Sella nuova

ste65

Biker novus
12/12/05
37
0
0
Ti -CH
Visita sito
Ciao a tutti, sulla mia STJ elite 09 appena acquistata ho dovuto sostituire la sella montata di serie (Format 130) perchè non mi andava per nulla. A questo punto ho provato a mettere una sella Phenom 143 (quella motata per le Epic) che è bucata nel mezzo ed ha un appoggio maggiore.
Inizialmente mi sono trovato molto meglio e non ho avuto nessun arrossamento deleterio come con la precedente sella però con questa sento un fastidio alle ossa non fortissimo ma bello acuto e fastidioso dopo 1 oretta di bici.
Che dite, devo abituarmici oppure optare per una sella più imbottita come la Format ma di larghezza maggiore? Che faccio?
 

pauljumper

Biker popularis
20/9/09
60
0
0
Follonica (GR)
Visita sito
Ciao, anch'io inizialmente ho avuto un po' di noie con la sella, infatti dopo aver pedalato molto sulla vecchia bici, una scott con sella originale, senza mai avere problemi, passando alla SJ expert 2008 sulla quale avevo una Phenom sl 130 avvertivo fastidiosi dolori alle ossa del bacino, la Phenom è proprio dura! (ma bella!).
Più che passare alla 143, che offre sì una superficie di appoggio più ampia,(perchè come saprai, se non erro, la scelta tra le varie larghezze dipende dalla misura del bacino), ti consiglio di scegliere qualcosa di più morbido.
Personalmente ho risolto montando una sella Specialized BG Rival 130 SL, non la fanno più, però puoi trovare qlcs di simile... attualmente in catalogo c'è questa: http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=47291&menuItemId=9560&eid=5007
ma se hai fortuna e volontà nei negozi trovi i modelli degli anni precedenti. Dai un occhio a questo sito. http://www.elledisport.it/Ita/Negozio/Selle/index.php
Spero di esserti stato di aiuto...
 

MTB60

Biker serius
18/6/08
257
1
0
ABANO TERME
Visita sito
Ciao a tutti, sulla mia STJ elite 09 appena acquistata ho dovuto sostituire la sella montata di serie (Format 130) perchè non mi andava per nulla. A questo punto ho provato a mettere una sella Phenom 143 (quella motata per le Epic) che è bucata nel mezzo ed ha un appoggio maggiore.
Inizialmente mi sono trovato molto meglio e non ho avuto nessun arrossamento deleterio come con la precedente sella però con questa sento un fastidio alle ossa non fortissimo ma bello acuto e fastidioso dopo 1 oretta di bici.
Che dite, devo abituarmici oppure optare per una sella più imbottita come la Format ma di larghezza maggiore? Che faccio?
ho avuto gli stessi problemi , sosituita con una san marco phobos favolosa!!
 

super max

Biker superis
ho avuto gli stessi problemi , sosituita con una san marco phobos favolosa!!


:hahaha:ognuno di noi ha una seduta sua vuoi x conformazione morfologica,prima di aquistare una sella,bisognerebbe provare la seduta ,la distanza anteriore dello scafo ecc.il buco centrale serve ma se la nostra posizione e' precaria sono dolori arrossamenti e mal di schiena !!nei negozi doc anno uno strumento x controllare la seduta che e' importantissima anche in fase di spinta -potenza non solo x la comodita'!!ed importante che la misura sella- piantone sterzo ed avanzamento scafo ecc.a volte un bikers impiega tempo x trovare il giusto assetto!!!:quinonsp::spetteguless::spetteguless:
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
gia'!!!

non si puo' consigliare una sella perche' a me va bene!!
se poi non va' e si spendono solo soldi?

l'ottimale sarebbe provarle, ma non tutti i negozi hanno le selle prova e poi ovrebbero averle di tutte le sase e di tutti i modelli perche' ognuno di noi essendo diverso ne dovrebbe provare molti tipi.

per ampliare il topic fai una ricerca sul forum che questo e' un'argomento trito e ritrito e con molti modelli di selle consigliati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo