Scegliere gomme gravel affidabili

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.101
905
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Dopo l'ultima esperienza con le Vittoria terreno dry vorrei evitare di prendere delle altre gomme problematiche: da nuove ci han messo una vita a tenere la pressione per continue predite, per un po' sono andate bene poi quest'anno han ripreso a perdere da tutte le parti e non c'è lattice che tiene, per finirle ho pensato di montare le camere ma mi son già rotto il cazzo, a parte che in un giro ho bucato due volte usando le stesse pressioni son diventate dei legni, a sgonfiarle ho paura di pizzicare.

Una cosa da evitare da quel che ho capito sono tutte quelle gomme con il bordo marrone dove il lattice non attacca, poi un altro problema è che secondo me ste gomme son troppo leggere, con carcassa 120tpi ci son quasi le tele a vista e infatti perde da quella zona.

Guardando un pò in giro ho visto le pirelli cinturato 60 tpi techwall, un po' più pesanti ma in teoria più affidabili, pensavo a una adeventure anteriore e allroad al posteriore

Allo stesso prezzo più o meno ci sono anche le maxxis exo, sono però 120tpi e pesano meno quindi rischio che ci sia poca gomma ai lati c'è, in questo pensavo a un receptor posteriore e un rambler anteriore. Maxxis non mi ha mai ispirato sulla MTB, queste da gravel non so

Altri marchi che fan gomme del genere? VIttoria ha i modelli nuovi, non so quant possano essere affidabili evitando quelle marroni e poi costano un botto.

Suggerimenti da chi usa la gravel da più tempo e ha provato più marchi ?
 

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.272
128
0
Milano
Visita sito
Bike
Protek Gravel
Ho avuto per un periodo Maxxis Rambler da 40: durano e sono abbastanza scorrevoli.
Quest'anno ho messo le Continental Terra Trail da 40. Tallonano molto facilmente, sono scorrevoli il giusto e hanno un buon grip. Le ho usate oltre un mese in Trentino e ti assicuro che non le ho risparmiate senza forare. Unica pecca si consumano facilmente. Le ricomprerei.
Prossime gomme proverei Vredestein Aventura o Tufo Thundero/Swampero.
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.216
2.739
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
anche io maxxis rambler ma su 27'5, perfetta tenuta, sono solo dispiaciuto le ho prese troppo larghe da 47. ora mi stanno arrivando le ruote 700c e monterò o pirelli H o vittoria terreno 30/50 dipende da cosa trovo. ho delle pirelli XC anche su MTB e mi trovo molto bene onestamente.
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
719
517
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Le Pirelli 60 tpi credo siano una serie economica oppure fatta con il culo mai provate però da foto in giro si distruggono si staccano pezzi di copertone o cose del genere letto più volte in giro, ti consiglio le cinturato M 120tpi davanti e dietro non trafilano e sono robusti puoi scendere tranquillamente con la pressione sono scorrevoli su bitume anche a pressione medio bassa e sul fango non si impomano troppo
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.861
7.787
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Uso le Schwalbe G-One e mi piacciono, mi trovo benissimo come tenuta per l'uso che ne faccio, rabbocco la pressione ogni due-tre uscite, ma dopo 2000km la posteriore è visibilmente usurata.
Le monto attualmente, sezione da 45, nessun trasudo( a proposito dei fianchi marroni) ma su asfalto sono terribili, non scorrono una sega.
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

mattia_83

Biker extra
3/7/18
703
480
0
41
San Pietro in Cariano (VR)
mowi.space
TC
KM Percorsi
Bike
YT Jeffsy CF PRO Race 29"
Dopo l'ultima esperienza con le Vittoria terreno dry vorrei evitare di prendere delle altre gomme problematiche: da nuove ci han messo una vita a tenere la pressione per continue predite, per un po' sono andate bene poi quest'anno han ripreso a perdere da tutte le parti e non c'è lattice che tiene, per finirle ho pensato di montare le camere ma mi son già rotto il cazzo, a parte che in un giro ho bucato due volte usando le stesse pressioni son diventate dei legni, a sgonfiarle ho paura di pizzicare.

Una cosa da evitare da quel che ho capito sono tutte quelle gomme con il bordo marrone dove il lattice non attacca, poi un altro problema è che secondo me ste gomme son troppo leggere, con carcassa 120tpi ci son quasi le tele a vista e infatti perde da quella zona.

Guardando un pò in giro ho visto le pirelli cinturato 60 tpi techwall, un po' più pesanti ma in teoria più affidabili, pensavo a una adeventure anteriore e allroad al posteriore

Allo stesso prezzo più o meno ci sono anche le maxxis exo, sono però 120tpi e pesano meno quindi rischio che ci sia poca gomma ai lati c'è, in questo pensavo a un receptor posteriore e un rambler anteriore. Maxxis non mi ha mai ispirato sulla MTB, queste da gravel non so

Altri marchi che fan gomme del genere? VIttoria ha i modelli nuovi, non so quant possano essere affidabili evitando quelle marroni e poi costano un botto.

Suggerimenti da chi usa la gravel da più tempo e ha provato più marchi ?

Io stò usando con molta soddisfazione i Tufo Thundero da 45 e con spalla marrone. 0 trafilamento, 0 forature e le ho strapazzate per benino, ottima tenuta, cedono il passo solo in situazioni abbastanza fangose ma nemmeno poi tanto. Io le consiglio.
 

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.101
905
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Ho avuto per un periodo Maxxis Rambler da 40: durano e sono abbastanza scorrevoli.
Quest'anno ho messo le Continental Terra Trail da 40. Tallonano molto facilmente, sono scorrevoli il giusto e hanno un buon grip. Le ho usate oltre un mese in Trentino e ti assicuro che non le ho risparmiate senza forare. Unica pecca si consumano facilmente. Le ricomprerei.
Prossime gomme proverei Vredestein Aventura o Tufo Thundero/Swampero.
Le continental 47x650 le ho su una coppia di ruote da 27,5 , le avevo usate per qualche giro solo offroad ma poi abbandonate, sono esageratamente tassellate, di solito faccio anche parecchio asfalto
anche io maxxis rambler ma su 27'5, perfetta tenuta, sono solo dispiaciuto le ho prese troppo larghe da 47. ora mi stanno arrivando le ruote 700c e monterò o pirelli H o vittoria terreno 30/50 dipende da cosa trovo. ho delle pirelli XC anche su MTB e mi trovo molto bene onestamente.
Io per le vittoria terreno pensavo a un t10 posteriore e t30 anteriore ma dopo l' esperienza con le terreno dry non so se fidarmi
Le Pirelli 60 tpi credo siano una serie economica oppure fatta con il culo mai provate però da foto in giro si distruggono si staccano pezzi di copertone o cose del genere letto più volte in giro, ti consiglio le cinturato M 120tpi davanti e dietro non trafilano e sono robusti puoi scendere tranquillamente con la pressione sono scorrevoli su bitume anche a pressione medio bassa e sul fango non si impomano troppo
Si, dovrebbe essere la serie economica ma non pensavo facessero così schifo, della serie 120 tpi però non fanno un modello con la parte centrale liscia come l'allroad, il meno tassellato è l' H che è similie al vittoria terreno dry con quei tassellini che al posteriore si brasano subito. Le M hanno tassellatura quasi da MTB, su asfalto mi sa che sono impegnative da spingere. Anche delle Pirelli avevo letto di chi lamentava trafilamenti ma anche li solo quelle con il bordo marrone
 

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.101
905
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Io stò usando con molta soddisfazione i Tufo Thundero da 45 e con spalla marrone. 0 trafilamento, 0 forature e le ho strapazzate per benino, ottima tenuta, cedono il passo solo in situazioni abbastanza fangose ma nemmeno poi tanto. Io le consiglio.
Su asfalto come vanno ? Forse al posteriore di questa marca andrebbe meglio uno Speedero
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
719
517
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Le continental 47x650 le ho su una coppia di ruote da 27,5 , le avevo usate per qualche giro solo offroad ma poi abbandonate, sono esageratamente tassellate, di solito faccio anche parecchio asfalto

Io per le vittoria terreno pensavo a un t10 posteriore e t30 anteriore ma dopo l' esperienza con le terreno dry non so se fidarmi

Si, dovrebbe essere la serie economica ma non pensavo facessero così schifo, della serie 120 tpi però non fanno un modello con la parte centrale liscia come l'allroad, il meno tassellato è l' H che è similie al vittoria terreno dry con quei tassellini che al posteriore si brasano subito. Le M hanno tassellatura quasi da MTB, su asfalto mi sa che sono impegnative da spingere. Anche delle Pirelli avevo letto di chi lamentava trafilamenti ma anche li solo quelle con il bordo marrone
Gli M hanno la parte centrale che è praticamente una striscia continua su bitume il tassello non si sente minimamente, se guardi la gomma mentre vai vedi solo la striscia centrale diventare scura su bitume, io giro con 2 bar davanti e 2.5 dietrob700x40 78kg per me sono scorrevoli e c'è margine per scendere ulteriormente di pressione, però se alzi diventano di marmo
La versione H per me non ha senso di esistere
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.216
2.739
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
anche io sono orientato sulle adventure, si non sono fra le più leggere ma do la priorità alla resistenza per le forature. le vittoria come sono in questo senso? le T30 o T50 dico si bucano solo a vederle?
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Mutant

Biker superioris
24/9/10
941
579
0
47
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
anche io sono orientato sulle adventure, si non sono fra le più leggere ma do la priorità alla resistenza per le forature. le vittoria come sono in questo senso? le T30 o T50 dico si bucano solo a vederle?
Io con le pirelli avrò forato si è no 2 volte ma non hanno neanche perso pressione
E con i rovi e le spine a forma di pallina (che in italiano non so come si chiamano)
E raro non bucare anche in mtb un 2 volte l'anno
 
  • Mi piace
Reactions: federic000

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.101
905
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Gli M hanno la parte centrale che è praticamente una striscia continua su bitume il tassello non si sente minimamente, se guardi la gomma mentre vai vedi solo la striscia centrale diventare scura su bitume, io giro con 2 bar davanti e 2.5 dietrob700x40 78kg per me sono scorrevoli e c'è margine per scendere ulteriormente di pressione, però se alzi diventano di marmo
La versione H per me non ha senso di esistere
Si, questa cosa sulle M l'ho già sentita, però ho paura che poi come si usura unpo' la striscia centrale appoggiano i tasselli e diventa più faticosa, per quello cercavo gomme senza tassello. Con le pressioni che usi tu non spanciano le gomme ? Io peso 10kg più di te e adesso con le vittoria tenevo 4,5 dietro e 3,8 anteriore, fin che eran tubless era un buon compromesso, adesso con le camere su sterrato son dei legni
anche io sono orientato sulle adventure, si non sono fra le più leggere ma do la priorità alla resistenza per le forature. le vittoria come sono in questo senso? le T30 o T50 dico si bucano solo a vederle?
Le mie terreno dry (modello precedente a queste) non hanno patito troppo le forature (meno male perchè mi sa che il lattice non avrebbe funzionato), solo che a un bel momento hanno iniziato a perdere lattice dai fianchi e non c'era verso di farle stare gonfie nemmeno per la durata di un giro. Tra l'altro 1600Km la posteriore al centro è liscissima, l'anteriore ancora decente
 
  • Mi piace
Reactions: federic000

Classifica giornaliera dislivello positivo