Scelta tra Cube Stereo One55 nuova, Orbea Occam LT10 2023, Trek Fuel EX 9.7 Gen 6 2023 oppure telaio Yeti SB150 2023

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.401
1.848
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Ciao a tutti, vorrei cambiare bici e ho varie opzioni possibili che vi elenco sotto:

Cube Stereo One55 nuova:

Orbea Occam LT10 2023 usata:

Trek Fuel EX 9.7 Gen 6 2023 usata (ma sembra praticamente nuova):

Telaio Yeti SB150 2023 nuovo):

Tra queste quella che mi affascina di più è la Trek in quanto, anche se usata, sembra praticamente nuova, solo che guardando le geometrie (taglia XL) sembra veramente enorme (io sono 1.88 con cavallo a 90/91 cm se non ricordo male).

La Yeti anche mi stuzzicherebbe, potrei recuperare i componenti della vecchia Cube solo che non so se è pensata per forcella da 160 mm, ho il dubbio sia per 170 mm.

La Cube come sempre ha un ottimo montaggio però ho paura sia nervosetta come il modello precedente.

La Orbea non è il modello nuovo e ho letto che anche quello vecchio è parecchio nervosetto.

Voi che esperienze avete con i modelli elencati.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.128
8.307
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
sarebbe utile sapere cosa vuoi farci

comunque io sono possessore della one55 da più di 2 anni e ne sono molto contento, un ottima all mountain, si pedala bene per il tipo di bici , in discesa pochi limiti (non è però una endurona pura, è appunto una AM) , e componentistica di tutto rispetto, freni ok, ruote ok, sospensioni ok, insomma non le manca nulla con quel montaggio

riguardo alle altre non ho esperienza diretta quindi parlo solo per impressione o esperienze di amici, la trek personalmente è quella che scarterei subito, per via della componentistica (ruote, freni, guarnitura di bassa gamma)

l'orbea è un modello "vecchio" ma il montaggio è veramente top, bisogna valutare un pò come è stata usata, se ha bisogno di revisionare cuscinetti e sospensioni è facile spendere anche più di 400 euro

la yeti secondo me è una super bici, se i componenti che hai sono validi secondo me è un ottima soluzione, riguardo la forca o la lasci a 160 oppure provi ad aumentarne l'escursione togliendo uno spacer.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.096
4.418
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
La Yeti è in effetti più propensa delle altre ad un utilizzo gravity, non so se adatta all'utilizzo che ne farai. In generale comunque secondo me è una bici migliore delle altre.
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.401
1.848
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Grazie delle risposte, ci farei giri All-Mountain. Ora ho una Rallon e la bici va benissimo, solo che io non ho tanto tempo per tenermi allenato e vorrei qualcosa di un pelino più pedalabile, se andassi due tre volte a settimana a farmi giretti e giri, non la cambierei mai, visto che va benissimo sia in salita che in discesa, però necessità di essere allenati un pelino in più.

La Yeti devo vedere se riesciurei a montare ogni componenten della Stereo 150, perchè se così fosse avrei in mano un bel mezzo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo