Scelta prima MTB...dubbi!!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Mons79

Biker novus
1/8/12
18
0
0
Perugia
Visita sito
Ciao a tutti,

come da titolo sono alla ricerca della mia prima MTB "seria": sono un novellino però ho sempre avuto la passione per il fuoristrada in bicicletta ed ho sempre utilizzato robbaccia da supermercato.

Ora, con la "scusa" del rimettermi in forma a livello di peso e fiato, vorrei unire le due cose ed avvicinarmi a questo mondo e dedicarmici in maniera piu sistematica e "profonda".

Prima di partire con le mie domande, descrivo brevemente me ed il tipo di utilizzo che ne farei e budget
- sono alto 189 cm per 95 kg
- mi serve una bici con cui fare un po tutto, da asfalto (abito a Perugia, quindi e' tutto un saliscendi) al fuoristrada (ho una casa in collina ed intorno ho praticamente tutto, dai prati, alle strade bianche, alle mulattiere, al bosco, fiumi ecc ecc ecc)
- Budget 750 €

Detto questo, passiamo al dubbio: QUALE MTB PRENDO??

Leggendo qua sul forum ho individuato 3 possibili candidate:
- RR 8.1 2011 a 599 € al decathlon
- Cube Acid 2012 che si trova intorno ai 750 nuova (sarà esagerata come prima mtb?)
- VooDoo Hoodoo - l'ho trovata solo da Uk, chi la tratta in Italia?

Che ne dite?Vale la pena spendere 150 € in piu per la acid?
Avete alternative da suggerire in questa fascia di prezzo?Naturalmente di questi tempi se risparmio qualcosa non e' che mi faccia male...

Per quanto riguarda la scelta della misura della cube (per la 8.1 mi sembra facile, dovrei essere una XL e per la voodoo dovrei essere 20"+) cosa mi consigliate 20" o 22"?
Vi servono altre misure per indicarmi se 20" o 22"?

Dovrebbe essere tutto...se vi servono altre info per "aiutarmi" meglio:mrgreen:...chiedete pure!!!

Grazie in anticipo a tutti per i Vs consigli e suggerimenti,

Ciao,

Filippo / Mons79
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.883
909
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
ho presente la Cube e mi piace molto, anche il montaggio è dignitoso ed il prezzo coerente (ben inteso che si possono trovare affari migliori, almeno on line). La RR modello 2011 non sono riuscito a capire come è montata (di sicuro è bruttina :smile:). Comunque è vero che costa 150 euro in meno, ma anche se avesse un montaggio simile, mi sembra comunque troppo cara, visto che sul sito del Deca, la 8.0 di quest'anno è in vendita a meno di 500 euro http://www.decathlon.it/rockrider-80-id_8194500.html

Quanto alla taglia, io sono 1.86 e mi trovo con la 20" (L), c'è però da dire che i vari costruttori tendono a non avere misure uniformi, quindi sarebbe meglio vedertici sopra. In linea di massima, comunque, se fosse leggermente piccola puoi sempre guadagnare qualche centimetro cambiando la pipa e spostando la sella, mentre se la prendi grande il rischio che ti trovi male è maggiore.
 

Mons79

Biker novus
1/8/12
18
0
0
Perugia
Visita sito
ho presente la Cube e mi piace molto, anche il montaggio è dignitoso ed il prezzo coerente (ben inteso che si possono trovare affari migliori, almeno on line). La RR modello 2011 non sono riuscito a capire come è montata (di sicuro è bruttina :smile:). Comunque è vero che costa 150 euro in meno, ma anche se avesse un montaggio simile, mi sembra comunque troppo cara, visto che sul sito del Deca, la 8.0 di quest'anno è in vendita a meno di 500 euro http://www.decathlon.it/rockrider-80-id_8194500.html

Quanto alla taglia, io sono 1.86 e mi trovo con la 20" (L), c'è però da dire che i vari costruttori tendono a non avere misure uniformi, quindi sarebbe meglio vedertici sopra. In linea di massima, comunque, se fosse leggermente piccola puoi sempre guadagnare qualche centimetro cambiando la pipa e spostando la sella, mentre se la prendi grande il rischio che ti trovi male è maggiore.

Ciao, grazie mille per le indicazioni...mi confermi quanto pensavo/osservato sulla rr!!

Mi interessa molto la parte "ho presente la Cube e mi piace molto, anche il montaggio è dignitoso ed il prezzo coerente (ben inteso che si possono trovare affari migliori, almeno on line)"...parli della acid 2012 o di altre mtb??
In entrambi i casi, hai mica qualche link da girarmi, per favore (anche in mp se vuoi).

Ciao e grazie,

Filippo / Mons79
 

Mario-J

Biker superioris
23/1/10
978
0
0
Riccione
Visita sito
Io prenderei la Acid per stare su quelle che hai scelto che è comunque una buona bici, altrimenti online trovi queste anche migliori:

http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-6-0_id_18364_.htm (montata un pò meglio della Acid)

Poi se vuoi fare la pazzia di spendere qualcosa in più vai su questa che batte persino bici da 1500-1600 Euro di altre marche per come è montata nettamente superiore a tutte quelle intorno ai 1000 Euro, figuriamoci a quelle

http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Race-6-0---SSV_id_18383_.htm

Solo di forcella ballano 400 Euro in confronto ad una Recon, figuriamoci compreso tutto il resto
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.883
909
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Io prenderei la Acid per stare su quelle che hai scelto che è comunque una buona bici, altrimenti online trovi queste anche migliori:

[url]http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-6-0_id_18364_.htm[/URL] (montata un pò meglio della Acid)

Poi se vuoi fare la pazzia di spendere qualcosa in più vai su questa che batte persino bici da 1500-1600 Euro di altre marche per come è montata nettamente superiore a tutte quelle intorno ai 1000 Euro, figuriamoci a quelle

[url]http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Race-6-0---SSV_id_18383_.htm[/URL]

Solo di forcella ballano 400 Euro in confronto ad una Recon, figuriamoci compreso tutto il resto
quoto!
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Io prenderei la Acid per stare su quelle che hai scelto che è comunque una buona bici, altrimenti online trovi queste anche migliori:

[url]http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-6-0_id_18364_.htm[/URL] (montata un pò meglio della Acid)

Poi se vuoi fare la pazzia di spendere qualcosa in più vai su questa che batte persino bici da 1500-1600 Euro di altre marche per come è montata nettamente superiore a tutte quelle intorno ai 1000 Euro, figuriamoci a quelle

[url]http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Race-6-0---SSV_id_18383_.htm[/URL]

Solo di forcella ballano 400 Euro in confronto ad una Recon, figuriamoci compreso tutto il resto

Quoto pure io,cmq la 8.1 ti permette di tutto è un'ottima bici per fare dello sport.Sicuramente non c'è molto dalla acid e i soldi risparmiati li usi per abbigliamento e componenti (che purtroppo costano!)
 

Mons79

Biker novus
1/8/12
18
0
0
Perugia
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte...cavolo le radon sono meravigliose!!!

Volessi fare la pazzia di alzare il mio budget a 1000 € (maledetta scimmia) dato che mi sembra di aver capito che una delle parti piu importanti di queste mtb per divertimento/sicurezza/piacere di guida e' la forcella, tra queste che costano tutte e 3 999€, quale offre di piu (non solo a livello di forcella, ma in generale)?

- Radon zr team 7.0
- radon zr race 6.0
- Bulls copperhead 3 (se il mio tedesco non e' arrugginito sembra essere una bomba, http://www.bulls.de/fr/modelle/cross-country/copperhead/copperhead-3.html )

Mi sembra di capire che la acid abbia un punto debole proprio nella forcella...e visti i miei 95 kg non vorrei che il problema venisse amplificato!!!
A questo punto volessi rimanere sul mio budget iniziale la radon zr team 6.0 mi sembra meglio della acid...o sbaglio?

Madonna che casino/confusione...:))):
 

Mario-J

Biker superioris
23/1/10
978
0
0
Riccione
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte...cavolo le radon sono meravigliose!!!

Volessi fare la pazzia di alzare il mio budget a 1000 € (maledetta scimmia) dato che mi sembra di aver capito che una delle parti piu importanti di queste mtb per divertimento/sicurezza/piacere di guida e' la forcella, tra queste che costano tutte e 3 999€, quale offre di piu (non solo a livello di forcella, ma in generale)?

- Radon zr team 7.0
- radon zr race 6.0
- Bulls copperhead 3 (se il mio tedesco non e' arrugginito sembra essere una bomba, http://www.bulls.de/fr/modelle/cross-country/copperhead/copperhead-3.html )

Mi sembra di capire che la acid abbia un punto debole proprio nella forcella...e visti i miei 95 kg non vorrei che il problema venisse amplificato!!!
A questo punto volessi rimanere sul mio budget iniziale la radon zr team 6.0 mi sembra meglio della acid...o sbaglio?

Madonna che casino/confusione...:))):

Radon Race sempre prima, le altre 2 si assomigliano, non sono distanti di molto, la 7.0 ha la forcella un gradino sopra alla Reba, XT/SLX, mentre la Bull è tutta XT con un ottimo peso, nel complesso 3 belle bici

La Recon va bene come forcella ma naturalmente è il primo livello di forcella seria diciamo, poi viene Reba, SID e FOX a grandi linee fra le più comuni, sì la Team 6.0 è un pelo meglio soprattutto per la Reba contro Recon, freni con disco frontale 180mm, pesa un pochino meno.......
 

Mons79

Biker novus
1/8/12
18
0
0
Perugia
Visita sito
Mannaggia a me...oggi invito a pranzo (nella casa in collina di cui parlo nel primo post) un mio amico pedalatore incallito di MTB per scambiare 4 chiacchiere e parlare con lui della mia idea di riavvicinarmi al mondo mtb per passione e rimettermi in forma!!
Appena vede il posto dove sto (non c'era mai stato) e dato che conosce la mia passione per il fuoristrada, velocita (sono anche motociclista, ma stradale) e propensione a cazzeggiare (tipo salti, dossi ecc ecc) e che non sono e mai sarò interessato al lato agonistico/cronometro della mtb, mi dice che forse piu di una hardtail dovrei orientarmi su una full suspended tipo all mountains o su una xc full suspended (lui sbava dietro alla canyon xc nerve 9 sl).
Dice che sono molto comode e meno stancanti come posizione di guida (per me sarebbe perfetto, ho qualche problemino con le mie vertebre lombari dopo un incidente in moto) e che praticamente ci posso fare tutto, dalle passeggiate su asfalto, salite, salti, discese ecc ecc.

Fermo restando che il mio budget va triplicato (:omertà:), la mia domanda per voi e' questa: voi cosa ne pensate di quanto mi ha suggerito?

La mia perplessita riguarda la sosp posteriore nell'utilizzo "normale" (vedi asfalto o strada bianca o salita)...la forcella si blocca, e' possibile farlo anche con il mono post?Non dimenticate che una delle ragioni per cui voglio fare mtb e' per rimettermi in forma, quindi la pedalabilità e' sempre una priorita!!!

Come marche mi dice che voi mi avete gia suggerito quelle con il miglior rapporto quaita/prezzo (radon, cube e lui ha aggiunto la canyon)...per quanto riguarda differenza tra all mountain e xc full suspended (per i miei occhi da novellino mi sembrano 2 categorie molto sovrapponibili) quale secondo voi e' la piu pedabile e godibile a 360?
Cavolo certo che partire con 1000€ di budget e trovarsi a pensare di spenderne quasi il triplo...MANNAGGIA ALLE SCIMMIE!!!!!

Vabbe, scusate per il post lungo ed il cambio di direzione, ma onestamente mi sono ritrovato spiazzato anche io

Ciao e grazie ancora aa tutti per le risposte date e per quelle che darete,

Filippo / Mons79
 

Mario-J

Biker superioris
23/1/10
978
0
0
Riccione
Visita sito
Non c'è bisogno di triplicare e prendere il top di Canyon, anche quelle inferiori della serie sono ottime per esempio:

Più da AM:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2563
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2564
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2565

Più XC con 120 mm di escursione:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2556
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2558

oppure questa che oggi è in offerta a 2099
http://www.bike-discount.de/shop/a58353/skeen-carbon-8-0.html
montata strabene e peso eccezionale di 11 Kg

Poi ci sono le Cube AMS 130 Pro e Race per stare sotto i 2000 Euro scontate che sono molto versatili tendenti all'AM

PRO con escursione forcella 120-140 mm
http://www.cube.eu/full/pro/ams-130-pro/

RACE addirittura con Fox Talas a 3 regolazioni 110-130-150 mm
http://www.cube.eu/full/pro/ams-130-race
 

Mons79

Biker novus
1/8/12
18
0
0
Perugia
Visita sito
Ciao Mario,

prima di tutto grazie mille per tempo/pazienza/suggerimenti!!!

Di quello che il mio amico mi ha detto, cosa ne pensi?

Ritieni che una full suspended possa essere adatta alle mie esigenze?

Ma in parole povere, la differenza tra xc full e all mountain, quale e'?E tra le 2, quale e' la piu versatile e la piu adatta per quanto ho scritto sopra?

Ho guardato i link da te postati ma non capisco se il mono post si blocca come la forca!!!

Ciao e grazie ancora,

Filippo / Mons79
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Mannaggia a me...oggi invito a pranzo (nella casa in collina di cui parlo nel primo post) un mio amico pedalatore incallito di MTB per scambiare 4 chiacchiere e parlare con lui della mia idea di riavvicinarmi al mondo mtb per passione e rimettermi in forma!!
Appena vede il posto dove sto (non c'era mai stato) e dato che conosce la mia passione per il fuoristrada, velocita (sono anche motociclista, ma stradale) e propensione a cazzeggiare (tipo salti, dossi ecc ecc) e che non sono e mai sarò interessato al lato agonistico/cronometro della mtb, mi dice che forse piu di una hardtail dovrei orientarmi su una full suspended tipo all mountains o su una xc full suspended (lui sbava dietro alla canyon xc nerve 9 sl).
Dice che sono molto comode e meno stancanti come posizione di guida (per me sarebbe perfetto, ho qualche problemino con le mie vertebre lombari dopo un incidente in moto) e che praticamente ci posso fare tutto, dalle passeggiate su asfalto, salite, salti, discese ecc ecc.

Fermo restando che il mio budget va triplicato (:omertà:), la mia domanda per voi e' questa: voi cosa ne pensate di quanto mi ha suggerito?

La mia perplessita riguarda la sosp posteriore nell'utilizzo "normale" (vedi asfalto o strada bianca o salita)...la forcella si blocca, e' possibile farlo anche con il mono post?Non dimenticate che una delle ragioni per cui voglio fare mtb e' per rimettermi in forma, quindi la pedalabilità e' sempre una priorita!!!

Come marche mi dice che voi mi avete gia suggerito quelle con il miglior rapporto quaita/prezzo (radon, cube e lui ha aggiunto la canyon)...per quanto riguarda differenza tra all mountain e xc full suspended (per i miei occhi da novellino mi sembrano 2 categorie molto sovrapponibili) quale secondo voi e' la piu pedabile e godibile a 360?
Cavolo certo che partire con 1000€ di budget e trovarsi a pensare di spenderne quasi il triplo...MANNAGGIA ALLE SCIMMIE!!!!!

Vabbe, scusate per il post lungo ed il cambio di direzione, ma onestamente mi sono ritrovato spiazzato anche io

Ciao e grazie ancora aa tutti per le risposte date e per quelle che darete,

Filippo / Mons79

Sono assolutamente d'accordo con il tuo amico e ti confermo che l'ammortizzatore posteriore è bloccabile in quasi tutte le full, anche se in un utilizzo non agonistico non è affatto necessario.

In discesa, poi, te la godresti assai di più (a maggior ragione se hai problemi di schiena).

Per quanto riguarda il tipo di mezzo, suggerirei più un All Mountain che una XC, dato che con la prima potresti divertirti decisamente di più.
 

Mario-J

Biker superioris
23/1/10
978
0
0
Riccione
Visita sito
Ciao Mario,

prima di tutto grazie mille per tempo/pazienza/suggerimenti!!!

Di quello che il mio amico mi ha detto, cosa ne pensi?

Ritieni che una full suspended possa essere adatta alle mie esigenze?

Ma in parole povere, la differenza tra xc full e all mountain, quale e'?E tra le 2, quale e' la piu versatile e la piu adatta per quanto ho scritto sopra?

Ho guardato i link da te postati ma non capisco se il mono post si blocca come la forca!!!

Ciao e grazie ancora,

Filippo / Mons79

Sì la Full te la godi di più e vai dove vuoi, è più comoda, insomma te ne sbatti un pò dei vari problemi, puoi fare di tutto, se prendi una AM con escursioni maggiori te la godi anche in discese ripide, però per esempio le Cube avendo forcella regolabile la adatti come vuoi tu, per esempio la Race che ha 3 variazioni puoi usare il 110 per le salite ripide il 150 per le discese ripide e magari il 130 per tutto il resto che va bene uguale, quindi è una All mountain versatile proprio per quello, la pro ha 2 variazioni 120 e 140 e quindi te la gestisci anche quella

Se dovessi scegliere andrei sulle Canyon o su quelle Cube
 

Mons79

Biker novus
1/8/12
18
0
0
Perugia
Visita sito
ok, allora facciamo cosi:

- budget 2.500 €

Candidate (in ordine casuale):

- Radon AM Slide 9.0 - 2.499 € e 12,4 Kg http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Slide-AM-9-0_id_18429_.htm

- Canyon Nerve AM 9.0 2.599 € e 13,10 Kg http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2566

- Cube Fritzz Pro 2.299 € e 14,6 Kg http://www.cube.eu/it/fullsuspension/hpa/fritzz-pro/

- Cube AMS 150 Race 2.499 € e 12,7 Kg http://www.cube.eu/it/fullsuspension/pro/ams-150-race/

Se doveste fare una classifica, quale sarebbe l'ordine??

Naturalmente, se avete alternative, inseritele pure!!!

Ciao e grazie a tutti,

Filippo / Mons79
 

Mario-J

Biker superioris
23/1/10
978
0
0
Riccione
Visita sito
ok, allora facciamo cosi:

- budget 2.500 €

Candidate (in ordine casuale):

- Radon AM Slide 9.0 - 2.499 € e 12,4 Kg http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Slide-AM-9-0_id_18429_.htm

- Canyon Nerve AM 9.0 2.599 € e 13,10 Kg http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2566

- Cube Fritzz Pro 2.299 € e 14,6 Kg http://www.cube.eu/it/fullsuspension/hpa/fritzz-pro/

- Cube AMS 150 Race 2.499 € e 12,7 Kg http://www.cube.eu/it/fullsuspension/pro/ams-150-race/

Se doveste fare una classifica, quale sarebbe l'ordine??

Naturalmente, se avete alternative, inseritele pure!!!

Ciao e grazie a tutti,

Filippo / Mons79

1) - Canyon Nerve AM 9.0 2.599 € e 13,10 Kg

2) - Cube AMS 150 Race 2.499 € e 12,7 Kg

3) - Cube Stereo Super HPC (Carbonio) 2699 € e 12,9 Kg
http://www.cube.eu/full/hpc/stereo-super-hpc-pro

4) - Cube Stereo Race 2599 € e 13,3 Kg
http://www.cube.eu/full/hpa/stereo-race

5) - Radon AM Slide 9.0 - 2.499 € e 12,4 Kg

La Fritzz l'ho esclusa perchè la vedo troppo spinta per la discesa e poi pesa molto, già la stereo è votata bene per la discesa, i prezzi delle Cube naturalmente sono di listino e puoi trovarli migliori, le ho messe in ordine di mia preferenza, ma la Canyon comunque le batte a tutte
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Vai di Canyon... ha una dotazione di primordine e dal vivo rende molto di più che in foto.
Stai certo che le prossime vacanze non le passerai al mare ma sulle Dolomiti insieme alle tua mtb :-)

ps: non vorrei gettare sale nella piaga ma il tuo budget iniziale era di 750 euro e non 1.000 :-) .... benvenuto nel paese delle scimie ;-) ;-) ;-)
 

Mons79

Biker novus
1/8/12
18
0
0
Perugia
Visita sito
Vai di Canyon... ha una dotazione di primordine e dal vivo rende molto di più che in foto.
Stai certo che le prossime vacanze non le passerai al mare ma sulle Dolomiti insieme alle tua mtb :-)

ps: non vorrei gettare sale nella piaga ma il tuo budget iniziale era di 750 euro e non 1.000 :-) .... benvenuto nel paese delle scimie ;-) ;-) ;-)

NON ME LO RICORDAAAAAAAAAAAAREEEEEEEE!!!!:rosik:

Grazie a tutti per i consigli...penso di aver ristretto la scelta a nerve am e la cube 150...

Ora qualche domanda in ordine sparso cosi come mi vengono in mente:

- Mario, hai mica qualche link o riferimento (sia "fisico" che "virtuale") per trovare prezzi migliori di quanto da me riportato per la cube?Se la differenza di prezzo diventa ancora piu importante la cube guadagnerebbe punti!!

- Forcelle: la cube si blocca a 120 mm mentre la canyon ha un sistema di regolazione al manubrio...qualcuno mi puo spiegare come funziona?tra le 2 quale e' la migliore(vestito da mtb dovrei passare il quintale lol)?

- Mono post: la cube ha piu escursione (150 contro 140) ma non capisco se i 2 mono possono essere bloccati...anche qua, quali dei 2 e' migliore (sempre il mio dolce peso...)

- Sella: la canyon ha la regolazione idraulica della sella (mi sembra comodissima come soluzione) mentre la cube mi sembra "fissa"...mi sbaglio?

- Sempre per il discorso del mio peso: a cerchi/mozzi/perni/pneumatici quale delle 2 vi sembra piu robusta?

Mi sembra tutto...per il resto sono convinto che entrambe montino materiali di prima scelta, quindi penso di non sbagliare in entrambi a casi...

Esteticamente (che non guasta mai) sono entrambe bellissime...

Che e dite?

Grazie ancora a tutti,

Filippo / Mons79
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
NON ME LO RICORDAAAAAAAAAAAAREEEEEEEE!!!!:rosik:

Grazie a tutti per i consigli...penso di aver ristretto la scelta a nerve am e la cube 150...

Ora qualche domanda in ordine sparso cosi come mi vengono in mente:

- Mario, hai mica qualche link o riferimento (sia "fisico" che "virtuale") per trovare prezzi migliori di quanto da me riportato per la cube?Se la differenza di prezzo diventa ancora piu importante la cube guadagnerebbe punti!!

- Forcelle: la cube si blocca a 120 mm mentre la canyon ha un sistema di regolazione al manubrio...qualcuno mi puo spiegare come funziona?tra le 2 quale e' la migliore(vestito da mtb dovrei passare il quintale lol)?

- Mono post: la cube ha piu escursione (150 contro 140) ma non capisco se i 2 mono possono essere bloccati...anche qua, quali dei 2 e' migliore (sempre il mio dolce peso...)

- Sella: la canyon ha la regolazione idraulica della sella (mi sembra comodissima come soluzione) mentre la cube mi sembra "fissa"...mi sbaglio?

- Sempre per il discorso del mio peso: a cerchi/mozzi/perni/pneumatici quale delle 2 vi sembra piu robusta?

Mi sembra tutto...per il resto sono convinto che entrambe montino materiali di prima scelta, quindi penso di non sbagliare in entrambi a casi...

Esteticamente (che non guasta mai) sono entrambe bellissime...

Che e dite?

Grazie ancora a tutti,

Filippo / Mons79





Guarda che montano entrambe la stessa forcella anteriore: la fox 32 factory talas fit rlc :-)

ps: Il sellino pneumatico reverb è comodissimo; l'ho montato quest'anno e guai a chi me lo toglie :-) La Cube non ce l'ha. Il costo è sui 300 euro.
 

Mons79

Biker novus
1/8/12
18
0
0
Perugia
Visita sito
NON ME LO RICORDAAAAAAAAAAAAREEEEEEEE!!!!:rosik:

Grazie a tutti per i consigli...penso di aver ristretto la scelta a nerve am e la cube 150...

Ora qualche domanda in ordine sparso cosi come mi vengono in mente:

- Mario, hai mica qualche link o riferimento (sia "fisico" che "virtuale") per trovare prezzi migliori di quanto da me riportato per la cube?Se la differenza di prezzo diventa ancora piu importante la cube guadagnerebbe punti!!

- Forcelle: la cube si blocca a 120 mm mentre la canyon ha un sistema di regolazione al manubrio...qualcuno mi puo spiegare come funziona?tra le 2 quale e' la migliore(vestito da mtb dovrei passare il quintale lol)?

- Mono post: la cube ha piu escursione (150 contro 140) ma non capisco se i 2 mono possono essere bloccati...anche qua, quali dei 2 e' migliore (sempre il mio dolce peso...)

- Sella: la canyon ha la regolazione idraulica della sella (mi sembra comodissima come soluzione) mentre la cube mi sembra "fissa"...mi sbaglio?

- Sempre per il discorso del mio peso: a cerchi/mozzi/perni/pneumatici quale delle 2 vi sembra piu robusta?

Mi sembra tutto...per il resto sono convinto che entrambe montino materiali di prima scelta, quindi penso di non sbagliare in entrambi a casi...

Esteticamente (che non guasta mai) sono entrambe bellissime...

Che e dite?

Grazie ancora a tutti,

Filippo / Mons79

Ciao Sten, che le 2 bici montano la stessa (ottima, mi sembra di capire) forcella lo avevo visto, quello che mi chiedevo era la differenza tra i 2 sistemi di blocco/regolazione che sembrano avere sulle 2 mtb.
Per quanto riguarda il mono post mi sa che la canyon e' quella messa "meno bene"...mi sbaglio??

Nessuno che mi possa illuminare su questi e gli altri punti che scrivo sopra?

Saluti e grazie a tutti,

Filippo / Mons79
 

Classifica giornaliera dislivello positivo