scimmia 2026 - spese inutili

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.700
5.977
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Ciao,
avrei troppo da lavorare allora mi distraggo con una discussione da bar, pensando alla primavera 2026.

Premessa: ho una Arc8 evolve montata custom (è stata anche BDS) di cui sono soddisfatto al 95% e che - bisogna dirlo - mi è anche costata una cifra ragionevole per la bici che è (poco più di 5mila, recuperando però qualche componente da altre bici). 10.8/9 kg con i pedali, superscorrevole, versatile.
Uso: allenamento XC (inteso proprio come uscite 1-2h a tuono, cuore in Z4/5 in salita sempre) un po' di GF (diciamo 4-5 l'anno) a volte 1-2 XC a circuito l'anno, ma neanche sempre. D'estate qualche "lungo" in montagna, ma ho sempre poco tempo, nonostante le montagne dietro casa. Qualche volta qualche sparata in discesa in territori un po' oltre l'XC (tipo nere di trailforks) dove i limiti della bici li senti tutti. (esc. 120/110)

Pregi: già detti.
Difetti: un po' lunga in certi frangenti (tg L, wheelbase 1234), nervosetta sullo scassato. consapevole che la coperta è corta, essendo una XC. impossibilità di montare un disco da 180 al posteriore.

ce l'ho da due anni e va che è una meraviglia. tuttavia, ogni tanto valuto di cambiare bici, anche solo per curiosità.

Primavera 2026 stavo pensando a possibili candidate:

1 - specialized epic evo s-works. ce l'ha mio figlio ed in discesa è effettivamente una schiacciasassi. costa un capitale ma se ne trovano di seminuove a 6mila senza problemi;
2 - una Oiz alta di gamma. anche qui nessun problema a valutare un usato fresco;
3 - una Spark top, altrimenti col peso si sale troppo. dicono che sia una schiacciasassi anche questa;
4 - una BH lynx SLS, che mi intriga. ma non vorrei che poi fosse più nervosa ancora della Arc8.

Bottom line: è grosso modo una spesa inutile, già lo so da me. magari alla fine nemmeno la cambio.
Ulteriore dettaglio: della rivendibilità frega nulla, altrimenti non avrei comprato una Arc8.
Se faccio il mero ragionamento economico non la cambio che tanto la perfezione non esiste. stiamo parlando di scimmia da consumismo.

però la ricerca della bici perfetta fa anche un po' parte dell'essere biker no?
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

waveland

Biker tremendus
12/9/23
1.119
627
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
l'altro giorno sono andato a vedere com'è il bike park di castelfranco veneto
e parlando con certe persone che avevano la Wilier Urta MAX SLR
molto stabile iin discesa e molto pedalabile beh chiaramente opinione loro, insomma una gran bici
uno la metteva allo stesso livello di SCOTT :il-saggi:(boh!)

io sarà che sono un fan LAPIERRE
ma ti direi una bella XRM
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ant

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.047
757
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
però la ricerca della bici perfetta fa anche un po' parte dell'essere biker no?
programmare l'acquisto di una nuova bici in anticipo pensando a tutti i componenti e recuperando sempre qualcosa dalla precedeente e magari comprando anche qualche componente usato è il modo migliore per avere una bici top senza smenarci troppi soldi.
Meglio cercare con calma la bici perfetta che acquistare l'occasione dal sivende di turno che spesso è l'occasione del venditore e non certo dell'acquirente...
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.211
2.735
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
io ti dico che le scimmia va abbattuta per forza, se vuoi stare su una bici lunga ancora più trail


all'opposto, proprio tutto a sud, c'è la dogma XC ma è una roba da Tom Pidcock
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.700
5.977
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
programmare l'acquisto di una nuova bici in anticipo pensando a tutti i componenti e recuperando sempre qualcosa dalla precedeente e magari comprando anche qualche componente usato è il modo migliore per avere una bici top senza smenarci troppi soldi.
Meglio cercare con calma la bici perfetta che acquistare l'occasione dal sivende di turno che spesso è l'occasione del venditore e non certo dell'acquirente...
infatti la Arc8 è stata montata così: dal sivende (che poi è un amico, oltre che biker eccellente) ho comprato telaio e ammo.
però anche nei montaggi standard ci sono delle belle bici, se cerchi.
diciamo che è un post sui generis, non c'è un'idea precisa per ora.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.700
5.977
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
io ti dico che le scimmia va abbattuta per forza, se vuoi stare su una bici lunga ancora più trail


all'opposto, proprio tutto a sud, c'è la dogma XC ma è una roba da Tom Pidcock
la transition... 12.3 kg senza pedali la versione top. hanno il coraggio di chiamarla ultra-light??? naa.. ho già una Hightower per questi usi, che peraltro prende muffa in cantina.
Ormai faccio solo XC, voglio una XC. la dogma però è un cavallo di razza. dovrei avere 30anni per domarla. a 54 mi manda dall'osteopata lei.
 

