Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ciao. ... l'attacco manubrio è 8 cm con inclinazione -25° e il sedile è 74.5 dal movimento centrale. .... configurazione per la mia misura.......grazie per il commento. ...
Con quello svettamento non ti da' fastidio alle parti basse la sella? (occhio alla prostata) Prova ad inclinarla un po' verso il manubrio.
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
Con quello svettamento non ti da' fastidio alle parti basse la sella? (occhio alla prostata) Prova ad inclinarla un po' verso il manubrio.
Che io sappia la sella va sempre "in bolla" e perfettamente piana...
A parte che sulle full...e lo dico da possessore di full...la visuale laterale di una bici/sella senza il ciclista su non fa mai testo...c'è pure il sag dell'ammortizzatore da ter conto e quindi si abbassa sempre un po'...poi pure la geometria del sistema ammortizzante: magari schiacciandosi l'ammortizzatore rotea un po' all'indietro o in avanti il reggisella quindi in assetto di marcia normale ti ritroveresti con la sella che punta in su o in giu se non consideri questi particolari...a tal proposito avete mai visto la sella di Kulhavy sulla Epic in coppa del mondo?!?Con il suo peso viene perfettamente piana ma a vedersi sembra veramente messa male...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
La regola della sella in bolla vale per chi ha il manubrio alla quota della sella.
La regola giusta è che quando si pedala non si deve avere la necessità di bilanciare con le braccia o il busto la tendenza a scivolare sulla sella (avanti o indietro che sia). Secondo le mie prove bisogna sempre allineare o quasi la sella al manubrio .....
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
Ti sei risposto da solo...se la sella non è piatta tendi a scivolare avanti (e a cappottarti in discesa per il peso verso l'anteriore) o indietro e ad aggrapparti al manubrio e a far una fatica esagerata in salita...stiam mica parlando di gravity qua dove la sella nelle pendenze e acrobazie deve dare un sostegno particolare...e poi...allineata alla sella...bà...e stiamo pure parlando di XC...un settore dove gli atleti di bassa statura faticano a trovare la posizione ottimale sulle nuove 29er: per avere un manubrio più basso e migliorare l'efficienza della pedalata si devono montare pipe con angoli negativi esagerati...telai sloping che ti costringono ad avere reggisella altissimi che flettono poi tantissimo e stressano il telaio portandolo precocemente alla rottura.....l'XC è anche questo.....altezza sella uguale ad altezza manubrio o sella poco più bassa è una impostazione tipicamente trail...poi per carità, ognuno fa quel che vuole con la sua bici e la sua schiena ma farla diventare una regola ce ne passa...
 

baffobaffone

Biker serius
27/7/12
117
4
0
Thiene
Visita sito
Bike
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,SCOTT GENIUS eRIDE 710 2019
Non so se è già stato chiesto ma qualcuno sa cosa pesano le ruote complete della Spark 740 da 27.5.
Me la consegneranno spero martedì 20, ho scelto la 27.5 taglia M dietro vari suggerimenti spero di avere fatto una cosa giusta non prendendo la 29 che ero intenzionato.
Sono alto 173.
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Tutto dipende da come vivi le uscite in mtb, se sei un divora km allora hai sprecato l'occasione di farti una bici adeguata alle tue esigenze (anche se personalmente penso che i benefici di una 29 si sentono solo con un treno di ruote leggere), se sei uno che cerca di pennellare i singletrek allora non te ne pentirai. X il peso ruote non so dirti
 

baffobaffone

Biker serius
27/7/12
117
4
0
Thiene
Visita sito
Bike
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,SCOTT GENIUS eRIDE 710 2019
Diciamo che per il momento faccio più km in BDC ma mi sto appassionando anche alla MTB.
 

baffobaffone

Biker serius
27/7/12
117
4
0
Thiene
Visita sito
Bike
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,SCOTT GENIUS eRIDE 710 2019
Cercheremo di imparare per adesso cominciamo, appena mi arriva di fare mulattiere di montagna poi piano piano non ho mira agonistiche a 60 anni dove vuoi andare in giro per malghe su per le montagne Vicentine splendide.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Cercheremo di imparare per adesso cominciamo, appena mi arriva di fare mulattiere di montagna poi piano piano non ho mira agonistiche a 60 anni dove vuoi andare in giro per malghe su per le montagne Vicentine splendide.
La ripartizione dei pesi su una BDC è fissata dalla posizione in sella quasi obbligata. In MTB hai più libertà. E per i novellini questo significa sbagliare e cadere. In discesa e sullo scassato stai sopra il manubrio (il peso lo devi mettere in buona parte sull'anteriore) e stai più basso possibile (monta subito un telescopico, fregatene del peso e del costo).
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
Il telescopico lo hanno inventato per permettere di spostare indietro il baricentro in discesa ed evitare di cadere in avanti, tipico problema che puoi avere con le bici di impostazione XC che caricano troppo l'anteriore...la vedo dura che allo stesso momento sposti buona parte del peso sull'anteriore...o una o l'altra.
 
Reactions: biker 69

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
La vera utilità del telescopico, più che quella che descrivi relativa ai ripidi, è quella di poter abbassare il peso ed avere la massima mobilità laterale sopra la bike. Chi pratica solo XC non sa guidare benissimo la bike, perché la sella sempre tra i c...i impedisce la necessaria mobilità trasversale e verticale. Diciamo che gli XC-isti spericolati in discesa sono quelli più disposti ad accettare rischi (tipo fuorisella con la sella sulla pancia). Io pure vengo dall'XC ed ho anche l'handicap di avere uno svettamento elevato (pedalo a 777 mm su una L). Non ti dico quanti front-flip ho fatto ... sono diventato uno specialista a non farmi più male con quel tipo di caduta. Poi montai il tele. Mi si è aperto un mondo, quello che prima era pericoloso o impossibile era diventato divertente. Iniziai a frequentare sentieri di difficoltà Enduro/DH (ma non precedendo a velocità elevata e non facendo i salti alti ero e sono limitato) in particolare riuscivo a fare dei ripidi assurdi, controllando pure bene le traiettorie.
Ma sul primo ripido di quelli che non puoi frenare, perché il peso non genera abbastanza aderenza (inclinazione > 35 gradi sull'orizzontale), che provai a fare caddi, perché persi l'anteriore. La paura mi aveva condizionato a caricare troppo poco l'anteriore che poi per tale motivo persi. Per questo dico di caricare l'anteriore. Se in curva il peso lo mettiamo quasi tutto sull'anteriore e pieghiamo bene lateralmente la bike, essa gira da sola, anche sui tornanti stretti. Con la posizione che si è costretti a tenere a sella alta queste cose non si riescono a fare, specialmente chi ha molto svettamento sella.

La cultura sul telescopico come vedi è molto scarsa ....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo