scelta 1° gps per inesperto

bruno1978

Biker novus
Buongiorno a tutti e scusatemi se ho aperto un nuovo argomento sul gps, ho tentato di leggere qualcosa tra i post già esistenti ma alla fine ho fatto solo confusione. Vogliate per gentilezza consigliarmi un navigatore gps economico, facile da usare e che non mi dia problemi di incompatibilità quando andrò a caricare/scaricare i percorsi.
Vi sarete accorti già che ne capisco ben poco, e altrettanto ben poco ne capisco di computer.
Quello che sto cercando è appunto un navigatore con un ottimo rapporto qualità/prezzo che mi dia almeno la velocità, il conta km, altitudine, bussola, mappa cartografica generale di dove mi trovo. Queste solo le principali funzioni che mi interessano, tralasciando altre funzioni come conta pedalate...calorie consumate etc..etc..
Sto valutando l'acquisto di un navigatore basilare perchè essendomi da poco trasferito in una nuova città, non conoscendo i posti, ho bisogno di uno strumento dove facilmente andrò a scaricare i percorsi che poi andrò a fare, e che altrettanto facilmente possa memorizzare,salvare ed eventualmente scasricare a mia volta sul pc i percorsi che io stesso andrò a scoprire. spero di essermi spiegato, spero esista tra tutti questi nomi e tutte queste super tecnologie....uno strumentino poco costoso e facile facile per me. ciao a tutti raga
 

micchei

Biker superis
4/4/03
360
3
0
trento
Visita sito
Quoto e consiglio l'etrex; se hai bisogno dell'altimetria meglio col barometro, vedrai che la maggior spesa sarà ripagata dalla maggior precisione. Anche l'edge 800 potrebbe andare, ma se a te le funzioni allenamento non interessano, sono solo complicazioni in più!
 

OraPedala

Biker superis
29/4/13
318
1
0
Visita sito
Scusate se subentro.. anche io non sono molto "navigato" sul tema.. a me interesserebbero sostanzialmente queste funzioni:
- distanza percorsa
- velocità
- possibilità di caricare le mappa gpx del sito
- possibilità di registrare il percorso e caricarlo sul sito
- funzione navigazione (es. vai a destra / non vocale)
- possibilità di usare fascia cardio
- attacco manubrio mtb
- autonomia >10h

Tutto cò è possibile con ETREX?
grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Scusate se subentro.. anche io non sono molto "navigato" sul tema.. a me interesserebbero sostanzialmente queste funzioni:
- distanza percorsa
si
si
- possibilità di caricare le mappa gpx del sito
..non si chiamano mappe ma tracce la risposta è si
- possibilità di registrare il percorso e caricarlo sul sito
si
- funzione navigazione (es. vai a destra / non vocale)
...navigando un percorso si hanno gli avvisi di svolta se la cartografia lo supporta...navigando una traccia esiste la bussola che indica da che parte andare
- possibilità di usare fascia cardio
...si ma si ha solo la frequenza istantanea...non si hanno allarmi di furisoglia o calcolo calorie...solo la serie edge effettua queste ultime cose
- attacco manubrio mtb
si a parte
- autonomia >10h
...intorno alle 20 ore con stilo AA
...o-o...
...leggi le mie considerazioni in firma...o-o.
 

D.evis

Biker superis
17/12/12
348
0
0
Castelli romani
Visita sito
Ho capito dalla mia, facendo la stessa ricerca che ormai servirebbero due strumenti diversi.. uno per quando si esplora e l'altro per quando si vuole valutare il proprio allenamento..

Valuto anche io i già citati
etrex 20 e 30 o il dakota 20, sui 200 euro circa
aggiungo il bryton rider 50 piu o meno sullo stesso prezzo, ma forse meno consigliato e semplice degli altri
l'edge 800 non riesco a trovarlo a meno di 250 euro..
 

pulque

Biker extra
29/3/13
705
2
0
Milano
Visita sito
Ho capito dalla mia, facendo la stessa ricerca che ormai servirebbero due strumenti diversi.. uno per quando si esplora e l'altro per quando si vuole valutare il proprio allenamento..

Valuto anche io i già citati
etrex 20 e 30 o il dakota 20, sui 200 euro circa
aggiungo il bryton rider 50 piu o meno sullo stesso prezzo, ma forse meno consigliato e semplice degli altri
l'edge 800 non riesco a trovarlo a meno di 250 euro..
Anche io sono interessato ma ho un dubbio: i cartografici vengono venduti con mappe incluse o senza mappe?
 

D.evis

Biker superis
17/12/12
348
0
0
Castelli romani
Visita sito
Anche io sono interessato ma ho un dubbio: i cartografici vengono venduti con mappe incluse o senza mappe?

sempre per quello che sò io...
Dovrebbe essere comunque sempre fornita una mappa diciamo "base",
poi esistono mappe dettagliate contenenti anche i sentieri e quello si pagano, pure bene, inoltre ci sono delle mappe "open" gratuite, ma mi sembra che non tutti le leggano..
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
@scratera

gentilissimo... che svantaggi comporta avere la frequenza istantanea per il cardio?

ma le mappe sono precaricate? ha la funzione back to start?

a me la frequenza non interessa...non ho nessuno che mi corre dietro
...per le mappe a parte la mappa precaricata utile solo perchè contiene i dem io consiglio prima di comprare di fare questo

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4943575&postcount=684

...dopo di che se le mappe sono di gradimento evitare di comprare le ufficiali che sono anche meno dettagliate...o-o..

...per comprarlo io consiglio http://mercatino.mtb-forum.it/index.php/cat/utente-61330
....:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo