SCALE carbon:rotto??

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
simonexc ha scritto:
ma quella è una cazzata.-....... il carbonio si rompe se preso a martellate.. un mio compagno di squadra una volta per fare luno scherzo a un altro mio ocmpagno gli h alanciato un sasso sul telaio e gli si è irrimediabilmente ammaccato... (scherzo di cattivo gusto) meno male che era in garanzai.,. ma non sapete quante bestyemmie......

L' hai studiato in tecnologia?
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
io non so come devo scriverlo.. ma il carbonio è unmateriale molto fragile!!!!!! duro ma fragile.................. aprite un qualsiasi libro di tecnologia delle superiori e leggete
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
simonexc ha scritto:
io non so come devo scriverlo.. ma il carbonio è unmateriale molto fragile!!!!!! duro ma fragile.................. aprite un qualsiasi libro di tecnologia delle superiori e leggete


il carbonio può essere tutto e niente.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Max74 ha scritto:
il carbonio può essere tutto e niente.
esatto è imprevedibile... lo confrontano spesso con il vetro... cioè magari un vetro gli tiri un sasso in un punto e non si fa niente,.... poi lo tiri di nuovo in un altro e si spezza all'istante....
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
simonexc ha scritto:
esatto è imprevedibile... lo confrontano spesso con il vetro... cioè magari un vetro gli tiri un sasso in un punto e non si fa niente,.... poi lo tiri di nuovo in un altro e si spezza all'istante....

No Simone, intendevo che in un certo senso le caratteristiche finali della fibra di carbonio dipendono molto dalla "lavorazione". Tu parli di carbonio "puro"....forse.
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
simonexc ha scritto:
esatto è imprevedibile... lo confrontano spesso con il vetro... cioè magari un vetro gli tiri un sasso in un punto e non si fa niente,.... poi lo tiri di nuovo in un altro e si spezza all'istante....

simone... carbonio e vetro sono due materiali non paragonibili....
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
:fatti-so:
mi sembra stiate andando un po'OFF-TOPIC :soffriba: !!!
facciamo il punto: l'unica rottura è avvenuta (ad una terza persona:???: ) per imperizia o cmque in maniera da chiarire,comunque NON è successo ad un forumendolo,nè un forumendolo ha direttamente assistito all'accaduto,
quindi -personalmente-non classificherei questa testimonianza in quanto
la domanda era rivolta a POSSESSORI di scale o a chi avesse assistito
direttamente ad una rottura.
avanti i prossimi!!!:sumo:
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.101
419
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
ciao,
non nego di seguire con interesse questo thread...però....
una piccola considerazione che rivolgo a quanti hanno scritto o scriveranno: dire "un amico m'ha detto che.." suona un pò come "mio cugino mio cugino" di Elio......
o abbiamo visto il telaio rompersi davanti a nostri occhi;
oppure scrivere dell'amico che ha detto di aver visto l'amico che ha visto l'amico ecc ecc..non aggiunge nessuna certezza alla discussione.

Mi interessa il post perchè devo ammettere che è un telaio bellissimo ed è nella lista dei papabili telai ht..e stt, avendo appena preso una giant nrs carbonio...insomma una qualke minima (almeno a livello di materiale) parentela c'è...

vorrei aggiungere che quest'anno tutti i componenti del bikers team ronzoni di cantù hanno usato bike scott in carbonio (se nn sbaglio erano le scale 20 e/o 30)...nessuna rottura, di telaio, in un anno di gare (prendo ad esempio Marco Villa che ha fatto tutto il Windtex, 8 prove del circuito tre province, gf triangolo Lariano e poi tutte le domeniche gara, per un totale di (più o meno) circa 30 gare, più gli allenamenti, logico; gli altri atleti della squadra non sono andati molto lontani in termini di numero di gare/ore di uso..)


@simonexc abbiamo capito che per te le scott si spaccano solo a guardarle ed il carbonio è fragile..tranne quello di specy, logico...ok, l'ho segnato/me lo sono scritto nell'agenda/l'ho messo come messaggio iniziale sul cellulare...ma mi sorge un dubbio.....quanti scott carbonio hai visto ROMPERSI con i tuoi due occhietti!!??!!!!!e quanti telai in carbonio, di tutte le marche, hai visto ROMPERSI sempre con i tuoi occhietti!!???!??!?
..vorrei inoltre pregarti di scrivere dei post leggibili, usando correttamente l'italiano e la punteggiatura..ma tralascio.............
(scusate non ce la facevo più)

saluti...
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
zeromeno ha scritto:
:fatti-so:
mi sembra stiate andando un po'OFF-TOPIC :soffriba: !!!
facciamo il punto: l'unica rottura è avvenuta (ad una terza persona:???: ) per imperizia o cmque in maniera da chiarire,comunque NON è successo ad un forumendolo,nè un forumendolo ha direttamente assistito all'accaduto,
quindi -personalmente-non classificherei questa testimonianza in quanto
la domanda era rivolta a POSSESSORI di scale o a chi avesse assistito
direttamente ad una rottura.
avanti i prossimi!!!:sumo:


hai ragione, la prossima volta mi faccio i fatti miei.
 

CROSSANDR

Biker infernalis
6/1/06
1.864
0
0
Arezzo
Visita sito
Ciao sono OPENBAT!! ma lo sapete dove sono rotti i telai SCOTT CR1 TECNOLOGY? nella fantasia di tutti gli invidiosi!!!IO ho la fortuna di "masticare"tutti i giorni queste coseperchè sono del settore(nel 2005 1° DELHEAR IN ITALY!!!!!). trovate una sola ditta nel mondo che ad oggi riesca a produrre un telaio H.T.in fibra di carbonio dal peso di 950gr(messo in bilancia io personalmente,misura M telaio nudo)e senza limite di peso per chi lo guida!vi ricordo che la tecnologia SCOTT nel carbonio è applicata con fibre MONODIREZZIONALI MESSE IN TRAZIONE:avete presente il concetto del cemento armato precompresso?meditate,gente,meditate!!!!
 
Ciao sono OPENBAT!! ma lo sapete dove sono rotti i telai SCOTT CR1 TECNOLOGY? nella fantasia di tutti gli invidiosi!!!IO ho la fortuna di "masticare"tutti i giorni queste coseperchè sono del settore(nel 2005 1° DELHEAR IN ITALY!!!!!). trovate una sola ditta nel mondo che ad oggi riesca a produrre un telaio H.T.in fibra di carbonio dal peso di 950gr(messo in bilancia io personalmente,misura M telaio nudo)e senza limite di peso per chi lo guida!vi ricordo che la tecnologia SCOTT nel carbonio è applicata con fibre MONODIREZZIONALI MESSE IN TRAZIONE:avete presente il concetto del cemento armato precompresso?meditate,gente,meditate!!!!
....un ALTRO, no basta......:cry: :cry: :cry:
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
Premetto che sono sempre stato scettico riguardo i telai in carbonio... ultimamente però ho avuto la fortuna di provare una Scale con telaio carbonio Cr1 e mi sto ricredendo alla grande. Ho visto quello che ci fa il mio amico con questa biga :ueh: , che razza di colpi e sassate ci piglia nelle pietraie che fa e ne sono rimasto impressionato. Io non maltratterei la mia bike a quella maniera neanche se fosse di acciaio balistico! Eppure è già quasi un anno che la possiede ed è ancora immacolata!
Quindi spezzo una lancia a favore di questo telaio e di tutti i telai in carbonio fatti come si deve... potendo spendere forse ora come ora dopo l'esperienza soggettiva che ho avuto me lo prenderei anch'io. (questo non vuol dire che il telaio Scott alluminio che ho vada male... anzi!)
L'unico neo di questo telaio, come discusso in altro post, è la mancanza dei forcellini intercambiabili!
Comunque Zeromeno non ti preoccupare... goditi la tua fantastica bike (che figata la Limited! tutta nera come piace a me!) e lascia le rotture a que telai di carbonio da due soldi che si rompono solo a guardarli, non a causa della fragilità del materiale, ma perchè il materiale è lavorato ed assemblato a cane!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo