Salve a tutti, finalmente ho fatto la spesa! Ho montato sulla mia biga i pedali doppia funzione, ovvero questi ([url]http://www.deporvillage.it/pedali-shimano-pd-a530-spd-di-colore-nero-da-strada?gclid=CJSr_J_wubkCFQgQ3goddxoApw[/URL] ) e le scarpe, ovvero queste ([url]http://www.bobshop.de/it/Marche/Scott/Accessori/Scarpe-ciclismo/Scarpe-MTB/Scarpe-MTB-SCOTT-Pro-nere.html?campaign=leguide/it[/URL] )... Ieri ho fatto la mia prima pedalata con scarpe con tacchette e pedali nuovi!
Risultato? La pedalata mi risulta decisamente più semplice, perché mentre un pedale scende, quello inverso stando attaccato può dare una mano al poveretto in fatica, ma il risultato ora è che mi fanno male doppiamente le gambe. La mia domanda è: nel momento della pedalata "attiva" (chiamiamola così), l'altro piede DEVE aiutare? o Può aiutare?
Faccio questa domanda tanto per capire il modo giusto di tenere una pedalata, considerando anche che i pedali spd ti tengono obbligato a mantenere una corretta pedalata (quasi alla punta del piede), cosa che con i flat io pedalavo comodamente poggiando il piede a metà pianta sul pedale...
Insomma, qual è il modo corretto di pedalare con i pedali spd?
Risultato? La pedalata mi risulta decisamente più semplice, perché mentre un pedale scende, quello inverso stando attaccato può dare una mano al poveretto in fatica, ma il risultato ora è che mi fanno male doppiamente le gambe. La mia domanda è: nel momento della pedalata "attiva" (chiamiamola così), l'altro piede DEVE aiutare? o Può aiutare?
Faccio questa domanda tanto per capire il modo giusto di tenere una pedalata, considerando anche che i pedali spd ti tengono obbligato a mantenere una corretta pedalata (quasi alla punta del piede), cosa che con i flat io pedalavo comodamente poggiando il piede a metà pianta sul pedale...
Insomma, qual è il modo corretto di pedalare con i pedali spd?