0
Brianza/Groane
Visita sito
beh quella del cane che rincorre il cilcista e' un classico, non so se sia vero ma sia a piedi sia in bici mi hanno detto che quando si passa davanti ad un cane e' sempre meglio tenere la bocca ben stretta in modo da non far vederei denti, che per loro sono segno di sfida. secondo voi e' vero?
 

jonniten

Biker tremendus
A me una volta é capitato di dover andare parecchio veloce per l'avvicinarsi di un temporale. All'improvviso é apparso un pastore maremmano che mi correva attaccato alla coscia, e sentivo il suo alito caldo.......
Accelerare non potevo, visto che andavo già al massimo, rallentare non so se era il caso, e mentre pensavo al da farsi si é sentito un fischio di richiamo e il cane come é apparso se ne é andato via.
Mi sono quasi cagato addosso!
Comunque l'acqua l'ho presa tutta.......

Comunque se si scappa bisogna essere sicuri di riuscirci se no, è necessario non somigliare ad una preda ma , considerando il fatto che in alcuni casi, i peggiori,il cane puo' essere mordace per un fatto di territorialita' e difesa di quello che loro in quel momento considerano l'areale di un ipotetico gregge,vedi pastori di grossa taglia, allora
son dolori,l'unica è la bicicletta "frapposta" e sperare.
Molti animali per rendersi meno "appetibili" per i propri predatori,adottano anche la tecnica della "Tanatosi",tutto sta a provare?
 

Millennium

Biker serius
19/9/07
116
0
0
Chianti
Visita sito
Per essere vero è vero, ma a distanza il cane non si cura della tua espressione.
Quello che attrae la sua attenzione sono i tuoi movimenti e i suoni che produci. In casi sfortunati anche il tuo abbigliamento può ricordagli passati eventi infelici..
E' un casino!
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
lo so è stupido a dirsi...ma ti devi fare vedere più incazzato del cane!!!!!
lui ti viene addosso, e tu di più!!!
per quanto grosso che sia, tu sei più grande...e non è che i cani non abbiano paura, certo poi ci sono delle eccezzioni..

tipo i "chiwawa" quelli non hanno paura di NIENTE!!!!!! sono cattivi come il diavolo in persona!!!!

Io sono dovuto scappare...

:)))::mrgreen:
 

Rob17_107

Biker novus
3/7/06
35
0
0
Fiuggi
Visita sito
Sabato sono uscito in bici e purtroppo su 3 sentieri presi, per tre volte sono dovuto tornare indietro per via di cani randagi non proprio amichevoli...cmq dalla prossima volta mi porto dietro qualche petardo avanzato da capodanno e un'accendino...
 

jonniten

Biker tremendus
lo so è stupido a dirsi...ma ti devi fare vedere più incazzato del cane!!!!!
lui ti viene addosso, e tu di più!!!
per quanto grosso che sia, tu sei più grande...e non è che i cani non abbiano paura, certo poi ci sono delle eccezzioni..

tipo i "chiwawa" quelli non hanno paura di NIENTE!!!!!! sono cattivi come il diavolo in persona!!!!

Io sono dovuto scappare...

:)))::mrgreen:
L'hai detto,prova a fare l'espressione inc....ta verso due pastori maremmani da 80 chili poi mi racconti se,sei ancora vivo.
Non vorrei che qualcuno non considerasse la vena ironica del tuo intervento,potrebbe essere molto pericoloso.
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
....L'unica cosa da fare è correre più veloce del cane.....

Scherzi a parte, ho avuto per parecchio tempo un cane pastore maremmano, quelli bianchi dal pelo lungo e statura tipo cavallo, che mi era mooolto affezionato.... appena distingueva la mia sagoma si avvicinava al gran galoppo verso di me, e se eravamo in gruppo sceglieva me senza esitare!!! :maremmac:
Ho fatto certe pietraie in discesa che con una full sarei andato più lento.....
Comunque, l'unica cosa da fare è mettere fra te e il cane la tua bici, cercando di scacciarlo, "alzando la voce più di lui", eventualmente indietreggiare lentamente e alla prima "distrazione" del cane (o accenno di rinuncia) rimontare in sella e allontanarsi....
E' anche valida la soluzione praticata una volta da un mio compagno di uscite, "a mali estremi estremi rimedi", che prevede una volta che il cane ti si è affiancato (la tecnica è sempre quella) un bel calcione sui denti.... ma questo è indicato solo per chi usa scarpette belle pesanti....
... in latino si dice "mors tua, vita mea"...
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
chiedo perdono!
Ovviamente la cosa non è valida con tutte le taglie di cani!!!
Ce ne sono alcuni tuttavia, di taglia media, che abbaiano, per "sport"...in questo caso...essere + arrabbiati di loro gli fa pensare che forse, vedendo qualcosa di + grosso e incazzato, non ne vale la pena!!!!!
giustamente...un maremmano se ne sbatte, e se gli vai in bocca è contento che non ha dovuto correre!

per il chiwawa invece non ero affatto ironico!!!!!
 

jonniten

Biker tremendus
... in latino si dice "mors tua, vita mea"...
In questo caso la valenza è simile a :
"a caval donato non si annusa il c..o" o ancora
"Ambasciatore non porta il pene".


!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!SIAMO TUTTI FANTASTICI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

jonniten

Biker tremendus
... in latino si dice "mors tua, vita mea"...
In questo caso la valenza è simile a :
"a caval donato non si annusa il c..o" o ancora
"Ambasciatore non porta il pene".
:nunsacci::nunsacci:???????????????

Spero che tu non pensi che con un calcio sul muso hai la certezza di risolvere la situazione come, quei sub che difendevano a "spada tratta" che un pugno sul muso degli squali risolveva sempre positivamente un ipotetico attacco?
Allora come molti di loro che non hanno piu' ne la spada ne' il braccio non vorrei ti ritrovassi nelle migliori delle ipotesi con un piede dolorante.
Io pensavo tu ironicamente declamassi il proverbio,non vorrei avere mai avere l'immagine di un biker straiato in terra con il proprio piede in bocca ad un maremmano, al limite del PULP.:mrgreen:
 

jonniten

Biker tremendus
Inoltre recependo il dolore al cane mordace quasi sempre li "sale di piu' la carogna".
O scappi ,o combatti!
Ma se scegli la seconda devi essere pronto a tutto,hai a che fare con un animale che piccolo o grande che sia in rapporto al proprio peso ha una forza almeno 5 volte piu' della tua:
Se combatti devi pensarla di arrivare a questi termini:
O tu,O lui .
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
Spero che tu non pensi che con un calcio sul muso hai la certezza di risolvere la situazione come, quei sub che difendevano a "spada tratta" che un pugno sul muso degli squali risolveva sempre positivamente un ipotetico attacco?
Allora come molti di loro che non hanno piu' ne la spada ne' il braccio non vorrei ti ritrovassi nelle migliori delle ipotesi con un piede dolorante.
Io pensavo tu ironicamente declamassi il proverbio,non vorrei avere mai avere l'immagine di un biker straiato in terra con il proprio piede in bocca ad un maremmano, al limite del PULP.:mrgreen:

guarda, oltre che andare in MTB vado anche sott'acqua, da circa 15 anni. Ho anche avuto la fortuna di vedere da vicino uno squalo martello e le mani le ho tenute ben ferme vicine al gav. Comunque, il naso è il punto più sensibile dove poter colpire uno squalo (per chi ha il coraggio di farlo) in quanto è sede di alcuni organi sensoriali, che si chiamano ampolle di lorenzini, con il quale captano i campi elettrici prodotti dalle possibili prede.
Per quanto riguarda il proverbio, nell'esempio del calcione non ho parlato di un maremmano. A leggere bene (ripeto: leggere bene!!) ho detto che l'unica cosa da fare, nel caso del maremmano, cani con cui ho avuto molto a che fare, è cercare di frapporre un ostacolo fra te e lui, e alla prima occasione pedalare. Senza fretta, ma pedalare. Per tutti i randagi "comuni" c'è anche da tenere in considerazione che probabilmente abbaiano e ringhiano solo per mascherare la paura nel vedere uno vestito "strano" che corre come un disperato in discesa, al che dimostrare che tu non hai paura di lui può essere un deterrente valido, come indicato da MTClimber.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo