Selle Italia Vs SMP

sistro

Biker novus
12/7/08
29
0
0
Prov. Napoli
Visita sito
Ragazzi chiedo un consiglio per l'acquisto di una sella, una di quelle senza compressione e/o antiprostata.

Sono nuovo del mondo mtb, ed ho acquistato una rocketrider 5.3 da poco più di una settimana, dopo le prime uscite già mi duole il culetto (zona dietro lo scroto). Sicuramente è complice una precedente uscita con la vecchia mtb (quei chiodi in acciaio di una volta) con sella scadente e soprattutta regolata male che mi ha ucciso il culetto, in ogni caso anche con la nuova il problema a nche se più lieve si è ripresentato.

Ho letto un pò di discussioni ma non sono arrivato ad una conclusione... visto che ho appena speso per la bici e abbigliamento tecnico volevo rimanere sull'economico, diciamo 30/40 euro.

Ho visto e letto bene di questi due modelli:

Selle Italia X0 TransAm
Smp Strike TRK

Soldi sprecati o sono già dei buoni compromessi?!
Va da se che del peso non mi importa molto...
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.155
11
0
47
novara
Visita sito
io ho acquistato una SMP Strike Extra in sostituzione di quella di serie. sono molto contento della scelta fatta in quanto ha migliorato la permanenza sul mezzo; premetto che le mie uscite non sono mai inferiori alle 2ore e 30 con minimo 80% di sterrato. anche due uscite consecutive non sono un problema. come però già esposto in altre parti del forum, la sella è una parte molto soggettiva (quella che può andare bene a me non è detto che vada bene anche per te). inoltre se cerchi un maggior comfort in sella devi tener presente che una buona parte di esso è dovuto alle coperture che monti ed alla pressione di gonfiaggio delle medesime.
sicuramente questo tipo di sella evita quel fastidioso indolenzimento di cui parli tu!
 

sistro

Biker novus
12/7/08
29
0
0
Prov. Napoli
Visita sito
Grazie del consiglio... in effetti avevo già letto che ogni culo ha bisogno della sua sella.
Cercavo un'indicazione in linea di massima sull'effettiva efficacia di questi modelli o su eventuali altri nella stessa fascia di prezzo poi cercherò di "misurarle" sulla mia bici.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
1) la sella antiprostata non esiste...esiste la sella "anti" sollecitazioni alla prostata, peraltro molto consigliata per chiunque;
2) a tal fine la SMP non ha concorrenti...e la TRK è tanto brutta quanto economica, efficace e comoda.
3) per quanto riguarda la "mera" comodità, non esiste una regola che valga per tutti: la sella è come un guanto.
 

sistro

Biker novus
12/7/08
29
0
0
Prov. Napoli
Visita sito
1) la sella antiprostata non esiste...esiste la sella "anti" sollecitazioni alla prostata, peraltro molto consigliata per chiunque;
2) a tal fine la SMP non ha concorrenti...e la TRK è tanto brutta quanto economica, efficace e comoda.
3) per quanto riguarda la "mera" comodità, non esiste una regola che valga per tutti: la sella è come un guanto.

Grazie delle precisazioni e della concretezza della rispota, cose che apprezzo molto ;-)

Quindi dici di puntare su SMP almeno per quanto riguarda la comidità rispetto a Selle Italia.

Ho capito una cosa dalla mia breve indagine di mercato... in questa fascia di prezzo ci sono solo queste "antiprostata" la SMP e Selle Italia
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Secondo me non esiste la sella migliore. La sella va provata. In ogni caso trovata la sella adatta va 'rodato' il fondoschiena per un po' di tempo con un po' di uscite.
Personalmente con le selle economiche mi sono sempre tovato male in quanto (parlo della mia personale esperienza e mi riferisco alle selle da me provate, quindi potrei essere smentito) le selle economiche che ho provato sono troppo rigide ed imbottite e con lo scafo poco flessibile. La mia sella ideale sta in una fascia di prezzo tra i 60 e gli 80 euro (non parlo di selle ultra costose in carbonio o ultraleggere ma personalmente non comprerei una sella ultraeconomica per sostituirne un'altra se non rotta a meno di averla provata e a meno che sia in offerta). In ogni caso personalmente preferisco le Selle Italia in pelle, sottili, poco imbottite, con l'apertura e con lo scafo molto flessibile. In questo momento mi piace tantissimo la SLK Gel Flow Selle Italia (che ha le alette separate posteriormente), tra le selle che ho e' quella che in questo momento preferisco. Non e' costosissima, non e' economicissima, e' sufficientemente leggera (240 grammi dichiarati) senza essere ovviamente una superlight da 110 grammi, e' abbastanza rigida, imbottita senza esserlo eccessivamente e le alette si flettono bene ammortizzando ed assorbendo i colpi. E' aperta posteriormente evitando di scaricare il peso sul perineo.
Poi come si e' detto piu' volte, le selle sono come le scarpe, non a tutti la stessa sella e' comoda.
 

sistro

Biker novus
12/7/08
29
0
0
Prov. Napoli
Visita sito
Ragazzi questo è lo scotto da pagare per aver preso una bici da decathlon... l'ho chiesto ad uno dei sivende in zona ed ha detto che non poteva far provare le selle, devo provare da un altro sivende ma mi scoccia far perdere del tempo quasi inutilmente (so che non la comprerò lì quando in internet posso risparmiare anche il 50%).

Una curiosità ma anche selle italia ed SMP vanno a misura del culo? O solo la Specialized?

Cmq aggiorno un pò i modelli (sempre quello che trovo sotto i 50 euro)

Selle italia C2 Gel Flow - 45 €
Selle italia shiver gel flow - 45 €

Ho capito il discorso "prova la sella" e non posso che essere daccordo con voi... postate comunque le voste opinioni, che vanno giustamente prese con le pinze vista il differente culo ;-)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Grazie delle precisazioni e della concretezza della rispota, cose che apprezzo molto ;-)

Quindi dici di puntare su SMP almeno per quanto riguarda la comidità rispetto a Selle Italia.

Ho capito una cosa dalla mia breve indagine di mercato... in questa fascia di prezzo ci sono solo queste "antiprostata" la SMP e Selle Italia

:-)
Mi sono spiegato male:
- la SMP non è la più comoda (la cosa è soggettiva), ma è la più protettiva per la prostata (ossia è la migliore in termini di "antiprostatite").

Quindi te la consiglio vivamente.
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Ho visto e letto bene di questi due modelli:

Selle Italia X0 TransAm
Smp Strike TRK

Soldi sprecati o sono già dei buoni compromessi?!
Va da se che del peso non mi importa molto...
Ho usato per molto tempo la SMP (125 euro) sulla bici da corsa e per quanto riguarda l'evitare l'indolenzimento della zona perineale è ottima, ma bisogna accettare una certa possibile dolorosità nella zona ischiatica dove avviene l'appoggio. Diciamo che se uscivo ogni giorno mi provocava fastidiosi doloretti nei punti di appoggio. Provata sulla mtb (front) non faceva proprio per me. Su consiglio del sivende ho provato con scetticismo la Trans Am Xò (29 euro) e ho dovuto dargli ragione: massima comodità e indolenzimenti zero. Le mie uscite durano dalle 3 alle 5 ore. Purtroppo le selle andrebbero provate a lungo prima dell'acquisto ma è logicamente impossibile farlo.
 

sistro

Biker novus
12/7/08
29
0
0
Prov. Napoli
Visita sito
Ragazzi grazie dei consigli o meglio, per quanto detto, delle vostre esperiente. Sono sempre più orientato su selle italia, smp non mi alletta molto come forma (anche l'occhio vuole la sua parte) in particolare sembrano dei buoni compromessi la C2 Gel Flow e la Shiver. Domani provo la X0, ce l'ha mio cugino... se calza bene sul mio culo allora vada per selle italia.
 

wertico2005

Biker serius
8/3/06
200
1
0
provincia varese
Visita sito
io ho una smp glider (accoppiata ai pantaloncini della assos) da piu' di un anno e devo dire che con queste selle la cosa fondamentale è trovare la giusta inclinazione, che ovviamente varia da persona a persona (cioe' da sedere a sedere).
una volta trovata la giusta posizione e fatto un minimo di rogaggio non la si lascia piu'.
 

Gab. 75

Biker ultra
Io..... prima utilizzavo la mia Stinky anche per pedalare..... %$))... e avevo attrezzato quest'ultima con una SMP Strike TRK, devo dire la verità che mi sono trovato molto bene...... morbida e confortevole....... ora invece all'altra bici (DMR Switchback) o montato una Selle Italia XC e anche se un vero e proprio "panchetto" per quant'è dura... ci pedalo molto più in scioltezza....... PS : D'obbligo i pantaloncini con il fondello!!!!!!! :hahaha:
Ciao Gab.
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.155
11
0
47
novara
Visita sito
Ho usato per molto tempo la SMP (125 euro) sulla bici da corsa e per quanto riguarda l'evitare l'indolenzimento della zona perineale è ottima, ma bisogna accettare una certa possibile dolorosità nella zona ischiatica dove avviene l'appoggio. Diciamo che se uscivo ogni giorno mi provocava fastidiosi doloretti nei punti di appoggio. Provata sulla mtb (front) non faceva proprio per me. Su consiglio del sivende ho provato con scetticismo la Trans Am Xò (29 euro) e ho dovuto dargli ragione: massima comodità e indolenzimenti zero. Le mie uscite durano dalle 3 alle 5 ore. Purtroppo le selle andrebbero provate a lungo prima dell'acquisto ma è logicamente impossibile farlo.

gli stessi dolorini nei punti di appoggio li provo anch'io, però sono molto più sopportabili del dolore della zona perineale!!!
 

corradov

Biker serius
2/11/04
121
0
0
carpi - modena
Visita sito
io sono alla frutta, sto testando varie selle e sono giunto pian piano a delle conclusioni ovviamente soggettive.
Su alcune selle ho avuto problemi alle ossa ischiatiche, allora ho provato altre selle che mi hanno risolto il problema ma si è presentato quello alla zona perineale, perdita di sensibilità.
Sto ancora facendo esperimenti, la prox sella che punto è la max flite elite.

selle testate:
specialized avatar 143(venduta), problema ossa ischiatiche
sella italia trans am xo(venduta): forse la migliore testata, però ho cambiato la bici e non sono più riescito ad usarla, il peso del corpo rispetto alla sella è variato.
sella italia slc carbon(in vendita "forse"): una sella stupenda, troppo stretta per me e un pochino rigida, problema perineale
sella topeak sport racing (in vendita): senzazione diversa dalle altre, tantissima libertà di movimento delle gambe ma molto rigida sul retro dove appoggia il sedere, c'è da abituarcisi, la vedo + adatta per le bici da corsa (in vendita)
sella sgd bel air ti (in vendita): la ritengo tra le più comode, questa te la consiglio come alternativa alla trans am, per me è troppo stretta perciò crea troppa pressione sulla parte perineale
smp strike(quella più imbottita): provata da un amico, altra senzazione diversa da tutte le altre selle, nessun problema alle ossa ischiatiche, nessun problema zona perineale, ma un grossissmo dolore nell'interno coscia sull'appoggio alla sella, in definitiva ha una zona centrale larghissima, per me inutilizzabile.

Mi hanno parlato bene della gobi, che assomiglia appunto alla flite, e sarei curioso anche della yutaak.
tutto questo mi sta portando ad un allegerimento del portafoglio, ma ormai mi sono intestardito e con tutti questi test sto finalmente capendo la forma del mio fondoschiena :-)
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
io sono alla frutta, sto testando varie selle e sono giunto pian piano a delle conclusioni ovviamente soggettive.
Su alcune selle ho avuto problemi alle ossa ischiatiche, allora ho provato altre selle che mi hanno risolto il problema ma si è presentato quello alla zona perineale, perdita di sensibilità.
Sto ancora facendo esperimenti, la prox sella che punto è la max flite elite.

selle testate:
specialized avatar 143, problema ossa ischiatiche
sella italia trans am xo(venduta): forse la migliore testata, però ho cambiato la bici e non sono più riescito ad usarla, il peso del corpo rispetto alla sella è variato.
sella italia slc carbon(in vendita "forse"): una sella stupenda, troppo stretta per me e un pochino rigida, problema perineale
sella topeak sport racing (in vendita): senzazione diversa dalle altre, tantissima libertà di movimento delle gambe ma molto rigida sul retro dove appoggia il sedere, c'è da abituarcisi, la vedo + adatta per le bici da corsa (in vendita)
sella sgd bel air ti (in vendita): la ritengo tra le più comode, questa te la consiglio come alternativa alla trans am, per me è troppo stretta perciò crea troppa pressione sulla parte perineale
smp strike(quella più imbottita): provata da un amico, altra senzazione diversa da tutte le altre selle, nessun problema alle ossa ischiatiche, nessun problema zona perineale, ma un grossissmo dolore nell'interno coscia sull'appoggio alla sella, in definitiva ha una zona centrale larghissima, per me inutilizzabile.

Mi hanno parlato bene della gobi, che assomiglia appunto alla flite, e sarei curioso anche della yutaak.
tutto questo mi sta portando ad un allegerimento del portafoglio, ma ormai mi sono intestardito e con tutti questi test sto finalmente capendo la forma del mio fondoschiena :-)
ma le hai testate a lungo, qualche centinaio di km, per abituarti o le smettevi prima?
 

Luca_CH

Biker serius
17/7/07
283
1
0
Lugano Powah!
Visita sito
io sono alla frutta, sto testando varie selle e sono giunto pian piano a delle conclusioni ovviamente soggettive.
Su alcune selle ho avuto problemi alle ossa ischiatiche, allora ho provato altre selle che mi hanno risolto il problema ma si è presentato quello alla zona perineale, perdita di sensibilità.
Sto ancora facendo esperimenti, la prox sella che punto è la max flite elite.

selle testate:
specialized avatar 143, problema ossa ischiatiche
sella italia trans am xo(venduta): forse la migliore testata, però ho cambiato la bici e non sono più riescito ad usarla, il peso del corpo rispetto alla sella è variato.
sella italia slc carbon(in vendita "forse"): una sella stupenda, troppo stretta per me e un pochino rigida, problema perineale
sella topeak sport racing (in vendita): senzazione diversa dalle altre, tantissima libertà di movimento delle gambe ma molto rigida sul retro dove appoggia il sedere, c'è da abituarcisi, la vedo + adatta per le bici da corsa (in vendita)
sella sgd bel air ti (in vendita): la ritengo tra le più comode, questa te la consiglio come alternativa alla trans am, per me è troppo stretta perciò crea troppa pressione sulla parte perineale
smp strike(quella più imbottita): provata da un amico, altra senzazione diversa da tutte le altre selle, nessun problema alle ossa ischiatiche, nessun problema zona perineale, ma un grossissmo dolore nell'interno coscia sull'appoggio alla sella, in definitiva ha una zona centrale larghissima, per me inutilizzabile.

Mi hanno parlato bene della gobi, che assomiglia appunto alla flite, e sarei curioso anche della yutaak.
tutto questo mi sta portando ad un allegerimento del portafoglio, ma ormai mi sono intestardito e con tutti questi test sto finalmente capendo la forma del mio fondoschiena :-)

Potresti dire qualche informazione maggiori sul tuo fisico? Che magari una sella ti è scomoda perchè sei piccolo o perchè grosso o altro capisci?

Grazie Luca

PS: la SMP strike glider la vendi per caso? eheh
 

Classifica giornaliera dislivello positivo