Scarpe

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.571
22.121
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
se uno va in mtb in montagna, prima o poi finisce a spingere o a portare la bici. Quindi sorge il problema delle scarpe, per chi usa i pedali a sgancio rapido come me. Normalmente ne facevo fuori un paio a stagione, visto che si aprivano regolarmente fra la tacchetta e la parte interna della scarpa, perchè quando si cammina sulle rocce e si applica una pressione "trasversale" alla suola, questa si apriva in quel punto debole.
Da ben due stagioni, però, pedalo con le MX255 della Lake, che hanno una suola Vibram. La suola è rigida, quindi si adatta bene alla pedalata, e allo stesso tempo permette un ottimo grip quando si cammina. Le ho usate anche in Nepal l'anno scorso, con neve e fango.

mx255_new.jpg


Punti da migliorare in questa scarpa: il fissaggio del laccio. Altrimenti le posso solo che consigliare.

Voi che scarpe usate?
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.517
1.457
0
54
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Io ho sempre utilizzato Sidi, negli anni ho provato diversi modelli, ma sempre e solamente versioni adatte anche a camminare. Ora ho acquistato un paio di 661 (credoi siano le Launch) da un amico, ma presto tornerò sui miei passi. Queste ultime vanno probabilmente bene nei park, mentre a camminare su sentiero decisamente no.
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
58
SLICE...
www.gumasio.it
Le cannondale M-qualcosa.
Vantaggi: suola rigida ma allo stesso tempo adatta per spingere la bike in salita o per camminare, robuste, curate nei dettagli (hanno anche un passante che tramite un bottone automatico [si chiamano così?] permette di tenere le stringhe lontane dalla catena/pedivella/guarnitura). Purtroppo non ho avuto la fortuna di provarle in Nepal, ma nei 30-40 cm di neve che sono caduti sul Montalbano quest'inverno e devo dire che anche senza ghette o sovrascarpe il piede è rimasto completamente asciutto. Buone anche per il clima estivo.
Svantaggi: non te le regalano, ma se penso di farci almeno tre stagioni, avrò spalmato il costo iniziale su un periodo sufficientemente lungo di tempo.

Dona
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
marco ha scritto:
Normalmente ne facevo fuori un paio a stagione
ho avuto lo stesso identico problema con alcuni modelli di scarpe "freeride"...che non mi facevano nemmeno tutta la stagione :down:

poi ho trovato un modello di shimano che sono robuste...pero' la tassellatura non e' cosi' aggressiva. Queste Lake si trovano in Italia?

ps: ero persino arrivato a modificare un paio di vecchi scarponcini da escursionismo...con trapano e flessibile :roll: e devo dire che funzionavano ;.=9/
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
marco ha scritto:
se uno va in mtb in montagna, prima o poi finisce a spingere o a portare la bici. Quindi sorge il problema delle scarpe, per chi usa i pedali a sgancio rapido come me. Normalmente ne facevo fuori un paio a stagione, visto che si aprivano regolarmente fra la tacchetta e la parte interna della scarpa, perchè quando si cammina sulle rocce e si applica una pressione "trasversale" alla suola, questa si apriva in quel punto debole.
Da ben due stagioni, però, pedalo con le MX255 della Lake, che hanno una suola Vibram. La suola è rigida, quindi si adatta bene alla pedalata, e allo stesso tempo permette un ottimo grip quando si cammina. Le ho usate anche in Nepal l'anno scorso, con neve e fango.


Punti da migliorare in questa scarpa: il fissaggio del laccio. Altrimenti le posso solo che consigliare.


Voi che scarpe usate?


si trovano da comprare in rete??

link??!!

denghiu!
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it

Allegati

  • 5fr01_blk.jpg
    5fr01_blk.jpg
    57,2 KB · Visite: 40

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Io ho un paio di Shimano da quasi due anni e sono soddisfatto. Tengono bene anche sulle roccie e sono ancora in buono stato. L'importante è che abbiano la fascia in velcro sul collo del piede, tiene fermo il piede e i lacci. Ho anche un paio di Sidi che sono molto comode e leggere, ma vanno bene solo per xc, se cammini scivolano da tutte le parti.
 

Winterhawk

Biker grossissimus
carb level ha scritto:
Io ho un paio di Shimano da quasi due anni e sono soddisfatto. Tengono bene anche sulle roccie e sono ancora in buono stato. L'importante è che abbiano la fascia in velcro sul collo del piede, tiene fermo il piede e i lacci.

Anch'io, come te, posso dire altrettanto, anche se ho queste scarpe da meno tempo (15 mesi). Sono ancora in ottimo stato, considerato che ho usato esclusivamente queste da quando ho cominciato a fare mtb (ho appena preso un paio da xc meno di un mese fa,), anche per le uscite più "impegnative".
Ci ho camminato abbastanza con le shimano: spero che durino ancora a lungo. Oltre tutto, le trovo anche comode!
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
51
per adesso roma...
Visita sito
di scarpe ne ho rotte molte, e devo essere sincero...
su una bici ho i flat e le scarpe da trekking con la suola adeguata so' un'altro mondo quando si deve spingere o anche solo mettere il piede a terra...
quelle che sconsiglio sono quelle dove la suola bisogna tagliarla da soli per montare le tacchette...

in ogni caso le uniche scarpe che hanno resistito + di una stagione sono delle northwave... anche se ormai le dovrei cambiare...
(:offtopic: @marco: lo sai che a marzo chiudono l'outdoor center? :(
a febbraio si faranno begli affari...)
 

Turtel474

Biker ultra
1/10/03
620
9
0
54
Casalacc
Visita sito
marco ha scritto:
se uno va in mtb in montagna, prima o poi finisce a spingere o a portare la bici. Quindi sorge il problema delle scarpe, per chi usa i pedali a sgancio rapido come me. Normalmente ne facevo fuori un paio a stagione, visto che si aprivano regolarmente fra la tacchetta e la parte interna della scarpa, perchè quando si cammina sulle rocce e si applica una pressione "trasversale" alla suola, questa si apriva in quel punto debole.
Da ben due stagioni, però, pedalo con le MX255 della Lake, che hanno una suola Vibram. La suola è rigida, quindi si adatta bene alla pedalata, e allo stesso tempo permette un ottimo grip quando si cammina. Le ho usate anche in Nepal l'anno scorso, con neve e fango.

mx255_new.jpg


Punti da migliorare in questa scarpa: il fissaggio del laccio. Altrimenti le posso solo che consigliare.

Voi che scarpe usate?

Questa la conosci Marco ? Mi sai dire se è altrettanto valida ?
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=29733&highlight=lake
La suola non è vibram però mi sembra abbastanza scolpita, come qualità dovrebbe essere la stessa visto che è sempre Lake (almeno spero)
Per sapere chi la vende vicino a voi io ho chiamato loro:
www.stardue.it
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.571
22.121
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Io ho queste Shimano:

SH-M038_popup_v2_m56577569830551243.jpg


Le uso da questa estate e sino ad ora reggono egregiamente. Secondo me sono un ottimo compromesso fra esigenze pedalatorie e "camminatorie".
Nei lunghi giri dove so che non dovrò camminare preferisco comunque utilizzare quelle "classiche" da XC, secondo me più redditizie in fase di pedalata e parecchio più leggere.
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.148
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito
sino ad un mese fà avevo delle SIDI da FR (non ricordo il modelllo, so che all'up&down le ho viste anche ai piedi di "ciccio")...le ho completamente distrutte ed ora ho un paio di Specialized Body Geometry comprate qui sul forum....molto belle ma per camminarci parecchio sopra credo che sia giusto orientarsi su qualcosa con suola vibram..:?
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo