Ciao a tutti! Innanzitutto grazie di perdere un pò del vostro tempo per aiutarmi a fare una scelta che già sapete non è semplice, specie per uno che sta scoprendo la selva delle bici da mtb in questi giorni ma che già da anni pratica lo sport in maniera "costantemente saltuaria". Ho però deciso, avendo abbandonato un altro sport, di dedicarmi più intensamente e assiduamente alla mtb. Ma andiamo subito al sodo:
Cosa ne pensate come ragionamento? Siate pure spietati in eventuali critiche, non fatevi problemi!
Riassumendo, la mia idea attuale è: ho un budget di circa 600-650€ e vorrei una front da 29" che, all'interno del segmento, sia ben versata per le discese (ripide e non); quindi vorrei privilegiare telaio e soprattutto forcella rispetto al resto.
Infine, non mi dispiacerebbe se avesse una sella relativamente comoda e vorrei anche avesse la predisposizione per eventuale portapacchi posteriore, nonchè per due borracce.
Le bici che per ora ho preso in considerazione sono la Trek Marlin 7, la Canyon Yellowstone 3.9 AL ed in particolare la Cube Analog 29 per la forcella ad aria con trattamento al magnesio che, mi pare di capire, dovrebbe essere superiore a quelle a molla.
Grazie per aver letto tutto fino qui, e... aiutatemi!
- I percorsi che pratico sono relativamente pianeggianti (vivo in pianura padana ma verso gli appennini) per essere dei sentieri boschivi, quindi sono comunque un costante su-giù fra sassi, dislivelli, radici, improvvisazioni, dighe nonchè naturalmente tratti (in genere brevi) su strade e strade bianche. Insomma, Cross Country anche avventuroso con pendenze anche molto rilevanti (per brevi tratti naturalmente).
- Finora ho utilizzato una Bianchi Doss 5100 (front entry-level da 26" taglia L, mentre essendo 1.72 mi ci vorrebbe una M penso) compratami tempo fa da mio padre e ormai piuttosto scassata, che ho quindi deciso di abbandonare per altri usi in favore di una nuova (trovate le info tecniche qui http://www.adessopedala.com/show_modello.lasso?codice_modello=20081023172255 )
- Ho visto che le full suspendend costano di più, pesano di più e dati alla mano rendono qualcosina in meno sia in tempo che in sforzo delle front (ovviamente sempre parlando di xc). Rendono di più in discesa, momento per me sempre (naturalmente) molto divertente, ma se sto scendendo vuol dire che prima... sono salito!
Cosa ne pensate come ragionamento? Siate pure spietati in eventuali critiche, non fatevi problemi!
Riassumendo, la mia idea attuale è: ho un budget di circa 600-650€ e vorrei una front da 29" che, all'interno del segmento, sia ben versata per le discese (ripide e non); quindi vorrei privilegiare telaio e soprattutto forcella rispetto al resto.
Infine, non mi dispiacerebbe se avesse una sella relativamente comoda e vorrei anche avesse la predisposizione per eventuale portapacchi posteriore, nonchè per due borracce.
Le bici che per ora ho preso in considerazione sono la Trek Marlin 7, la Canyon Yellowstone 3.9 AL ed in particolare la Cube Analog 29 per la forcella ad aria con trattamento al magnesio che, mi pare di capire, dovrebbe essere superiore a quelle a molla.
Grazie per aver letto tutto fino qui, e... aiutatemi!