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
697
746
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
A volte i bonobi s'ha da assecondarli... ti suggerisco di aggiungere un bel sondaggino sulle eventuali papabili, così hai anche le analitiche del forum a settembre 2025... :-)
è cmq già stato detto che ognuno ha le sue preferenze... delle 4 candidate, la mia analisi - sottolineo, totalmente personale - si basa sul possesso del prodotto... visto che tutti e 4, sulla carta, vanno uguale...
quindi:

1 - specialized epic evo s-works
  • tutti la vorrebbero, la maggior parte ne cerca i difetti per non ammettere che è cmq il rolex tra le mtb... costa tantissimo, le dotazioni (a parità di $) non sono a livello delle altre, ma averne una è una goduria: piace, si fa piacere, ha anche un ottimo mercato. Stile classico, senza fronzoli, portatrice sana di tanta sostanza e tanta ammirazione (se si hanno i $$$ da spendere)...
  • per me è 5/5
2 - una Oiz alta di gamma. anche qui nessun problema a valutare un usato fresco
  • è una bella bici, ma la sensazione - guardandosi in giro - è che abbia fatto il suo tempo e che non abbia raggiunto lo status di sempreverde. ottime le dotazioni, sebbene lo squid sia da digerire. bici di sostanza, per chi predilige il mordi e fuggi (la provo, la uso, la godo, la vendo...)
  • per me è 3/5
3 - una Spark top, altrimenti col peso si sale troppo. dicono che sia una schiacciasassi anche questa
  • predilige la discesa, se la cava in salita, è ormai un sempreverde che fa discutere, ma piace (ancora) tantissimo (in gara ne vedi una valanga). costa un pochino meno della specy, se ti fai manutenzione da solo, armeggiare sul mono è un po' cervellotico. è una bici elettiva: da scegliere se l'estetica soddisfa, perchè abbastanza unica nel suo genere (dal PDV estetico, intendo), e non si soffre di orchite ai commenti dei passanti: "eh, ma quella è a batteria, guarda com'è grande il cannotto (leggi zona pedali)..."
  • per me, 4/5
4 - una BH lynx SLS, che mi intriga. ma non vorrei che poi fosse più nervosa ancora della Arc8.
  • in tutta onesta, è l'unica che non ho mai provato né avuto (ovviamente, poco da riferire sul rispettivo comportamento dinamico). ha forme sicuramente discutibili, sebbene adotti manovellismi abbastanza classici. IMHO, è un prodotto di nicchia, che può piacere, ma da considerare con grande attenzione in ottica di mordi e fuggi.
  • per me, 2/5
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: picca and ant

Mogul

biker vecchius
24/2/24
709
511
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Per me l' unico telaio in carbonio da DC interessante è lo Stoll M2.2 ne hanno ancora in vendita scontati a 3500 franchi, già il nuovo M3 lo hanno aperto e allungato io non lo prenderei
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
709
511
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
non conosco Stoll, puoi argomentare? cosa ha di così speciale?
Principalmente il carro con sistemato vpp la versione vecchia M2.2 ha ancora geometrie bilanciate
Ho avuto solo una bici con foderi flessibili sul carro e non ne prenderò mai più la sensazione che si avverte sul rotto in discesadel carro che flette non mi piace
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.700
5.977
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Principalmente il carro con sistemato vpp la versione vecchia M2.2 ha ancora geometrie bilanciate
Ho avuto solo una bici con foderi flessibili sul carro e non ne prenderò mai più la sensazione che si avverte sul rotto in discesadel carro che flette non mi piace
Ok. Beh io sto cercando una XC, anche per correre. La maggior parte sono con i foderi flessibili.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.155
8.325
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Io venivo da canyon lux trail 2023, son passato da 2 mesi a ktm scarp evo 3 120/110 , beh un altro mondo, soprattutto per quel che riguarda il posteriore, veramente una schiacciassasi, e in salita non perde quasi niente rispetto all'altra.
Reach leggermente più corto della canyon a cui mi sono abituato subito e ora me la sento veramente cucita addosso io te la straconsiglio. Io ho preso il kit telaio e sospensioni kashima che ho trovato a un buon prezzo e poi me la son montata con componenti che avevo in casa (trasmissione xt, freni cura 2, ruote alchemist) totale 11kg con pedali e portaborraccia in taglia L.
Anche altri della mia zona la stanno usando da più tempo di me e ne siamo tutti molto contenti.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.700
5.977
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Santa cruz blur, yeti ASR, altrimenti gioielleria tipo RDR o Stoll ?
Rdr l'ho provata. Valida, ma non so non mi convince del tutto.
La yeti poterebbe essere una papabile.
La Stoll è stata citata e mi informerò effettivamente potrebbe essere anche lei un'alternativa.

Sul discorso periodo conviene non conviene... Non mi faccio troppi problemi.
Difficilmente comprerò una bici top o appena uscita nuova. Non è poterselo permettere o meno, mi rifiuto di spendere 12/13k per una bici.
È molto improbabile che compri una bici in un negozio.
Molto più facile che mi metta alla ricerca di un telaio o di una bici su buycycle, o su subito.
La Epic Evo s-works di mio figlio l'ho presa su subito, pagata meno di una Oiz nuova.
300€ di revisioni varie e via :-)
 

bigastyle

Biker novus
8/8/08
30
0
0
verona
Visita sito
Ciao,
avrei troppo da lavorare allora mi distraggo con una discussione da bar, pensando alla primavera 2026.

Premessa: ho una Arc8 evolve montata custom (è stata anche BDS) di cui sono soddisfatto al 95% e che - bisogna dirlo - mi è anche costata una cifra ragionevole per la bici che è (poco più di 5mila, recuperando però qualche componente da altre bici). 10.8/9 kg con i pedali, superscorrevole, versatile.
Uso: allenamento XC (inteso proprio come uscite 1-2h a tuono, cuore in Z4/5 in salita sempre) un po' di GF (diciamo 4-5 l'anno) a volte 1-2 XC a circuito l'anno, ma neanche sempre. D'estate qualche "lungo" in montagna, ma ho sempre poco tempo, nonostante le montagne dietro casa. Qualche volta qualche sparata in discesa in territori un po' oltre l'XC (tipo nere di trailforks) dove i limiti della bici li senti tutti. (esc. 120/110)

Pregi: già detti.
Difetti: un po' lunga in certi frangenti (tg L, wheelbase 1234), nervosetta sullo scassato. consapevole che la coperta è corta, essendo una XC. impossibilità di montare un disco da 180 al posteriore.

ce l'ho da due anni e va che è una meraviglia. tuttavia, ogni tanto valuto di cambiare bici, anche solo per curiosità.

Primavera 2026 stavo pensando a possibili candidate:

1 - specialized epic evo s-works. ce l'ha mio figlio ed in discesa è effettivamente una schiacciasassi. costa un capitale ma se ne trovano di seminuove a 6mila senza problemi;
2 - una Oiz alta di gamma. anche qui nessun problema a valutare un usato fresco;
3 - una Spark top, altrimenti col peso si sale troppo. dicono che sia una schiacciasassi anche questa;
4 - una BH lynx SLS, che mi intriga. ma non vorrei che poi fosse più nervosa ancora della Arc8.

Bottom line: è grosso modo una spesa inutile, già lo so da me. magari alla fine nemmeno la cambio.
Ulteriore dettaglio: della rivendibilità frega nulla, altrimenti non avrei comprato una Arc8.
Se faccio il mero ragionamento economico non la cambio che tanto la perfezione non esiste. stiamo parlando di scimmia da consumismo.

però la ricerca della bici perfetta fa anche un po' parte dell'essere biker no?
ciao, io ho una Epic evo 2023,quindi quella precendente all'ultimo modello
L'ultima evo è aumentata di circa 1 kg scarso rispetto alla versione precedente
Io la sto usando da circa un anno e in discesa mi fa veramente divertire
Secondo me è veramente molto valido come mezzo! Si pedala alla grande,sale ovunque e scende benissimo!
La mia in versione Expert con pedali,porta borraccia e gomme non leggere e a 11.4 kg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo