Ciao
Ho avuto una fastidiona cistite,probabile prostatite abatterica un'infiammazione che puo' essere dovuta all'alimentazione o a cause di stress o -------te del genere.
Insonna nessuno ha saputo dirmi cosa cavolo era perche tutti gli esami fatti risultavano negativi.
Difatto la cistite sta passando da sola, ma nel frattempo una delle cose che mi hanno sconsigliato è quella di non andare in bici.
Mi sono informato su selle che evitano sfregamenti e pressione nelle parti basse,e ho visto che cè:la un-saddle che sembra accreditata(dicono basta abituarsi) e poi una DDWINGS.
La un-saddle costa 189 euro,la ddwings 55 uero solo che è inguardabile.
Prevalentemente la ddwings vorrei usarla in citta' per non prendere macchina.
Esiste qualcuno che l'abbia mai provata?????
Tutti gli urologi sconsigliano l'utilizzo della bici o almeno dei sellinmi tradizionali.
Meglio prevenire,su quelle parti non si scherza
Ho avuto una fastidiona cistite,probabile prostatite abatterica un'infiammazione che puo' essere dovuta all'alimentazione o a cause di stress o -------te del genere.
Insonna nessuno ha saputo dirmi cosa cavolo era perche tutti gli esami fatti risultavano negativi.
Difatto la cistite sta passando da sola, ma nel frattempo una delle cose che mi hanno sconsigliato è quella di non andare in bici.
Mi sono informato su selle che evitano sfregamenti e pressione nelle parti basse,e ho visto che cè:la un-saddle che sembra accreditata(dicono basta abituarsi) e poi una DDWINGS.
La un-saddle costa 189 euro,la ddwings 55 uero solo che è inguardabile.
Prevalentemente la ddwings vorrei usarla in citta' per non prendere macchina.
Esiste qualcuno che l'abbia mai provata?????
Tutti gli urologi sconsigliano l'utilizzo della bici o almeno dei sellinmi tradizionali.
Meglio prevenire,su quelle parti non si scherza