boh... io uso quelli doppi... agganciato sempre in salita e sganciato sulle discese più urfide dove se voli "libero" le conseguenze sono comunque minori...
certo bisogna prenderci un po' la mano - o meglio il piede- a 'imbroccare' il lato del pedale che ti serve, ma penso che basti un po' di pratica eppoi non ritengo sia un gran problema: se non si fanno gare...si ha di norma tutto il tempo di girare il pedale dalla parte giusta...
gli shimano doppi, ad esempio, privilegiano il lato della tacchetta, basta saperlo....
per il resto, la mia opinione è che:
scendere sganciati in qualche passaggio può fare la differenza, psicologica se non altro, tra farlo o no... specie se il passaggio si avvicina ai tuoi limiti,
salire agganciati, nel 99,99 % delle occasioni, fa la differenza tra perdere i piedi su una gradonata o superarla...
io voto per i pedali doppi e conosco tanta gente brava che li utilizza, certo se il vostro obiettivo è vincere una gara XC è meglio se vi agganciate e basta... se fate del trailride o dell'AM a mio avviso ne apprezzerete la praticità alla grande...
l'unico limite dei pedali doppi è invece l'ingombro relativamente importante, su sentieri stretti e con i bordi alti rischiate di dare qualche "pedalata" nella terra e/o in qualche sasso sporgente...
poi, si possono utilizzare dal lato della gabbia anche con altri tipi di calzature, e non è la stessa cosa che appoggiarvi su un pedale SPD per quanto liscio...