scelta sella

denny84

Biker novus
14/5/12
14
0
0
torino
Visita sito
Buongiorno a tutti, vorrei prendere una sella nuova per evitare dolorosi fastidi alle parti basse. Ho letto che le selle smp sono molto buone e dovrebbero evitare addirittura problemi alla prostata futuri, per chi fa lunghe pedalate.Ho visto modelli base , dai 33 ai 55 euro che sono molto ben recensiti. come spesa sarei orientato su queste. Voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti!
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Buongiorno a tutti, vorrei prendere una sella nuova per evitare dolorosi fastidi alle parti basse. Ho letto che le selle smp sono molto buone e dovrebbero evitare addirittura problemi alla prostata futuri, per chi fa lunghe pedalate.Ho visto modelli base , dai 33 ai 55 euro che sono molto ben recensiti. come spesa sarei orientato su queste. Voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti!

Ciao.

Avevo una smp.

Esteticamente inguardabile ma molto comoda.

Cmq i miei problemi con l'indolenzimento del coso li ho risolti definitivamente optando per una sella dura e senza imbottitura anche sui pantaloni:celopiùg:

Dopo averci fatto il callo al sedere vado via sempre tranquillo, anche per giri 1500 D+. :i-want-t:
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Va' dove ti porta il cu.. lo. :omertà:

secondo me questa è la risposta migliore
ne ho comprate tante e provate tantissime e il c...o fa male lo stesso
non puoi andare su suggerimenti, ma solo a TUE SENSAZIONI è come le scarpe... le provi e se ti aggradano le compri.... poi le porti un giorno o un mese e vedi... se ti vanno bene le tieni se ti fanno male le butti e ne compri un altro paio.
Non c'è una regola e una cosa migliore. C'è la sella adatta a te!!!!!
 

denny84

Biker novus
14/5/12
14
0
0
torino
Visita sito
Grazie a tutti delle risposte! esaustive come sempre. Il problema come già emerso è quello di trovare qualcuno che te le faccia provare, ed anche quando questo si verificasse, non basterebbe una prova di pochi minuti per capire. In ogni caso avendo fino ad ora utilizzato una sella standard acquistata con la bici, ho l'impressione che qualsiasi altra cosa vada meglio. Considerate che ne faccio un utilizzo molto tranquillo, 2-3 volte alla settimana per percorsi di 30-40 Km massimo con fondo misto (dalle strade sterrate ai tagliafuoco, salite e discese senza robe estreme!).
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Hai centrato perfettamente il problema e se ti fai un giro capirai che per le selle si fa molto a fortuna. Una prova circa la distanza delle ossa ischiatiche la puoi fare però. Ci sono dei cuscini gel (o metodi artigianali tipo mettere il sedere su un panetto di argilla, poi magari lo cuoci al forno e ti conservi lo stampo:smile:oppure un impasto di acqua e farina e poi ti fai una focaccia, sul sapore non mi pronuncio), ad esempio lo hanno i rivenditori delle selle specialized che tra l'altro sembra siano ottime selle al pari delle SMP.

Fatta questa misura sai almeno la larghezza giusta della sella (o meglio la distanza tra i punti di appoggio delle ossa). Poi proverei a comprarne una di 70-80 euro al massimo per provare. Considera che con la sella a spesa maggiore non corrisponde resa migliore. Ci sono diversi che si trovano bene con selle relativamente economiche, nella fascia di prezzo indicata. Poi come dici tu, visto che ti trovi male con quella attuale e con un'altra non puoi andare perggio, mi sembra che la prova anche se a tue spese sia lìunica strada percorribile.
 
  • Mi piace
Reactions: Tira la careta

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Grazie a tutti delle risposte! esaustive come sempre. Il problema come già emerso è quello di trovare qualcuno che te le faccia provare, ed anche quando questo si verificasse, non basterebbe una prova di pochi minuti per capire. In ogni caso avendo fino ad ora utilizzato una sella standard acquistata con la bici, ho l'impressione che qualsiasi altra cosa vada meglio. Considerate che ne faccio un utilizzo molto tranquillo, 2-3 volte alla settimana per percorsi di 30-40 Km massimo con fondo misto (dalle strade sterrate ai tagliafuoco, salite e discese senza robe estreme!).
Dovresti cercare qualche sivende che magari ne ha qualcuna in prova e farci un bel giro, cmq hai provato ha dare un occhiata alla posizione della tua sella?
Molte volte ad una sella poco comada si aggiunge una posizione non corretta che la rende davvero inutilizzabile, solitamente se si tratta di un problema di indolenzimento basta inclinare la sella di un paio di gradi verso il basso rispetto alla posizione in bolla, in modo da ridurre la pressione sulla zona incriminata, dovrebbe esserci un articolo da qualche parte nel tech corner.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
La SMP hybrid, è quella che avrei provato a consigliare pure io, non estrema, non costosa. Ricordo perfettamente un paio di post di gente che aveva provato selle ben più costose fermandosi poi a questa con poca spesa e tanta resa.

Poi però mi sono frenato perchè quello che va bene a tizio non va bene a caio, quando si parla di selle.

E quindi valgono i consigli già dati in precedenza.
 

brenbyke

Biker serius
19/11/09
133
0
0
Padova
Visita sito
Bike
Mia
Scusate la mia ignoranza ma l'oggetto in discussione mi interessa, infatti si parla molto dei componenti della bici, addirittura siamo alle sospensioni elettroniche. Ma la sella che quell'oggetto che ti sta "sui maroni" secondo me non è non è discusso abbastanza.
Sembra che tutti abbiano fatto il callo o soffrono in silenzio. Mi piacerebbe leggere sui vantaggi piuttosto che no di vari tipi di selle.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
no ti prego non dire così... l'ultimo a cui l'ho detto credeva davvero che i dolori in sella sarebbero terminati al formarsi di un callo... come le scimmie... a questo il sellino è entrato di dentro...:smile:
 

Allegati

  • imagesCACKMR4F.jpg
    imagesCACKMR4F.jpg
    6,8 KB · Visite: 37

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
......o metodi artigianali tipo mettere il sedere su un panetto di argilla, poi magari lo cuoci al forno e ti conservi lo stampo:smile:oppure un impasto di acqua e farina e poi ti fai una focaccia, sul sapore non mi pronuncio)
......

no ti prego non dire così... l'ultimo a cui l'ho detto credeva davvero che i dolori in sella sarebbero terminati al formarsi di un callo... come le scimmie... a questo il sellino è entrato di dentro...:smile:
:smile::smile: Ma sei veramente fuori!!!:smile::smile:

Comunque, tornando alle selle, una indicazione la puoi già ottenere da quella attuale, se ti "senti" meglio spostandoti in avanti dopo un pò che pedali, probabilmente devi orientarti su una sella più stretta, viceversa se preferisci andare indietro, una larghezza maggiore potrebbe essere la soluzione.
Quì trovi una spiegazione di specy per il BG applicato alle selle, da notare la relazione tra larghezza e posizione del busto, più eretto=maggior larghezza. Non sò se varrà per tutte, ma forse è un ragionamento da prendere in considerazione.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Tirà la carèta;5728605 ha scritto:
[URL]http://www.specialized.com/specs/spec.jsp?speccode=bodygeometrysaddles[/URL]
...trovi una spiegazione di specy per il BG applicato alle selle, da notare la relazione tra larghezza e posizione del busto, più eretto=maggior larghezza. Non sò se varrà per tutte, ma forse è un ragionamento da prendere in considerazione.
bona questa. Quindi per una bici da XC che è cosa più vicina ad una da corsa sarà più adatta una sella leggermente più stretta rispetto ad una bici Enduro.
 

Allegati

  • BGsaddlewidthchart.gif
    BGsaddlewidthchart.gif
    7,4 KB · Visite: 40
  • culometro.jpg
    culometro.jpg
    5,6 KB · Visite: 224

Classifica giornaliera dislivello positivo