Scelta nuove ruote

Andrea#77

Biker serius
19/9/12
105
2
0
Zena
Visita sito
Devo acquistare un nuovo treno di ruote per DH da 27,5, sul vostro sito ho visto le fr 1950 o in alternativa i cerchi fr 570 da completare , volevo sapere che grosse differenze c'erano e cosa consigliavate, faccio gare amatorialmente e vorrei farle tubless . In ultimo dal negoziante mi sono state consigliate le ex 471 ma non sono per uso enduro? Grazie.
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito
Devo acquistare un nuovo treno di ruote per DH da 27,5, sul vostro sito ho visto le fr 1950 o in alternativa i cerchi fr 570 da completare , volevo sapere che grosse differenze c'erano e cosa consigliavate, faccio gare amatorialmente e vorrei farle tubless . In ultimo dal negoziante mi sono state consigliate le ex 471 ma non sono per uso enduro? Grazie.

Buongiorno,
le ruote FR1950 utilizzano i cerchi sulla base degli FR570, pertanto a livello di cerchi non vi sono differenze. La differenza potrebbe farla il mozzo che eventualmente sceglierebbe per le ruote assemblate ma mi deve dire su che tipo di mozzo voleva stare per poter valutare la cosa.
Sicuramente la serie EX per uso Downhill è azzardata, si rischierebbe di avere problemi in quanto pensati appunto per uso Enduro.
 

Andrea#77

Biker serius
19/9/12
105
2
0
Zena
Visita sito
Vedo che quelle già complete montani i raggi con attacco sul mozzo classico, mentre preferirei con attacco radiale che voi chiamate straigtpull giusto? Questo perché penso che possano alla lunga dare meno problemi, vedo che di alternative ci sono i 240 e i 350 come mozzi per uso gravity, differenze e consigli?
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito
Vedo che quelle già complete montani i raggi con attacco sul mozzo classico, mentre preferirei con attacco radiale che voi chiamate straigtpull giusto? Questo perché penso che possano alla lunga dare meno problemi, vedo che di alternative ci sono i 240 e i 350 come mozzi per uso gravity, differenze e consigli?

Buongiorno,
sicuramente tra i due mozzi meglio il 240s in quanto molto più adattabile in futuro su eventuali cambi di standard di perni. A livello ruota libera sono molto simili. Il peso infine è ovviamente leggermente superiore per il 350.
La scelta fatta per le ruote FR1950 dei raggi classici è dovuta al fatto che una eventuale sostituzione di un raggi rotto potrebbe essere operata facilmente i quanto attualmente i raggi a testa piegata sono più reperibili di quelli a testa dritta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo