End of Time ha scritto:
Chiariamo alcune cose: il rimedio suggerito dal meccanico non serve per le saldature come è stato scritto, ma è il modo per lubrificare i movimenti non sigillati, a volte si fa anche facendo scendere l'olio dal tubo sella. Sul suggerimento di ingrassare le filettature, dico che è ininfluente per la soluzione del problema, poiché le stesse non sono organi in movimento e non producono rumore, semmai il consiglio giusto è controllarne il serraggio. Che poi queste vadano ingrassate in fase di montaggio è altro discorso. Veniamo al vero problema. Se controllate le viti della guarnitura e i pedali il rumore persiste, probabilmente il movimento è rovinato e bisogna intervenire sui cuscinetti o sostituirlo. Non concordo assolutamente con chi suggerisce compressore e gasolio: il primo fa penetrare lo sporco sottile nei cuscinetti, il secondo inquina
Ma no, i fori che stanno tra le giunzioni dei tubi sono piuttosto piccoli, e distanti in ogni caso dalle zone da trattare, ci vorrebbe un litro d'olio facendo cosi'...! Poi l'olio in se' non dura molto perche' si secca.
Quello che si fa in questi casi (dall'inizio della settimana ho gia' risolto 4 casi simili) e':

-levare la pedivella Sx, allentare la ghiera Sx
-levare la pedivella Dx, allentare ed estrarre la ghiera Dx (che generalmente e' in blocco col m.c.)
-estrarre la ghiera Sx
-pulire i filetti con lo spazzolino (meglio se in ottone) e sgrassante forte
-ingrassare con grasso al
litio, o grasso al rame, uno di quei preparati per assemblaggio (io uso lo
Shimano Anti-seize) i filetti Dx e Sx
-ingrassare come sopra i filetti delle ghiere e l'interno della ghiera Sx (o anche l'interno della Dx se questa e' amovibile)
-rimettere parzialmente la ghiera Sx
-avvitare a fondo la ghiera Dx
-avvitare a fondo la ghiera Sx
-ingrassare come sopra l'innesto delle pedivelle
Puo' bastare...
