Scelta freni a disco meccanici

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.109
4.436
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
I 515 sono ottimi, solo un pò pesanti. Activa è analogo come prestazioni, però è molto più leggero, in compenso le pastiglie di ricambio costano tanto, circa 26 euro, mentre quelle del 515 credo costino molto meno. In entrambi, cambiarle è piuttosto facile. I 475 non li ho mai provati. Se prendi activa ti consiglio un goccio di frenafiletti sull'esterno del filetto su cui avvita la rondella che muove la pastiglia fissa con tutta la pinza.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
drlove ha scritto:
non li conosco
li ho montati sulla mia bike e vanno benissimo, peso superiore alla media
fanno c}]!re (hanno cercato di appiopparmeli al posto dei 515 spacciandomeli come uguali)non li consiglierei nemmeno al mio peggior nemico, solo se vuoi spendere il meno possibile.

Io ho i BR-M475, sono i primi freni a disco che ho e che ho provato, per ora ci ho fatto poco più di 500 km, di cui la metà discesa, perchè dici che fanno c&%$re? :-(
certo hanno i loro limiti, ad esempio se fai un discesone bello lungo (tipo passo appenninico) in fondo la frenata un pò s'allunga, le pasticche mi sembra si consumino abbastanza velocemente ( ma mi hanno detto che è un tasso d'usura normale), in compenso si regolano molto semplicemente: basta allentare le due viti a brugola del supporto, far fare un paio di scatti alla vite che accosta la pastiglia fissa al disco, tirare un paio di volte la leva del freno e stringere le due viti, tutto fatto tempo 30-40 secondi!
Il disco è RESIN PAD ONLY, quindi niente pasticche metalliche , e da 160 mm, il tutto costa ( e pesa) poco.
In futuro penso di passare agli Avid Ball Bearing da 185 mm. giusto perchè sono pesantino e mi piacciono le discesone, ma per un uso tranquillo credo vadano benissimo anche i BR-M475.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.109
4.436
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
cerrotorre ha scritto:
Formula Activa decisamente NO. Avevo la versione precedente (MD-1) che erano un disastro.

Activa è decisamente diverso da md1, basta vedere le istruzioni per cambiare le pastiglie. Confermo che è un'ottimo freno, a livello di 515, con una facilità di regolazione esagerata. Occhio alle versioni del 515!
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Aldone ha scritto:
vai di HAYES !!!


Century ha scritto:
Io ho preso gli hayes e mi trovo bene.
Finalmente basta con i noiosi problemi legati ai vari spurghi.

In effetti sono interessanti, ho letto che usano gli stessi dischi e le stesse pasticche degli hayes idraulici, che modello avete? dove l'avete preso?pagato? :-o
Li stò considerando come valida alternativa agli Avid per sostiuire i BR-M475 :8):
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
monorotula ha scritto:
cerrotorre ha scritto:
Formula Activa decisamente NO. Avevo la versione precedente (MD-1) che erano un disastro.

Activa è decisamente diverso da md1, basta vedere le istruzioni per cambiare le pastiglie. Confermo che è un'ottimo freno, a livello di 515, con una facilità di regolazione esagerata. Occhio alle versioni del 515!

spero per te che siano molto meglio degli MD-1, io con quelli ho avuto solo probs.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.109
4.436
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Activa non l'ho più. Ora ho hfx9, che in comune al meccanico ha solo il disco. Dalle impressioni raccolte si direbbe comunque che avid bb sia una spanna più in alto rispetto agli altri meccanici, hayes compresi. Siccome gli altri ho avuto occasione di provarli, io non esiterei a scegliere avid. Anzi, lo farò anch'io se gli attuali idraulici dovrebbero darmi troppi fastidi.
 

drlove

Biker infernalis
20/12/02
1.818
0
0
56
Serravalle Sesia
Visita sito
XANDER ha scritto:
perchè dici che fanno c&%$re? :-(
certo hanno i loro limiti, ad esempio se fai un discesone bello lungo (tipo passo appenninico) in fondo la frenata un pò s'allunga, le pasticche mi sembra si consumino abbastanza velocemente
In parte credo che ti sei risposto da solo.
Quando li ho presi in mano (forse erano una versione OEM?) mi davano l'idea di essere assemblati in modo dozzinale, il disco era completamente ruvido come se non lo avessero trattato a dovere.
Mi hanno dato l'idea di essere buoni solo per il primo montaggio di bici economiche..... poi magari mi sbaglio....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo