scelta dischi per impianto frenante.

vix1985

Biker novus
2/5/11
35
0
0
menfi
Visita sito
salve a tutti
ho da poco comprato una radon zr team 7.0 e sono uscito domenica per la prima volta. mi sono subito trovato bene ma considerando che sono alto 1.90 e peso 105 volevo passare da disci 180 front e 160 rear a 203/203. premetto che la mia radon monta dei freni formula rx, vorrei un vostro consiglio circa i dischi da poter montare ed eventualmente se bisogna sostituire pure le pasticche.
nell'uscita dopo una forte discesa frenando facevano molto rumore e anche senza frenare fischiavano molto.
vi posto i dischi che avevo intenzione di prendere
1)http://www.bike-discount.de/shop/k611/a8600/disco-per-freni-wind-cutter-203mm.html
2)http://www.bike-discount.de/shop/k611/a41287/disco-per-freni-aries-203mm.html
3)http://www.bike-discount.de/shop/k611/a50609/ultralight-brake-disc-aro-08-203mm-black.html
INOLTRE VI SONO DIFFERENZE CON I CORRISPETTIVI MODELLI IN TITATIO?

P.S. ultima fesseria: a fine uscita mi hanno pizzicato la ruota della bici appoggiata e l'hanno fatta cadere. considerando che ha sbattuto il pedale secondo voi per una caduta così piccola si può essere rovinato il movimento centrale o il pedale opposto alla guarnitura? per la strada del ritorno sembrava tutto ok... potrebbe verificarsi qualcosa in futuro oppure l'slx è abbastanza resistente?

grazie a tutti
 

vix1985

Biker novus
2/5/11
35
0
0
menfi
Visita sito

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!

Quoto,
gli altri lasciali a biker di peso contenuto, i "diversamente leggeri" hanno bisogno di "ciccia" sui dischi, almeno da esperienza personale con il tuo medesimo peso.
Però mi par strano che non ti bastino i 180/160.
A parte verificare la compatibilità del telaio con i due diametri da te indicati, ho qualche dubbio sull'utilità del 203 al posteriore, a causa dei trasferimenti di carico in frenata, rischi di trovarti con il posteriore sempre inchiodato.
A mio avviso potresti provare con 180 / 180.
Il rumore non indica necessariamente una cattiva frenata, e considerando il periodo freddo e/o umido, il tutto potrebbe essere causato dal tipo di pastiglia che monti.
Dipende anche dai percorsi che affronti, e dall'abilità che hai a "non frenare"
 
  • Mi piace
Reactions: borderlain

vix1985

Biker novus
2/5/11
35
0
0
menfi
Visita sito
Tirà la carèta;5338408 ha scritto:
Quoto,
gli altri lasciali a biker di peso contenuto, i "diversamente leggeri" hanno bisogno di "ciccia" sui dischi, almeno da esperienza personale con il tuo medesimo peso.
Però mi par strano che non ti bastino i 180/160.
A parte verificare la compatibilità del telaio con i due diametri da te indicati, ho qualche dubbio sull'utilità del 203 al posteriore, a causa dei trasferimenti di carico in frenata, rischi di trovarti con il posteriore sempre inchiodato.
A mio avviso potresti provare con 180 / 180.
Il rumore non indica necessariamente una cattiva frenata, e considerando il periodo freddo e/o umido, il tutto potrebbe essere causato dal tipo di pastiglia che monti.
Dipende anche dai percorsi che affronti, e dall'abilità ce hai a "non frenare"

quindi pensi che prendere il formula sarebbe la cosa migliore... allora che ne pensi se prendessi un disco da 203 formula e mettessi il 180, di cui sono in possesso, al posteriore? dovrei comprare poi solo gli adattatori formula
 

meridamatt

Biker tremendus
21/2/11
1.087
19
0
lombardia
Visita sito
Bike
China Spark
203 dietro mi sembra esagerato...come ti è stato detto, se non vuoi procedere a tentativi (e quindi trovarti con diversi set inutilizzati) prova con 203 davanti e 180 dietro.
i dischi che ti ho consigliato sono leggeri ed efficienti, eseticamente discutibili ma in termini di prestazioni sono il meglio che abbia mai provato...
ah, verifica se la forca supporta il 203...la mia sid ad esempio mi da max 185
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.710
3.548
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
.....immagino che la tua fork sia adatta per dischi ,se decidi x quelli, da 203.Cmq per quel tipo di mtb io mi fermerei al 180 o,ma dubito si noti la differenza,agli impianti che utilizzano i 185.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
quindi pensi che prendere il formula sarebbe la cosa migliore... allora che ne pensi se prendessi un disco da 203 formula e mettessi il 180, di cui sono in possesso, al posteriore? dovrei comprare poi solo gli adattatori formula

Monti la reba? allora potresti farlo, verifica, ma dovrebbe sopportare il 203, verifica poi se il telaio accetta il 180 al posteriore.

Sei sicuro di aver bisogno di tutta questa potenza di frenata su una front con una forcella che al massimo può essere settata a 120mm (la sl non so, magari rimane pure a 100).
 

borderlain

Biker infernalis
condivido il ragionamento dei dischi pieni, saranno magari meno belli ma avendo maggior superficie diminuiscono lo spazio frenata, puoi provare con il 203 all anteriore, dietro 180 è sufficiente. x migliorare ulteriormente a frenata prova poi a mettere pastiglie migliori, saranno più care e dureranno meno, indicate xciò x prestazioni in gara ma x avere un idea più ampia occorre provare..
 

vix1985

Biker novus
2/5/11
35
0
0
menfi
Visita sito
Tirà la carèta;5338451 ha scritto:
Monti la reba? allora potresti farlo, verifica, ma dovrebbe sopportare il 203, verifica poi se il telaio accetta il 180 al posteriore.

Sei sicuro di aver bisogno di tutta questa potenza di frenata su una front con una forcella che al massimo può essere settata a 120mm (la sl non so, magari rimane pure a 100).

cosa devo fare per queste verifiche? forcella e telaio? a reba è 100 ma parlo di cambiare almeno il disco anteriore per questione di pese. inoltre perchè il disco anteriore quando freno sembra più duro mentre il posteriore devo scendere maggiormente?
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.710
3.548
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
cosa devo fare per queste verifiche? forcella e telaio? a reba è 100 ma parlo di cambiare almeno il disco anteriore per questione di pese. inoltre perchè il disco anteriore quando freno sembra più duro mentre il posteriore devo scendere maggiormente?

quell'effetto credo dipenda dalla ovvia maggior lunghezza del tubo freno post
 

garnero.marco

Biker serius
Il mio consiglio spassionato e': hai fatto una uscita sola, la bici e' nuovissima così come i freni che vanno rodati...aspetta a cambiare i dischi...valuta meglio ciò che hai a disposizione...spara alla scimmia una fiala di narcotico...pedala più che puoi :i-want-t:...

Saluti fratello. :celopiùg:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
sinceramente vista la mia stazza e il mio peso, pensavo di fare un upgrade prima di rovinare il disco da 180 anteriore...

il disco non lo rovini, e SE anche dovesse succedere non é un gran dramma.
Io sarei molto piú preoccupato dal mettere un 203 su una Reba, specie se non hai P/p! Se hai un pó di peso, il leveraggio che si crea sui foderi é pazzesco, per non parlare dello sgancio rapido che non deve essere "tipo superlight" e stare sempre bello chiuso...
come hanno già detto, roda bene i freni (discesone lungo, scaldali bene e buttaci su acqua dalla borraccia, ripeti diverse volte), poi vedi cosa ti serve.

Tra l'altro, io lascerei perdere dischi "superlight" verso dei flottanti o semi-flottanti
o-o
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
Prima uscita??? :nunsacci:

E allora dagli sì na botta in testa alla scimmia.

  1. roda i freni
  2. roda il biker:smile:
Per i freni è semplice anche se non hai a disposizione una discesa:
Piazzi un rapporto intermedio, bagni con acqua disco e pinza , inizia a pedalare tenendo leggermente il freno da rodare, man mano che si scalda/adatta, a parità di pressione opporrà sempre più resistenza, continua per qualche centinaio di metri eventualmente riducendo la pressione se fatichi a bestia. Ripeti la procedura con l'altro freno, e nel frattempo il primo si raffredda.
Rifai il tutto due/tre volte in genere basta.
Il sistema è ottimo anche dopo il lavaggio della biga, per asciugare dischi e pinze.


Per il rodaggio del biker, ti consiglio di leggerti qualche nozione tecnica nella sezione "tecnica di guida", pur non essendo un drago (tutt'altro), mi rendo conto che, all'inizio frenavo troppo e male, ora "modulo" e basta, e la prima cosa che si nota è che consumi molto meno le pastiglie.
Comunque, con 105 Kg, è sufficiente un 180/180, col tempo probabilmente tornerai anche a 160 dietro, riesci a sfruttare il posteriore per controllare la velocità (ovviamente non da tenere in continuo, dagli tregua!) e l'anteriore per frenare veramente.
Considera poi, che, sei anche "diversamente alto" quindi che che se ne dica, il baricentro si alza, se esageri con l'anteriore ti cappotti, sempre che non ti molli prima la gomma.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo