Sella da donna ...

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
177 cm, 17 pollici, bisognerebbe vedere i dati del telaio e qual' era la misura superiore disponibile ma cosi' a spanne non mi pare molto abbondante, per non dire un pelo risicata.
Forse basta abbassare un po' la sella ma, se hai molto fuorisella data l'altezza e' facile avere poi un po' troppo carico sui polsi. Per un uso pedalato da escursioni semplici a me pare tu sia anche un pelo troppo dritta e corta su quella bici.
Vai per gradi e comincia dall'altezza sella come ti hanno detto, al passo successivo se hai ancora problemi io valuterei uno stem un pelo piu' lungo e sempre angolato positivamente in modo da allungarsi un pochettino. I miei due cents come sempre.
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.994
347
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Io ribadisco il concetto che alla seconda uscita, il corpo di deve abituare alla bici...se non ne ha mai fatta, è normale qualche dolorino iniziale, l'importante è che la taglia sia giusta, il resto passerà entro la fine di luglio (se esci regolare almeno 2 volte alla settimana)...
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.438
517
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Se posso dire la mia: non mi sembri messa male in sella, ma tieni presente che per pedalare bene devi estendere bene la gamba, il che vuol dire che l'asse del pedale deve essere più o meno a livello dell'attaccatura dell'alluce, non in mezzo al piede; poi, ti devi procurare scarpe da bici. Che vuol dire? che hanno una suola più rigida di quelle che usi, così che il piede stia più rilassato (non sta sempre in tensione per stare aggrappato al pedale) e la forza si trasmetta meglio al pedale. Starà poi a te scegliere se avere pedali flat (cioè su cui appoggi semplicemente il piede) o con aggancio (cioè che agganciano la scarpa, come gli agganci degli sci): ognuno di questi tipi richiede una scarpa specifica, ma con suola fatta bene (rigida o semirigida), mi raccomando.
Comunque, anche dopo 30 anni di bici, sento spesso un po' di intorpidimento delle dita dei piedi, soprattutto dopo alcune ore, e anche mani e polsi si affaticano (ma a me piace una posizione molto "caricata in avanti").
Una volta che tu sia messa in sella bene il tuo corpo, poco per volta, si abituerà alla posizione e i vari dolori diminuiranno via via.
Quando poi arriverai a fare davvero tanta fatica, i dolori passeranno comunque in secondo piano....

Dalla foto vedo anche che hai le leve dei freni poco inclinate in avanti: ti conviene inclinarle un po' di più, in modo da fare lavorare i polsi più in linea col braccio, così si affaticheranno un po' meno.
 

PerlaBella

Biker popularis
24/6/17
70
8
0
48
Agrigento
Visita sito
Bike
LOMBARDO Sestriere 400
Grazie a tutti per i consigli. Oggi stesso vado alla ricerca del cartone su cui imprimere le mie ossa :)
Oggi stesso abbasso di 1 centimetro la sella, ma uscirò solo domani per provarla.
Tenete presente che è la prima volta che salgo in sella e faccio uscite. Mi sono appassionata da pochissimo. A tal proposito .. chiedo lumi a Boro .. ma che significa questo " io valuterei uno stem un pelo piu' lungo e sempre angolato positivamente in modo da allungarsi un pochettino. I miei due cents come sempre." ?
DImenticavo ...
Per le scarpe, sono anche disposta a comprarle ma non quelle che hanno l'aggancio sotto.. rischio di andarmi ad ammazzare. Avete consigli su marche di scarpe .. ma che siano a pianta larga, io la pianta stretta non la sopporto. Con il mio 41 di piede ( cosa non facile per una donna) compro senza problemi anche scarpe sportive maschili .. anzi vi dirò che con quelle maschili mi ci trovo pure meglio.
Avete anche siti affidabili dove fare acquisti?
Grazie a tutti.
 
Ultima modifica:

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.994
347
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Sorvolerei sui stem e amenità varie (ovviamente per il momento, poi magari col tempo...). Non sei una taglia XS su una XL...
Per quanto riguarda le scarpe, su altro topic si parlava di una paio di scarpe da trail con possibilità di avere l'attacco SPD, ne ho scovato la versione femminile (https://www.scott-sports.com/it/it/products/2421505140010/Scarpe-da-donna-SCOTT-Crus-r). Questa tipologia di scarpa permette di camminare agevolmente ed abbinata a dei pedali flat "seri" (non quelli che ti hanno dato con la bici) di avere un buon grip. Ti permetteranno, quanto e se vorrai, di passare a pedali SPD senza cambiare subito scarpa...per quanto attiene, infine alla pianta, devi solo provarle (ovviamente anche di altre marche) e vedere quella con cui stai meglio. Certo, non costeranno come un paio di scarpe da ginnastica economiche, ma ne vale sicuramente la pena, secondo me.
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
La taglia è al limite, un po piccolina x te. ..allunga l'attacco del manubrio. (Stem o pipa è la stessa cosa)
Cioè vai dal ciclista e fattene mettere uno più lungo. .e se non fosse già così, un reggisella retrospostato.

Altezza sella un po più bassa. A volte bastano 2mm x cambiare la vita. In ogni caso se stendi completamente la gamba rischi infiammazione nella piega del ginocchio ...ed allora sono dolori.
(Guardati il giro d'Italia od il tour che inizierà presto ...tt i corridori non stendono completamente la gamba )

Giusta osservazioni: leve freno in linea con avambraccio.

Il piede visto in foto deve stare un pelo più indietro. (Asse pedale asse malleolo. Mm+ mm meno)

Informicamento piede: occhio al nervo sciatico.

Dopo di che il corpo un po si adatta.

Dai che sei sulla buona strada[emoji6]

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Reactions: Stefano_dag

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
367
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E

Ciao, prova comunque a rimanere più tempo seduta possibilmente con le ginocchia più alte del bacino,(mettendo qualcosa sotto i piedi) magari ondeggia il busto per dare maggior peso sulle ossa ischiatiche....chiaramente se fossi uno scheletro l'impronta delle ossa si evidenzierebbe immediatamente.....
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.438
517
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Ho visto un video dove spiega come farlo .. ma nonostante l'impegno .. io segni non ne vedo .. oggi ci riprovo.
Se preferisci pedali "liberi" (si chiamano "flat") e scarpe relative, usa il cerca (in alto a destra nel sito) e digita "scarpe e pedali flat", o cose simili, e leggiti un po' di discussioni e poi prova a vedere sui siti di commercio online che cosa trovi e a che prezzi; tanti ti sapranno anche consigliare marche e modelli (non io, perchè uso spd).
un po' di siti:
Bike-Discount
Chain Reaction Cycles
[URL='http://www.gambacicli.com/it/']Gambacicli
[/URL]
hibike
[URL='http://www.probikeshop.it/']Probikeshop
[/URL]
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
OK bene... Cmq devi allungare graduatamente un po la posizione orizzontale.
Come già detto x te quel telaio è "borderline".

Sono nelle tue stesse condizioni:
h m168.. la S è legg piccola e la M è legg grande.. ergo lavoro di pipa e cannotto reggisella.

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

PerlaBella

Biker popularis
24/6/17
70
8
0
48
Agrigento
Visita sito
Bike
LOMBARDO Sestriere 400
Uhmmmmm ragazzi con me dovete parlare come se parlaste a una bambina. Che significa che devo allungare la posizione orizzontale?
E ancora ... lavoro di pipa e canotto e regisella?
Devo indietreggiare il sellino?
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Uhmmmmm ragazzi con me dovete parlare come se parlaste a una bambina. Che significa che devo allungare la posizione orizzontale?
E ancora ... lavoro di pipa e canotto e regisella?
Devo indietreggiare il sellino?
Indicazioni di massima
1 altezza sella: appoggia il tallone sul pedale, con la pedivella allineata col tubo sella la gamba deve essere distesa al massimo leggerissimamente piegata
2 alzati in piedi sulle punte dei piedi, senti dove il piede appoggia per terra? Quello è il punto che deve essere sopra l'asse dei pedali durante la pedalata
3 con i piedi in posizione di cui al punto 2 verifica che l'osso al centro del ginocchio sul suo lato esterno sia sulla verticale dell'asse del pedale(con il famoso pendolo). Con questo determini l'arretramento sella
4 prova ad inclinare leggermente la sella in avanti in modo che lavorino maggiormente le osso ischiatiche.
5 fatto questo potrai capire se è il caso di avanzare ol manubrio allungando il suo attacco al tubo di sterzo



Questo è un punto di partenza
 
Reactions: mezzo

PerlaBella

Biker popularis
24/6/17
70
8
0
48
Agrigento
Visita sito
Bike
LOMBARDO Sestriere 400
Prendo nota .. oggi provo a fare queste verifiche .. intanto sono riuscita a prendere le misure delle mie ossa..ecco le foto .. dovrebbe essere 13 cm e mezzo.
E la domanda nasce spontanea ... presa la misura del mio popó .. come misuro la sella?
 

Allegati

  • IMG_20170629_090207.jpg
    264,4 KB · Visite: 57
  • IMG_20170629_090156.jpg
    228,2 KB · Visite: 54

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
3 con i piedi in posizione di cui al punto 2 verifica che l'osso al centro del ginocchio sul suo lato esterno sia sulla verticale dell'asse del pedale(con il famoso pendolo). Con questo determini l'arretramento sella
Questo è un punto di partenza
Ho dimenticato un dettaglio importante: questa verifica fa fatta con la pedivella parallela al terreno
 

PerlaBella

Biker popularis
24/6/17
70
8
0
48
Agrigento
Visita sito
Bike
LOMBARDO Sestriere 400
Stavo guardando le specifiche tecniche della bici che ho acquistato .. ed effettivamente vedo che per la mia altezza .. mi avrebbero dovuto consigliare una 19 (ricordo che la mia altezza è 177 cm).
Guardavo la scheda tecnica per capire la sella .. se è adatta ai 13,5 cm delle mie ossa ischiatiche .. ma non riesco a capirlo. Qualcuno di voi ci capisce?
Allego specifiche..
Caratteristiche Tecniche

Codice: ML29400U
Colore: Black / Red Mat
Misure telaio: 17" (1,65 - 1,70), 19" (1,71 - 1,80), 21" (1,81 - 1,91)
Telaio: Aluminium 6061 Integrated - special rear disc mount
Forcella: SR Suntour 29" XCT HLO / 100 - 80mm
Freni: Tektro or Shimano - M355 Hydraulic disc brake
Comandi: Shimano Altus - M310 9 speed
Deragliatore anteriore: Shimano - altus m310
Deragliatore posteriore: Shimano Alivio - M4000- 9 speed
Cambio: 3x8 Speed Shimano Alivio and Altus
Guarnitura: Shimano - M171 / 170mm, 44x32x22 teeth
Ruota Libera: Shimano - M171 / 170mm, 44x32x22 teeth
Cerchi: Alloy / disc brake profile
Coperture: Lombardo 29x2.10
Sella: Royal Mach or lombardo sestriere
Canotto Sella: Lombardo alloy 31,6x350mm / White
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
@Perla bella
La pipa o chiamato anche stem è il pz che da un lato è innestato sul cannotto (o canotto ..Non so ?) dello sterzo e dall'altra c'è attaccato il manubrio.
Di solito è lungo tra 60mm e 120mm.
Capisci da te che fa una bella differenza.

Il reggisella:
O diritto con sella in asse.
O retrospostato di un paio di cm. Esso (il secondo) è più confortevole flette impercettibilmente ma assorbe un pelo i colpi provocati dalle asperita, e sposta il ciclista indietro.
Ergo ... con due mosse sei più distesa in orizzontale.
Magari basta una delle due.. lo devi scoprire tu.

Spostare il sellino in avanti o indietro? si ma poca roba.. se no anche li vai a modificare altri parametri.. tipo asse malleolo-asse ginocchio. Lascia stare x ora.. in mtb non è vitale.

Non mi dilungo su altri aspetti per adesso marginali Tipo la posizione esatta che non troverai mai essendo il telaio legg. piccolo... ma che in mtb, entro certi limiti non è fondamentale come invece lo sarebbe con la bici da corsa.

Telaio piccolino = bici più agile e nervosetta
Telaio lunghetto = bici più stabile specie in discesa.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro ...insomma il telaio e leggermente piccolo ma ha buoni margini di manovra. Ho sempre dovuto farlo su tt le bici avute (alto168cm, pochi x M troppi x S ed ho sempre sistemato come ti ho testé descritto)

Buone pedalate



Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

PerlaBella

Biker popularis
24/6/17
70
8
0
48
Agrigento
Visita sito
Bike
LOMBARDO Sestriere 400
Grazie mille sei stato davvero esaustivo.
Prima di capire i termini che usavi una cosa l'avevo pensata ...
Quando vi ho descritto il mio modo di stare in bici ed il fatto che dovevo stringere le natiche perchè il sellino si infilava li .. mi sono ritrovata spesso ad indietreggiare con il corpo tanto da spostare il sellino anzichè sulle natiche .. sull'interno gamba .. giusto per dare un po di sollievo al sedere.
Con il fondello dovrei aver risolto questo problema.. oggi esco finalmente e faccio un giro con il secondo fondello che mi è arrivato. Spero anche che il fatto di aver abbassato di 1 cm il sellino possa anche migliorare l'addormentamento delle dita dei piedi. Vi farò sapere stasera.
Intanto chiedo lumi sul discorso sella e la misura delle mie ossa prese stamattina .. sto cercando in giro ma non riesco a trovare nulla che mi spieghi come misurare la sella e capire se è adatta a me.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo