scegliere vista?

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Come per tutte le novità conviene aspettare un'attimino prima di buttarsi quindi per ora mi tengo stretto il mio Xp Pro, forse tra qualche mese ci penserò.
 

iLJoKeR

Biker superis
2/10/03
494
0
0
cAn(n)AvesE
Visita sito
Punto Informatico ha un articolo molto esauriente sull'argomento, che vi consiglio di leggere fino in fondo: esplora le questioni dei prezzi delle numerosissime versioni di Vista, che non mancheranno di suscitare confusione negli utenti (occhio, la grafica superfighissima di Vista, denominata Aero, non è disponibile nella versione Basic); i requisiti di sistema davvero notevoli del nuovo sistema operativo (512 MB di RAM sarebbero sufficienti secondo Microsoft, ma Dell raccomanda almeno 2 giga; ci vuole una signora scheda grafica per avere tutti gli effetti estetici di Aero); le questioni del Trusted Computing/ex Palladium e dei sistemi anticopia, che finalmente (si fa per dire) Vista implementa in grande stile, e molto altro ancora.

oddiooo..meno male che uso linux..io ho un vecchio pentium3 866 con 128 Mb di ram. sono quasi tre anni che uso linux, ogni volta che aggiorno il sistema con una distro nuova invece che essere più lento il pc diventa un pò più veloce e l'interfaccia grafica più bella!!!!con windows vista sarei costretto a comprare un pc nuovo...
 

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
io cnsiglio di aspettare perlomeno il primo service pack (sono sicuro che ne usciranno) per quello che mi riguarda quando sarò costretto a cambiare SO, andrò sul magnifico e funzionale e mostruosamente flessibile linux, approposito quale distro mi consigliate? io ho provato kubuntu e fedora, kubuntu mi è sembrata più amichevole
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Asettate, aspettate, l'ho installato a uno che lo voleva a tutti i costi e i bachi e bachetti sono ancora troppi....
 

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
come devo fare a far riconoscere lo schermo del portatile a kubuntu? se lo attacco al video out ok, ma il display originale mi si spegne all'avvio del sistema, ho un Asus a7db con radeon x700 che mi dite?
 

iLJoKeR

Biker superis
2/10/03
494
0
0
cAn(n)AvesE
Visita sito
io ho un pc pentium3 866, monitor stampante scannar e modem esterno tutti acquistati 5 anni fa. uso linux da 2 anni e mezzo / 3 . Quasi tutte le distro che ho provato mi vedono sempre tutto, il consiglio che posso dare è (per chi non ha voglia di smanettare su configurazioni e cose varie) e di installare una distribuzione che sia uscita almeno un anno o due dopo che è uscito il vostro hardware cosi tutto o quasi dovrebbe essere riconosciuto in automatico all'installazione.

Per chi non ha voglia di sbattersi le distribuzioni che riconoscono tutto al volo sono:

1)mandriva
2)ubuntu / kubuntu
3)fedora
4)suse oss

provatele tutte e vedete quella che vi funziona meglio...

se invece avete voglia di sbattervi, e se avete un pc vecchio, vi consiglio debian, www.debian.org, è la più veloce e stabile che ho mai provato ma l'impatto iniziale e un pò meno amichevole delle altre che ho elencato (ma è LA MIGLIORE DI TUTTE...).
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
vista e cosi palladium che dopo 3 giorni era cracckato e non e capace in nessun modo di verificare l'esecuzione di programmi violati o cracckati quelle son balle per i bambini piccoli...
io ho kubuntu xp e vista....xp lo sto mollando piano piano per vista...se non fosse che ancora non ho driver per stampante :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo