Sella antiprostata

Simogano

Biker novus
22/5/12
12
0
0
Ravenna
Visita sito
Ciao a tutti, volevo cambiare la sella della mia merida (o meringa...dagli amici), pur usando un buon fondello, ogni tanto sento un pò di fastidio, poi facendo abbastanza pianiura mi si addormenta tutto, volevo un buon compromesso da stare sui 60/70e per una sella leggera, anti prostata e comoda. Non mi interessa una marca in particolare, consigli?
 

forbriz

Biker popularis
9/8/08
69
0
0
pr Bergamo
Visita sito
Ciao, di marche ce ne sono parecchie, io mi trovo benissimo con la sella italia con fessura centrale, anche con uscite da 60/70 km non riscontro nessun fastidio.
meglio se acquisti un modello con gel, ma comunque il mio consiglio è da preferire il modello con fessura centrale. vedi link [URL="http://www.selleitalia.com/se_it2/prodotti/road/"][url]www.selleitalia.com/se_it2/prodotti/road/[/URL][/URL]

c'è però da dire che la comodità della sella è soggettiva, comunque io passando da una sella diciamo tradizionale a quella con fessura centrale ho notato una notevole differenza di comodità.

ciao
 

lagheè doc

Biker forumensus
ci sono centinaia di thread che trattano di selle, ma ogni culo ha la sua, quindi tocca provare di persona, comunque guarda qui:

[url]http://www.sportpro.it/old_site/test/unsaddle02/unsaddle02.htm[/URL]


ciò


quello che mi chiedo (in modo assolutamente non polemico:celopiùg:, anzi da "ignorante") quando leggo di questi brevetti che in apparenza sembrano rivoluzionari è: ma se davvero l'idea è così valida come mai le case non fanno la fila per aggiudicarsi il brevetto?:nunsacci:
 

stand 3

Biker serius
12/9/08
290
25
0
Faenza
Visita sito
Bike
Cannondale ocho, BMC fourstroke 01, Giant revolt, Cannondale synapse
sicuramente è da preferire una sella con fessura, sia per questioni anatomiche che per l'areazione quando fa caldo.
Da un pò di tempo a questa parte molte case si sono messe a fare modelli di sella con taglie diverse che rispondono alle diverse esigenze d'appoggio delle ossa ischiali che non sono uguali per tutti. Per prendere la misura devi sederti su un apposito cuscino in gel che permette di misurare i punti di appoggio.
E poi è molto importante il giusto montaggio in modo che la sella appoggi nei 3 punti principali in maniera equilibrata.
 

tyui

Biker extra
11/4/10
784
1
0
loria
Visita sito
lagheè doc;5781922 ha scritto:
quello che mi chiedo (in modo assolutamente non polemico:celopiùg:, anzi da "ignorante") quando leggo di questi brevetti che in apparenza sembrano rivoluzionari è: ma se davvero l'idea è così valida come mai le case non fanno la fila per aggiudicarsi il brevetto?:nunsacci:
perchè non sono miracolose:spetteguless:
 

fkm_rc

Biker popularis
12/1/11
78
11
0
bari
Visita sito
Signori ,ma voi parlate per esperienza personale , o per vostre impressioni,perchè in tal caso sarebbe meglio che stiate zitti.
la sella in questione sarà anche bruttissima , ma quanto a comodità e la numero 1 non c'è ne smp ,san marco etc... che possano competere.
Io parlo per esperienza personale le ho provate tutte quelle menzionate ed oltre ,voi non sò.
 

carrerafb

Biker tremendus
20/3/12
1.083
2
0
Ferrara provincia
Visita sito
si,ogni culo la sua sella,sarebbe buona cosa trovare un si vende che le fa provare (molti rivenditori di san marco son atrezzato dalla casa con selletest).per la un sadle,io l'ho provata e non mi ha entusiasmato x niente,ovvio che se si han problemi la sotto li risolve,ma è molto ma molto particolare.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
io ho risolto i miei problemi con la sella SMP glider. purtroppo però il prezzo non rientra nel budget che ti sei posto. però ti assicuro che sono soldi ben spesi.

per la un-saddle: sella particolarissima. un po da prenderci confidenza nell'uso mtb, specie nelle situazioni dove ci si muove molto in sella, specie in ambito all mountain.
in più non consente l'uso del reggisella telescopico in caso di un utilizzo più votato all'ambito enduro, e questo può essere un problema.
su una classica bici da xc invece non lo è.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo