Sella da donna ...

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


PerlaBella

Biker popularis
24/6/17
70
8
0
48
Agrigento
Visita sito
Bike
LOMBARDO Sestriere 400
Ciao a tutti mi chiamo Sandra e da circa 20 gg vado in mtb. Grazie ad un amico, ho acquistato una Lombardo Sestriere 400 29'.
Tutto bene tranne che per il dolore al sedere, ai polsi e sopratutto alle dita dei piedi che dopo 30 min. ( ma anche meno) mi si addormentano.
Ho acquistato dei pantaloncini della Gore bike con fondello che mi arriveranno prox settimana e spero di risolvere il problema del dolore al sedere :). Nel dubbio ed essendo una neofita del campo ho anche acquistato un fondello e una culotte con fondello integrato della biotex (spero sia una buona marca).
Il dolore ai polsi è accettabile e posso anche sopportarlo, ma il vero problema è l'addormentamento delle dita dei piedi.
La prima sucita sono andata con delle Adidas Sonic boost (quindi con pianta ammortizzata), ho pensato che il problema potevano essere le scarpe, quindi la seconda volta sono uscita con delle Nike, non ammortizzate e piatte, ma il problema si è ripresentato.
Ho letto diversi post e molti hanno il mio problema. Volevo un consiglio sulle possibili cause.
Ho letto molto anche sulle selle maschili e femminili, la mia è decisamente maschile e volevo capire se cambiare sella e investire in una per donna di qualità potrebbe togliermi quuesto problema.
Idee?
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano a risolvere.
 

PerlaBella

Biker popularis
24/6/17
70
8
0
48
Agrigento
Visita sito
Bike
LOMBARDO Sestriere 400
Ciao boro .. la bici l'ha scelta il venditore. Sono andata in un negozio specializzato. E quando è arrivata mi ci ha fatto salire e l'ha settata su di me. Con un pendolo .. livella .. e misure (ci mancava che usciva pure la palla magica). Mi ha anche detto che appena ci prendo la mano .. mi dovrà abbassare il manubrio. C'è anche da dire che io non sono un peso piuma .. 95 chili di bontà .. magari è solo il mio peso?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Cmq la scarpa deve essere specifica per ciclismo, altrimenti non avrai il giusto supporto, per il resto se puoi fai una foto laterale della tua posizione in sella, molti ti potranno dare suggerimenti e vedere se c'e' qualcosa di grosso che non va.
Il peso certo non aiuta ma non e' la causa, ma semmai evidenzia maggiromente eventuali problemi di postura.
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.994
347
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Dolore al sedere ci sta, dovrebbe di norma sparire dopo 8/10 uscite. Per quanto attiene alla sella, spero sia una specifica per signora, rispetto ai maschietti la conformazione del lato B è diversa, pertanto le selle da donna sono più larghe. E' solo marketing? Io credo di no, come sui telai.
Se il venditore ti ha fatto una messa in sella decente, sicuramente le misure della bici, l'altezza sella e regolazioni di massima sono corrette, quindi mi pare strano che tu abbia dolore ai polsi (solitamente si carica l'anteriore) e strano l'informicolamento dei piedi. A mio avviso, sono tutti nuovi movimenti/posture che il tuo corpo deve assimilare e lo farà come il lato B in un certo numero di uscite.
Consiglio spassionato, lascia perdere scarpe da ginnastica se il tuo intento è fare MTB serio, ovvio se vai per strade di campagna è una spesa inutile: prendi delle scarpe (e pedali, vanno bene anche quelli economici) con attacchi SPD il prima possibile, ti levi la paura di usarli il prima possibile e sarai molto più sicura poi.
Buone pedalate!
 

PerlaBella

Biker popularis
24/6/17
70
8
0
48
Agrigento
Visita sito
Bike
LOMBARDO Sestriere 400
Le scarpe che uso sono comodissime, io amo la pianta larga perchè i miei piedi soffrono con le scarpe strette. Arrivati i fondelli, domani pomeriggio faccio il primo giro e vediamo.
Più tardi posto foto del sellino, giusto per capire se è maschile o femminile.
 

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
367
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E


Ciao e benvenuta, non è che guardando la sella si possa definire maschio o femmina, ed indipendentemente da questo partirei da una misura fondamentale per trovare la propria sella e cioè la misura della distanza delle ossa ischiatiche....come trovarla ? Le soluzioni sono 2, o vai da un biomeccanico e mentre ci sei fai tutto l'assetto adeguato, oppure fai da te con la prova del cartone; prendi un pezzo di cartone da imballaggio (scatoloni) ne ritagli un pezzo adeguato al tuo fondoschiena poi lo appoggi su un ripiano e ti ci siedi sopra, almeno senza pantaloni, senza mutande ancora meglio....rimani in posizione seduta un paio di minuti, poi ti alzi e osserverai un impronta rimasta impressa sul cartone; ci saranno due affossamenti più pronunciati, avrai cura di cerchiarli con un pennarello e misurare la distanza dal loro centro...ecco quella è la distanza delle tue ossa ischiatiche e ti sarà d'aiuto per capire la dimensione in larghezza della sella più adatta a te.
Esempio: distanza ossa ischiatiche 13cm sella consigliata che abbia una seduta con una larghezza intorno ai 15cm.
Prova, ma personalmente ti consiglierei in generale di affidarti ad un biomeccanico che ti possa seguire adeguatamente, evitando problemi ulteriori.
 

PerlaBella

Biker popularis
24/6/17
70
8
0
48
Agrigento
Visita sito
Bike
LOMBARDO Sestriere 400
Ragazzi io .. non credo che nel mio paesello esista la figura del biomeccanico.ma da assoluta ignorante posso dirvi che quando,salgo sul sellino questo finisce proprio in mezzo ..e devo stare con le natiche strette per evitare che questo accada .. mi capita anche di indietreggiare sul sellino per evitare che finisca in mezzo
 

ciupercio

Biker superis
24/5/13
369
51
0
Trapani / Gorizia
Visita sito
Bike
RR5.3Upgrade, Kinesis CXlight2, C'ndale Synapse, RR 5.3 Cicloturismo
da quanto scrivi sembra che la sella sia parecchio stretta.
Prova intanto per come ti è stato suggerito a determinare la misura ischiatica e poi si inizia a ragionare sulla larghezza.
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Dicci la tua altezza e di che taglia è la bici.

Sul fatto che sia stato fatto un settaggio non ho dubbi. Che la taglia sia corretta un po meno.
Ho visto vendere una L a m 1,58 !!!! Hai voglia di fare settaggi. ....

fafcfdcbe528d32402040743b3d5f35d.jpg

L'ho già pubblicata in un centinaio di topic.. ma torna sempre utile.

Non prendiamola x la Bibbia, ma almeno cm+ cm- cerchiamo di avvicinarci


Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 

PerlaBella

Biker popularis
24/6/17
70
8
0
48
Agrigento
Visita sito
Bike
LOMBARDO Sestriere 400
Rieccomi qua.
Allora, intanto ecco la foto di me sulla bici. Ho fatto la prova con il cartone, ma non sono riuscita a lasciare il segno delle mie ossa, forse il cartone non era cosi spesso.
Oggi sono uscita con il pantaloncino con fondello della Biotex. Devo dire che il dolore al sedere è decisamente migliorato rispetto alla precedente uscita. Nonostante il fondello non sia molto spesso, riesce a fare il suo lavoro.
Andiamo ai piedi, oggi ho rimesso le sonic boost ( perchè è a pianta larga ed io amo stare comoda con i piedi), ma senza calze rispetto alla precedente uscita. Anche i piedi sono andati meglio. Non mi sono fermata per fare svegliare le dita dei piedi, ma un sopportabile intorpidimento c'era. Questa volta ho fatto caso a come stavo sulla bici e a come metto i piedi. Chiedendo ad un amico in che modo mettere i piedi sul pedale, mi aveva consigliato di mettere le dita e la parte iniziale, in modo che lavorano principalmentei polpacci.
Oggi non l'ho fatto ed ho messo il pedale piu spostato verso l'interno del piede .. può essere questo che ha migliorato il fatto che mi si addormentano le dita?
Con i polsi c'è stato poco da fare .. è come se avessi tutto il peso li. Ho dimenticato di mettere i guanti e con 40 gradi mi scivolavano in continuazione le mani.
La misura della bici è una 17 ruota 29. Io sono alta 177cm e peso 95 kg.
 

Allegati

  • img.png
    img.png
    1,7 MB · Visite: 301

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
367
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E
Se pedalo di punta si .. ma se metto il pedale piu in dentro nel piede .. no .. devo dondolare il bacino da un lato all'altro.

Abbassa leggermente la sella 1cm.....per la postura non ti vedo messa male, abbassando la sella alleggerisci un po' l'anteriore e quindi maggior disimpegno per i polsi.
Il riferimento del pedale è l'asse del pedale stesso, su questo andrai a posizionare il piede avendo cura che il punto d'appoggio del piede si localizzi grossomodo un filino dietro l'attaccatura dell'alluce....per la sella devi trovare la misura che ti avevo detto è un dato importante.....le calze non servono a tenere caldo il piede, ma ad evitare abrasioni quindi calze e scarpe adeguate.
Per il resto dalla foto non riesco ad evidenziare altro
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Classifica giornaliera dislivello positivo