Scarpe e pedali. Ora?

azazzia

Biker popularis
16/10/12
70
0
0
Napoli
Visita sito
Salve a tutti, finalmente ho fatto la spesa! Ho montato sulla mia biga i pedali doppia funzione, ovvero questi ([url]http://www.deporvillage.it/pedali-shimano-pd-a530-spd-di-colore-nero-da-strada?gclid=CJSr_J_wubkCFQgQ3goddxoApw[/URL] ) e le scarpe, ovvero queste ([url]http://www.bobshop.de/it/Marche/Scott/Accessori/Scarpe-ciclismo/Scarpe-MTB/Scarpe-MTB-SCOTT-Pro-nere.html?campaign=leguide/it[/URL] )... Ieri ho fatto la mia prima pedalata con scarpe con tacchette e pedali nuovi!
Risultato? La pedalata mi risulta decisamente più semplice, perché mentre un pedale scende, quello inverso stando attaccato può dare una mano al poveretto in fatica, ma il risultato ora è che mi fanno male doppiamente le gambe. La mia domanda è: nel momento della pedalata "attiva" (chiamiamola così), l'altro piede DEVE aiutare? o Può aiutare?
Faccio questa domanda tanto per capire il modo giusto di tenere una pedalata, considerando anche che i pedali spd ti tengono obbligato a mantenere una corretta pedalata (quasi alla punta del piede), cosa che con i flat io pedalavo comodamente poggiando il piede a metà pianta sul pedale...
Insomma, qual è il modo corretto di pedalare con i pedali spd?
 
D

dandy1973

Ospite
una gamba spinge e l'altra tira, questo è anche il compito delle tacchette
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.857
4
0
Sangano (TO)
Visita sito
Non penso che ci sia gente che riesce a fare un giro di due o tre ore spingendo con un pedale e tirando con l'altro in continuazione.
Io ho sempre sentito dire, ed anche messo in pratica, che ci si aiuta tirando con l'altro pedale solo nei passaggi difficili oppure per sprintare un pezzettino o ancora per superare un tratto finale di salita spaccagambe.
Poi, probabilmente i Pro lo faranno spesso, ma penso che sia una cosa per pochi sovrumani.
 
D

dandy1973

Ospite
Non penso che ci sia gente che riesce a fare un giro di due o tre ore spingendo con un pedale e tirando con l'altro in continuazione.
Io ho sempre sentito dire, ed anche messo in pratica, che ci si aiuta tirando con l'altro pedale solo nei passaggi difficili oppure per sprintare un pezzettino o ancora per superare un tratto finale di salita spaccagambe.
Poi, probabilmente i Pro lo faranno spesso, ma penso che sia una cosa per pochi sovrumani.



certo, si fa quando devi esprimere più forza, se vai tranquillo non importa
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Non penso che ci sia gente che riesce a fare un giro di due o tre ore spingendo con un pedale e tirando con l'altro in continuazione.
Io ho sempre sentito dire, ed anche messo in pratica, che ci si aiuta tirando con l'altro pedale solo nei passaggi difficili oppure per sprintare un pezzettino o ancora per superare un tratto finale di salita spaccagambe.
Poi, probabilmente i Pro lo faranno spesso, ma penso che sia una cosa per pochi sovrumani.

certo, si fa quando devi esprimere più forza, se vai tranquillo non importa
Eh sì, senza ombra di dubbio.
 

azazzia

Biker popularis
16/10/12
70
0
0
Napoli
Visita sito
Quindi tendenzialmente se ho ben capito, dovrei continuare a pedalare (se pur con l'spd) come pedalavo prima, e semplicemente nei tratti un po' più difficoltosi cercare di aiutarmi nel modo in cui appunto una scende e l'altra gamba tira.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo