seguire traccia 60csx

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Brutxmx13

Biker novus
19/11/09
10
0
0
Calasetta
Visita sito
A rieccomi!!devo innanzi tutto ringraziare per le risposte alle mie migliaia di domande su mappe-conversioni etc!!!fino a li ci sono arrivato...ma anche con la funzione cerca non sono riuscito a trovare quello che per me era la cosa piu' scontata....seguire una traccia caricata sul dispositivo!!!la vedo, è li, bella...ma come la seguo?non mi dovrebbe almeno dare distanze dai punti che ho creato in precedenza?....bah, non ci capisco niente davvero, pensavo fosse tutto piu' intuitivo!!grazie!....
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
Se parli di tracce devi semplicemente iniziare a muoverti una volta attivato il trackback per avere qualche indicazione..

Poi ci sono diversi modi per seguire una traccia, nel senso che la puoi segure guardando sulla mappa la tua posizione riferita alla traccia stessa o andare sulla pagina bussola dove l'ago ti darà la direzione da seguire.

Non è cosa semplice all'inizio seguire una traccia e capire come il gps ti fa procedere.
Occorre "allenamento" ;-)

Non hai tra le mani un navigatore stradale, ma uno strumento che bisogna imparare a conoscere prima di utilizzarlo sul serio... v fatta un po' di scuola ed esperienza sul terreno.
Il consiglio è di partire ed utilizzarlo in luoghi che si conoscono molto bene in modo da capire come "ragiona" e ti indirizza lo strumento.
 

Brutxmx13

Biker novus
19/11/09
10
0
0
Calasetta
Visita sito
Grazie eeKK1071, allora, creato traccia su percorso molto battuto e semplice, messa nel dispositivo, adesso mi vesto e parto alla prova!!!grazie e farò sapere com' è andata!!!un saluto dalla Sardegna!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Se parli di tracce devi semplicemente iniziare a muoverti una volta attivato il trackback per avere qualche indicazione..

Poi ci sono diversi modi per seguire una traccia, nel senso che la puoi segure guardando sulla mappa la tua posizione riferita alla traccia stessa o andare sulla pagina bussola dove l'ago ti darà la direzione da seguire.

Non è cosa semplice all'inizio seguire una traccia e capire come il gps ti fa procedere.
Occorre "allenamento" ;-)

Non hai tra le mani un navigatore stradale, ma uno strumento che bisogna imparare a conoscere prima di utilizzarlo sul serio... v fatta un po' di scuola ed esperienza sul terreno.
Il consiglio è di partire ed utilizzarlo in luoghi che si conoscono molto bene in modo da capire come "ragiona" e ti indirizza lo strumento.
...come ti ha detto eekk bisogna provarlo e capirlo
...vedere la pagina che ci è più congeniale se la pagina mappa o la pagina bussola
... ma a grandi linee come ho scritto su quelle due righe:
<link rel="File-List" href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CPaolo%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsohtml1%5C01%5Cclip_filelist.xml"><!--[if gte mso 9]><xml> <o:OfficeDocumentSettings> <o:TargetScreenSize>1280x1024</o:TargetScreenSize> </o:OfficeDocumentSettings> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><style> <!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:Wingdings; panose-1:5 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:2; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:0 268435456 0 0 -2147483648 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; text-align:justify; mso-pagination:none; mso-layout-grid-align:none; text-autospace:none; font-size:10.0pt; font-family:Arial; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} h1 {mso-style-next:Normale; margin-top:42.5pt; margin-right:0cm; margin-bottom:8.5pt; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-pagination:lines-together; page-break-after:avoid; mso-outline-level:1; mso-list:l0 level1 lfo1; mso-layout-grid-align:none; text-autospace:none; font-size:12.0pt; font-family:Arial; mso-font-kerning:0pt;} h2 {mso-style-next:Normale; margin-top:28.3pt; margin-right:0cm; margin-bottom:8.5pt; margin-left:36.0pt; text-indent:0cm; mso-pagination:lines-together; page-break-after:avoid; mso-outline-level:2; mso-list:l0 level2 lfo1; mso-layout-grid-align:none; text-autospace:none; font-size:11.0pt; font-family:Arial;} h3 {mso-style-next:Normale; margin-top:28.3pt; margin-right:0cm; margin-bottom:8.5pt; margin-left:72.0pt; text-indent:0cm; mso-pagination:lines-together; page-break-after:avoid; mso-outline-level:3; mso-list:l0 level3 lfo1; mso-layout-grid-align:none; text-autospace:none; font-size:10.0pt; font-family:Arial; font-weight:normal;} h4 {mso-style-parent:"Titolo 3"; mso-style-next:Normale; margin-top:28.3pt; margin-right:0cm; margin-bottom:8.5pt; margin-left:108.0pt; text-indent:0cm; mso-pagination:lines-together; page-break-after:avoid; mso-outline-level:4; mso-list:l0 level4 lfo1; mso-layout-grid-align:none; text-autospace:none; font-size:9.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; font-family:Arial; font-weight:normal;} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} /* List Definitions */ @list l0 {mso-list-id:373649228; mso-list-template-ids:1597526872;} @list l0:level1 {mso-level-style-link:"Titolo 1"; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-ansi-font-size:12.0pt; mso-bidi-font-size:12.0pt; mso-ascii-font-family:Arial; mso-hansi-font-family:Arial; mso-bidi-font-family:Arial;} @list l0:level2 {mso-level-style-link:"Titolo 2"; mso-level-text:"%1\.%2\."; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-ansi-font-size:11.0pt; mso-bidi-font-size:11.0pt; mso-ascii-font-family:Arial; mso-hansi-font-family:Arial; mso-bidi-font-family:Arial;} @list l0:level3 {mso-level-style-link:"Titolo 3"; mso-level-text:"%1\.%2\.%3\."; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; mso-ascii-font-family:Arial; mso-hansi-font-family:Arial; mso-bidi-font-family:Arial; font-variant:normal !important; color:windowtext; mso-hide:none; text-transform:none; position:relative; top:0pt; mso-text-raise:0pt; letter-spacing:0pt; mso-font-width:100%; mso-font-kerning:0pt; text-effect:none; text-shadow:none; text-effect:none; text-effect:none; mso-ansi-font-weight:normal; mso-bidi-font-weight:normal; mso-ansi-font-style:normal; mso-bidi-font-style:normal; text-underline:black; text-decoration:none; text-underline:none; text-decoration:none; text-line-through:none; vertical-align:baseline;} @list l0:level4 {mso-level-style-link:"Titolo 4"; mso-level-text:"%1\.%2\.%3\.%4\."; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; mso-ascii-font-family:Arial; mso-hansi-font-family:Arial; mso-bidi-font-family:Arial;} @list l0:level5 {mso-level-text:"%1\.%2\.%3\.%4\.%5\."; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} @list l0:level6 {mso-level-text:"%1\.%2\.%3\.%4\.%5\.%6\."; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} @list l0:level7 {mso-level-text:"%1\.%2\.%3\.%4\.%5\.%6\.%7\."; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} @list l0:level8 {mso-level-text:"%1\.%2\.%3\.%4\.%5\.%6\.%7\.%8\."; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} @list l0:level9 {mso-level-text:"%1\.%2\.%3\.%4\.%5\.%6\.%7\.%8\.%9\."; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} @list l1 {mso-list-id:1374380448; mso-list-type:hybrid; mso-list-template-ids:455524486 68157455 68157465 68157467 68157455 68157465 68157467 68157455 68157465 68157467;} @list l1:level1 {mso-level-tab-stop:36.0pt; mso-level-number-position:left; text-indent:-18.0pt; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} @list l2 {mso-list-id:1747458854; mso-list-type:hybrid; mso-list-template-ids:1259496890 68157441 68157443 68157445 68157441 68157443 68157445 68157441 68157443 68157445;} @list l2:level1 {mso-level-number-format:bullet; mso-level-text:&#61623;; mso-level-tab-stop:38.7pt; mso-level-number-position:left; margin-left:38.7pt; text-indent:-18.0pt; font-family:Symbol;} @list l3 {mso-list-id:1811243558; mso-list-type:hybrid; mso-list-template-ids:1245996470 68157441 68157443 68157445 68157441 68157443 68157445 68157441 68157443 68157445;} @list l3:level1 {mso-level-number-format:bullet; mso-level-text:&#61623;; mso-level-tab-stop:36.0pt; mso-level-number-position:left; text-indent:-18.0pt; font-family:Symbol;} @list l4 {mso-list-id:2061516210; mso-list-type:hybrid; mso-list-template-ids:852007158 68157441 68157443 68157445 68157441 68157443 68157445 68157441 68157443 68157445;} @list l4:level1 {mso-level-number-format:bullet; mso-level-text:&#61623;; mso-level-tab-stop:36.0pt; mso-level-number-position:left; text-indent:-18.0pt; font-family:Symbol;} ol {margin-bottom:0cm;} ul {margin-bottom:0cm;} --> </style><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]--> <!--[if !supportLists]-->14 <!--[endif]-->Navigare rotte

Una volta disegnata la rotta con MapSource tramite una mappa che permette l&#8217;autorouting possiamo inviarla al nostro Garmin.
La troveremo nel menù rotte ed una volta selezionata potremmo ho visualizzarla sula mappa o navigarla.

  • Se la visualizziamo sulla mappa verrà mostrata come una serie di waypoint collegati da linee rette.
  • Se decidiamo di navigarla ed abbiamo caricato sul nostro Garmin la stessa mappa con cui è stata creata ci verrà mostrata sulla mappa.
Mel preciso momento che scegliamo la rotta da navigare e confermiamo ci verrà mostrata la lista completa dei singoli waypoint che formano la nostra rotta, scorrendoli ci verrà mostrata la distanza tra un waypoint e il suo successivo.
Se decidiamo di navigarla ci verranno poste delle domande . la prima ci domanderà :

  • Segui strade
  • Fuoristrada
Questo se nel menù rotta automatica al capitolo 3.7.8 abbiamo impostato in metodo di guida Avvisa, in metodo segui strade Avvisa.
Se scegliamo Fuoristrada passeremo direttamente alla pagina mappa in cui ci verrà mostrata la nostra rotta come una serie di rette che collegano i vari waypoint.
Se scegliamo strade ci verrà posta anche la domanda :
<!--[if !supportLists]-->· <!--[endif]-->Minor tempo
<!--[if !supportLists]-->· <!--[endif]-->Distanza più breve
Se scegliamo Minor tempo il Garmin disegnerà una rotta che collega i vari waypoint in maniera da poterli raggiungere nella maniera più veloce e non sarà molto probabilmente quella che noi abbiamo disegnato in MapSource.
Se scegliamo Distanza più breve anche qui il Garmin disegnerà una rotta tra i vari waypoint che potrebbe discostarsi molto da quella da noi scelta. Ora per evitare tutto ciò quando disegniamo la rotta in MapSource dovremmo avere l&#8217;accortezza di disegnare pi waypoint per fare in modo che il Garmin sia costretto a seguire quanto da noi disegnato.
<!--[if !supportLists]-->15 <!--[endif]-->Navigare una Traccia

Per poter navigare una traccia abbiamo due possibilità:

  • navigare una traccia presente nel menù registro traccia
  • navigare una traccia salvata nel registro e quindi ridotta a non più di 500 punti presente all&#8217;interno della memoria delle tracce salvate.
In ambedue i casi sia che la traccia sia presente solo nel registro traccia o sia presente nelle tracce salvate al momento che noi scegliamo TracBack ci verrà visualizzata l&#8217;intera traccia sulla mappa . A questo punto dovremmo scegliere verso che punto vogliamo dirigerci e solo qua noteremo una certa differenza una volta scelto il punto. Ora se la traccia non è stata salvata una volta scelto il punto ci verrà mostrata la lista dei punti registrati attorno al punto scelto per poter effettuare una scelta più precisa del punto verso cui dirigerci. Per poter visualizzare meglio il punto in cui dirigerci una volta scelto ingrandiamo la mappa usando i tasti zoom e spostiamoci col cursore finché non individuiamo il nostro punto di arrivo.
Una volta effettuata la scelta in entrambi i casi ci verrà chiesto se vogliamo seguire le strade presenti nella mappa o seguire la traccia. Tutto questo sempre se nel menù rotta automatica al capitolo 3.7.8 abbiamo impostato in metodo di guida Avvisa, in metodo segui strade Avvisa. Se scegliamo segui strade il Garmin effettuerà un calcolo di rotta che potrebbe discostarsi dalla traccia caricata per portarci comunque sul punto scelto. Se scegliamo segui traccia il Garmin ci guiderà passo passo sulla traccia caricata. Se attiviamo questa funzione non avendo ancora raggiunto il punto di partenza lo strumento, se scegliamo segui strade e di conseguenza distanza più breve o minor tempo, ci porterà sulla traccia seguendo la cartografia precaricata. Se scegliamo segui traccia avremmo una linea retta dalla nostra posizione fino all&#8217;inizio traccia.
Ora iniziamo la nostra navigazione traccia, ad ogni curva lo strumento ci avviserà sulla direzione da prendere.
Per poter visualizzare al meglio la mappa zoomiamo a nostro piacere la stessa in maniera a noi gradita.

Grazie eeKK1071, allora, creato traccia su percorso molto battuto e semplice, messa nel dispositivo, adesso mi vesto e parto alla prova!!!grazie e farò sapere com' è andata!!!un saluto dalla Sardegna!
...speriamo di risentirti...:rosik:....:smile::smile:...dai che continuiamo qua Garmin 60CSX per non disperdere informazioni...:duello:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo