scott scale 40 2009 0ppure 2010

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


loricati

Biker novus
18/10/09
12
0
0
padova
Visita sito
vorrei cambiare la mia mtb con una scott scale e precisamento la 40 ma ho visto dei cambiamenti radicali tra la versione 2009 e la versione 2010 come la forcella da fox a rock shok e l'alluminio del telaio dal 7005 al 6061, mi sapete, per cortesia ,dire quale sarebbe meglio acquistare e i relativi vantaggi e svantaggi?
grazie
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
vorrei cambiare la mia mtb con una scott scale e precisamento la 40 ma ho visto dei cambiamenti radicali tra la versione 2009 e la versione 2010 come la forcella da fox a rock shok e l'alluminio del telaio dal 7005 al 6061, mi sapete, per cortesia ,dire quale sarebbe meglio acquistare e i relativi vantaggi e svantaggi?
grazie
Dettagli tecnici e prezzi...grazie....
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
vorrei cambiare la mia mtb con una scott scale e precisamento la 40 ma ho visto dei cambiamenti radicali tra la versione 2009 e la versione 2010 come la forcella da fox a rock shok e l'alluminio del telaio dal 7005 al 6061, mi sapete, per cortesia ,dire quale sarebbe meglio acquistare e i relativi vantaggi e svantaggi?
grazie


Io dico assolutamente 2009.
Ne ho due...
 

supermd

Biker serius
23/12/08
272
10
0
Prov.BS
Visita sito
se poi è scontata la 2009. Anche perchè non c'è molta distanza tra la guarnitura XT (2010) e la SLX (2009). Mentre a livello di valore una FOX (2009) vale assai di più di una REBA (2010). Non ultimo l'estetica della 2009 mi piace di più :celopiùg:
 

morphine.85

Biker popularis
29/8/08
97
0
0
Novara
Visita sito
il telaio 2010 è più arrotondato del 2009 che invece è bello squadrato. il 2010 non ha la predisposizione per i v-brake. comunque la nuova livrea è molto bella però per la 40 hanno utilizzato solo 2 colori (potevano metterci qualche colore in più come per le altre!)
 

nikiciclo

Biker serius
21/10/08
228
0
0
roma
Visita sito
Bike
MTB
Il passaggio del telaio dal 7005 ('09) al 6061 (2010) dovrebbe essere migliorativo in quanto l'ultimo è di migliore qualità (in genere la qualità cresce al decrescere della sigla utilizzata).
 

sniper765

Biker dantescus
23/12/07
4.923
4
0
Velletri (Roma)
Visita sito
io direi di prendere la 2009, magari spuntando uno sconto consistente, avresti un mezzo molto racing con un telaio di ottima qualità.
in linea generale la lega 7005 è migliore (e più leggera) della 6061, ma va analizzato bene anche come viene lavorato l'alluminio del telaio in questione.
ciao!!!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
I quattro numeri che classificano le leghe di alluminio hanno un significato ben preciso (es. 7020, 6110 ecc.)
Il primo numero indica il principale componente di lega. Eccone l'elenco.
1. Nessun legante
2. Rame
3. Manganese
4. Silicio
5. Magnesio
6. Magnesio-silicio
7. Zinco
8. Altri elementi
Il secondo numero indica se è presente anche un secondo legante in misura minore, in caso non ce ne sia nessun'altro ci sarà uno 0 (zero).
Le ultime cifre servono ad identificare la leghe a base dello stesso legante.
La lettera (dove specificata) indica il tipo di trattamento della lega:
F - Grezzo
O - Ricotto
H - Incrudito con una deformazione plastica a freddo
W - Solubilizzato
T - Trattamento termico al fine di ottenere uno stato stabile con molecole disposte uniformemente.


Quando si parla di alluminio si parla di "lega" proprio perché per poterlo utilizzare proficuamente l'alluminio deve essere alligato con altri materiali. Eccoli:
Magnesio
Aumenta la resistenza alla corrosione in ambiente alcalino e in atmosfera marina.
Manganese
Migliora la resistenza meccanica e alla corrosione.
Rame
Utile per le qualità meccaniche di resistenza.
Silicio
Migliora la colabilità dell'alluminio e ne riduce la dilatazione.
Scandio
Utilizzato più di recente permette la realizzazione di tubi di diametro inferiore alla media dell'alluminio. Migliora la rigidità.
Zinco
Migliora la resistenza meccanica soprattutto se associato al magnesio.
Questi sono i materiali più diffusi. Altri materiali di lega possono essere anche cromo, zirconio e vanadio (per migliorare la qualità della lega più che per benefici meccanici). Per un miglioramento delle qualità meccaniche possono essere utilizzati anche nichel e titanio.
Nella lega è presente sempre (come impurità) anche il ferro.
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Dico 2009: sebbene non abbia mai provato personalmente una Reba posso assicurarti che la Fox non tradisce. Inoltre un eventuale futuro upgrade della componentistica da SLX a XT avrebbe costi molto ragionevoli. Giusto per farti un esempio in Germania la guarnitura XT+BB la trovi a 120€....
 

pecke29

Biker dantescus
1/2/08
4.532
2.489
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
premessa:
-il 7075 (ergal) a livello di caratt meccaniche è superiore al 6061(Anticorodal) e in genre da un telaio + rigido;
le 9000 sono le leghe speciali, tipo quella allo scandio e in genere sono superiori a tutte le altre;
quindi in scott han pensato bene di risparmiare sul materiale, anche se di obiettivamente di poco.
Infatti, mi risulta, che di listino il telaio costi meno del vecchio;
poi copio e incollo:
Indicativamente si può dire che la prima cifra indichi la famiglia, ovvero l’elemento in lega presente in quantità maggiore, la seconda le varianti, le ultime due, nel caso delle 1000, indicano il grado di purezza. Le famiglie sono le seguenti:
  • 1000; Al commercialmente puro, in questo solo caso le ultime due cifre indicano il grado di purezza, ad es. 1050 indica Al AP-5 (puro al 99.5%). Si utilizzano per stoviglie e contenitori alimentari, fogli, lastre;
  • 2000; leghe Al-Cu, trattabili termicamente. Si utilizzano per le loro ottime caratteristiche meccaniche (insieme alle 7000), offrono buona resistenza al creep, mantiene la duttilità a basse T (usi criogenici);
  • 3000; leghe Al-Mn, non trattabili termicamente. Si utilizzano per lattine (3003 con tecnologia two pieces);
  • 4000; leghe Al-Si, non trattabili termicamente;
  • 5000; leghe Al-Mg, non trattabili termicamente. Si utilizzano in ambito marino (parti di navi), per la loro ottima resistenza alla corrosione, per tubi (oleodotti ed acquedotti);
  • 6000; leghe Al-Mg-Si, trattabili termicamente. Si usano per impieghi strutturali, hanno buone proprietà meccaniche, saldabilità e buona resistenza all’ossidazione. Sono leghe da semilavorato e facili da estrudere a caldo;
  • 7000; leghe Al-zN, trattabili termicamente. Non si deve aggiungere troppo Zn, perché si usano leghe leggere per guadagnare in efficienza, ma se aggiungiamo troppo Zn non otteniamo più leghe leggere. Sono quelle con migliori proprietà meccaniche, e hanno facile saldabilità. Questo le rende idonee ad essere usate per fini strutturali. Possono essere soggette a problemi di stress corrosion, per ovviare alla quale si inserisce Cr, Mg, e Zn, anche se prove sperimentali hanno dimostrato aversi la maggior resistenza alla stress corrosion con un rapporto Zn/Mg = 2,7¸ 2,8. Per opporsi al problema della stress corrosion occorre abbassare la velocità di tempra usando un mezzo meno drastico, in modo da limitare gli stress residui di tempra e le microcoppie galvaniche all’interno del materiale;
  • 8000; le altre.
 

nikiciclo

Biker serius
21/10/08
228
0
0
roma
Visita sito
Bike
MTB
40 2009 senza neanche pensarci...le ho viste entrambe dal sivende..e ti posso dire che il 2010 mi fà caxare, oltre al materiale della lega, oltre che non è più squadrato oltre che ora anche le saldature del carro vicino all'attacco disco non sono più levigate....guardandola mi è sembrata una 2007 meno curata....in conclusione mi è sembrata una bici inferiore e non di poco..... Se vuoi un consiglio vai e guardatele di persona...così capisci cosa voglio dire
 

Classifica giornaliera dislivello positivo